Orsi: “Sulla Lazio si stanno facendo parecchi drammi, ma se...
Rambaudi è sicuro: «Con la rosa al completo la Lazio...
Atalanta, l’ultima vittoria casalinga risale a mesi fa: un dato...
Rambaudi: «La Lazio ha le armi per mettere in difficoltà...
Stendardo: «La Lazio ha perso parecchie certezze, ma c’è ancora...
Hummels si ritira: “È arrivato il momento che nessun giocatore...
Calciomercato Lazio, clamoroso stravolgimento nelle gerarchie per la stagione 25/26:...
Lazio ad Atalanta, una pioggia di gol a Bergamo: ecco...
Lazio, Abodi su Suor Paola: “Sembrava inesauribile. Speriamo non si...
Roma, Baldanzi sfida la Lazio: “Vogliamo vincere il derby!” I...
Calciomercato Lazio, il punto sugli obiettivi
Hummels si ritira, il difensore della Roma lascia a una...
Lazio, finalmente il via libera per lo stadio Flaminio: ecco...
Il doppio ex Stendardo, “Lazio in calo ma ancora pericolosa...
Tifosi Lazio, annunciata nuova linea di prodotti ufficiali
Calciomercato Lazio, rinnovo per Vecino: previsto un incontro
Gregucci: “La gara con l’Atalanta è uno spartiacque stagionale per...
Tare rimane in lizza per il ruolo di ds al...
Siviglia sicuro: la Lazio di Baroni deve tirare fuori gli...
Mandas Provedel: la verità sulla gerarchia della porta della Lazio...
Bonolis attacca Lotito: “Suor Paola aveva una qualità che Lotito...
Provedel lascerà la Lazio a giugno? Tra il rendimento del...
Calciomercato, clamoroso: possibile colpo a 0 per le squadre di...
Galdi: «Secondo me la favorita per lo Scudetto è la...
Lazio, Luca Pellegrini vincitore di un premio speciale
Lazio travolge Cagliari con un tris e ottiene la settima...
Lazio batte Roma grazie a Milinkovic e Immobile: ultima volta...
Cardone: «Lotito è totalmente concentrato sullo stadio e sull’Accademy. Il...
Ranieri sul futuro: «Non ho mai mentito». Sul derby con...
Nesta: «Il derby per il Monza è importante, ma la...

Prossima Partita

Classifica

ATAC Ripristinato il servizio mensa: ecco le prime sedi



Sullo stesso argomento

ATAC Ripristinato il servizio mensa: ecco quali saranno le prime sedi da cui ripartirà.

ATAC Ripristinato il servizio mensa. Chiuso da oltre un anno, ripartirà dalle sedi di via Prenestina, Graniti e Osteria del Curato per poi riaprire completamente. La decisione -spiega una nota aziendale – è “coerente con la strategia di attuazione del piano industriale di Atac, che ha fra i suoi pilastri il pieno recupero del rapporto di fiducia fra la società e i dipendenti, asset primario di Atac, anche tramite investimenti per migliorare le sedi di lavoro“.

La mensa era stata chiusa nel luglio del 2017. Dopo che Procura e Anac avevano avviato indagini sul precedente affidamento, avvenuto senza gara pubblica. La quale era stata poi nuovamente avviata a gennaio 2018, dopo l’inizio della procedura di concordato. “L’esito” ha spiegato Atac in una nota “ha consentito all’azienda di risparmiare oltre la metà rispetto al passato, garantendo al contempo un livello del servizio di maggiore qualità. E’ stato inoltre realizzato un sistema di rendicontazione informatizzato che consente di riconoscere all’appaltatore il corrispettivo esatto in relazione al numero dei pasti erogati“.

Il nuovo fornitore, prosegue il comunicato, erogherà in 30 mesi oltre 800 mila pasti, per un costo totale di 4,9 milioni di euro. A cui ogni lavoratore dovrà dare il suo contributo, come in passato, di 2,10 euro. In questo modo Atac potrà risparmiare oltre la metà rispetto al passato. Non solo: i cibi saranno di maggiore qualità grazie al sistema “cook and chill”, che permette di mantenere le proprietà organolettiche e nutritive delle pietanze, oltre ad un elevato standard delle condizioni igienico sanitarie.

Saranno inoltre impiegate stoviglie, posate, tovaglioli e tovagliette in materiale biodegradabile e compostabile. E, in base agli accordi con il fornitore, il centro di cottura avrà luogo presso la sede di Osteria del Curato, dove l’appaltatore provvederà alla preparazione e al confezionamento con un investimento significativo. A trasportare i pasti nei luoghi di consumo saranno invece mezzi eco-compatibili.

Per la prenotazione dei pasti, il dipendente avrà a disposizione un portale web dovrà potrà scegliere le pietanze prima di recarsi in mensa in base alle loro caratteristiche nutritive. Per attestare la propria presenza in mensa, ci sarà un ticket stampato al varco d’ingresso nei locali, mentre il costo sarà addebitato direttamente in busta paga. Si potranno così razionalizzare ed evitare eventuali comportamenti inappropriati.

Saranno inoltre rispettate tutte le prescrizioni di legge in materia di preparazione e somministrazione di cibi destinati alla ristorazione collettiva. Per questo Atac ha provveduto ad adeguare a dovere i locali mensa, ad acquistare diverse attrezzature e ricondizionare macchinari. Su invito di Atac, infine, la ditta aggiudicatrice assorbirà una parte dei dipendenti del vecchio servizio.

LEGGI ANCHE L’EPISODIO DI SASSI SULLA PONTINA 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE