Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

Campidoglio, completata pedonalizzazione di Largo Gaetana Agnesi



Sullo stesso argomento

Arriva il comunicato da parte del Campidoglio circa la pedonalizzazione di Largo Gaetana Agnesi

Completata la pedonalizzazione di Largo Gaetana Agnesi. Oggi sopralluogo sindaca Raggi e presidente Municipio I Alfonsi alla “terrazza sul Colosseo”, ripristinato percorso protetto per le scuole di zona Roma – Si sono conclusi i lavori per la completa pedonalizzazione di Largo Gaetana Agnesi. Da oggi il belvedere sul Colosseo è accessibile solo ai pedoni anche nell’area davanti all’istituto comprensivo via delle Carine. L’intervento, come da programma, ha comportato la chiusura al traffico dell’intera area con l’inserimento di apposite fioriere a protezione dell’accesso veicolare a via del Colosseo e all’incrocio di via Vittorino da Feltre con via delle Carine. Elementi che delimiteranno lo spazio dedicato alle attività turistiche e al solo transito pedonale e ciclabile. La Sindaca Virginia Raggi e la Presidente del Municipio Roma I Centro, Sabrina Alfonsi, insieme all’Assessora alla Città in movimento, Linda Meleo hanno effettuato questa mattina un sopralluogo per verificare lo stato di attuazione del progetto. “Con la completa chiusura al traffico di Largo Gaetana Agnesi stiamo portando avanti la nostra idea di mobilità su Roma con operazioni mirate a limitare traffico e smog. Grazie a questo intervento stiamo restituendo ai cittadini un’area dall’enorme valore storico e turistico, dando la possibilità, inoltre, agli studenti di raggiungere a piedi, in piena sicurezza, le scuole che si affacciano sul piazzale”, dichiara la sindaca, Virginia Raggi. All’incrocio tra via degli Annibaldi con largo Agnesi rimarranno la postazione taxi e i parcheggi dedicati al car sharing e sarà ancora possibile l’inversione di marcia verso via degli Annibaldi e via Nicola Salvi/via Labicana. Per l’accesso di auto e moto a via del Colosseo, alle zone interne, a via delle Carine, via del Cardello e alle scuole sarà necessario utilizzare, per i soli autorizzati ZTL Centro Storico, il passaggio di via Cavour e via del Colosseo; sarà invece possibile percorrere via del Cardello per uscire su via Cavour. “Quella che abbiamo operato a Largo Gaetana Agnesi è una pedonalizzazione ‘radicale’, necessaria per chi frequenta le scuole di fronte alla piazza e per migliorare la qualità della vita dei residenti. Cittadini e Municipio ci avevano chiesto di rendere la piazza un luogo più sicuro e abbiamo dato loro una risposta concreta”, aggiunge l’assessora alla Città in Movimento di Roma Capitale, Linda Meleo. “Questa terrazza da oggi completamente libera dalla presenza delle automobili valorizza alcune funzioni che riteniamo essenziali per il Centro Storico, come l’accesso in totale sicurezza agli istituti scolastici, il miglioramento della qualità dell’aria e la valorizzazione dal punto di vista turistico dei nostri monumenti. Spero che si possa andare avanti in modo condiviso su obiettivi analoghi, e per questo ho chiesto alla Sindaca di procedere anche su altri progetti proposti dal Municipio I che riguardano le pedonalizzazioni sui tratti via Puglie e di via Bixio compresi tra edifici scolastici, e sulla realizzazione dell’Isola Ambientale all’Aventino”, conclude la Presidente del Municipio I, Sabrina Alfonsi. Il progetto rientra nel piano urbano di mobilità sostenibile che prevede, tra le altre cose, l’istituzione di nuove isole pedonali in tutto il territorio di Roma Capitale. L’obiettivo è incentivare inoltre il trasporto pubblico: Largo Gaetana Agnesi è infatti direttamente collegato all’uscita della stazione metro Colosseo, attraverso percorsi pedonali protetti.

SEGUICI SU FACEBOOK, METTI LIKE ALLA NOSTRA PAGINA PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO

La Cronaca di Roma @ 2018

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE