Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

Ossa in Nunziatura — Domani le prime risposte dagli inquirenti



Sullo stesso argomento

Ossa in Nunziatura — La giornata di domani potrebbe rappresentare una svolta nell’ottica delle indagini per fare chiarezza sulla vicenda

Ossa in Nunziatura — Potrebbe arrivare già domani una prima svolta nell’indagine circa il ritrovamento di mercoledì 31 ottobre presso la sede della Nunziatura Apostolica, a Roma. La priorità dei pm, nell’attesa dei risultati della Scientifica,  è quella di stabilire il sesso, mentre per la datazione della morte e l’individuazione del Dna saranno necessari ancora alcuni giorni. Gli inquirenti eseguiranno una serie di analisi sui reperti e anche sul teschio rinvenuto da quattro operai nel corso dei lavori di ristrutturazione nell’edificio. Verifiche attente sono state condotte in questi giorni sull’arco dentale. Stando a un primo esame esterno, gli investigatori si sono concentrati sulla presenza di un dente, probabilmente un molare, che potrebbe essere quello del giudizio, cosa che escluderebbe che si tratti di un bambino. Il dente del giudizio infatti, compare tendenzialmente tra i 16 e i 25 anni, ma anche su questo aspetto dovranno essere effettuati ulteriori accertamenti tecnici.

Quanto all’attività istruttoria, che mira anche a ricostruire tutte le fasi che hanno portato al rinvenimento dei reperti, i magistrati avranno bisogno di una serie di documenti legati ai lavori di ristrutturazione effettuati a Villa Giorgina negli ultimi decenni. Dal punto di vista tecnico-giuridico la documentazione, se conservata negli uffici della Nunziatura in via Po, potrebbe essere concessa in visione agli inquirenti senza passaggi formali. Qualora invece, le carte fossero custodite presso il Governatorato o l’Apsa, l’ente che gestisce gli immobili della Santa Sede, i magistrati dovrebbero ricorrere a una rogatoria internazionale che per forza di cose allungherebbe i tempi dell’indagine. L’ipotesi in questione potrebbe tuttavia essere scongiurata in base al principio di collaborazione, che in queste ore le autorità vaticane hanno instaurato con la magistratura capitolina. Tra i documenti che potrebbero finire tra le mani dei pubblici ministeri, anche quelli riconducibili a tutti gli inquilini dell’ambasciata della Santa Sede a Roma e, nella fattispecie, a chi ha alloggiato nella dependance dove è stata fatta la scoperta. Esiste in realtà una prima traccia investigativa, ancora da verificare, che porterebbe a un custode che vi ha vissuto negli anni ’60 e della cui moglie si persero le tracce. Numerose le testimonianze di frequenti litigi tra i due che sarebbero anche potuti sfociare in un omicidio. Tuttavia, stando alle parole degli investigatori, il pavimento di quel seminterrato sarebbe stato sostituito negli anni ’80 ed è in quel periodo che dovrebbe essere stato interrato il corpo (o i corpi) i cui resti sono stati rinvenuti mercoledì, ragion per cui ci sarebbe un’incongruenza nei tempi.

ROMA, L’ASSESSORA BALDASSARRE… 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

La Cronaca di Roma @ 2018

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE