Lazio, rientro lungodegenti per la sfida contro l’Atalanta: aggiornamenti sugli...
Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...

Prossima Partita

Classifica

Mihajlovic si racconta: “Saprei ancora battere le punizioni. A Roma anni…”



Sullo stesso argomento

Sinisa Mihajlovic si racconta in una lunga intervista parlando di alcune cose, anche private

Mihajlovic si racconta alle frequenze di Radio Italia Anni ’60

Inizi – “Giocare in Italia è sempre stato uno dei miei sogni e a Roma mi sono trovato benissimo sin da subito: mi sono reso conto di quanto fosse bella solo quando sono andato via. Saprei ancora battere le punizioni e non dimentico che detengo ancora tre record. A sei anni ho cominciato a giocare nel mio Paese, ma sempre nella mia scuola. Rispetto a quelle italiane, le scuole dell’Est Europa danno molto spazio allo sport: lo vedi anche adesso, un giocatore di quelle parti difficilmente è tecnicamente scarso”.

Presente e passato – “C’è molta differenza tra il passato e il presente, ora c’è una cosa che mi spiace molto. I giovani stanno spesso a casa seduti mentre ai miei tempi stavamo sempre per strada. La mia prima partita che ho giocato per la Nazionale croata l’ho giocata con delle scarpe da rugby prestatemi da un mio amico, gli ho tagliato i tacchetti per averne sei: questo per far capire come ho vissuto e iniziato, rispetto a quello che vivono i ragazzi di oggi”.

LA GUERRA

 “Quando guardo i miei figli penso a quante cose per loro ora sono normali, a differenza di quanto non lo fossero per me. Non mi vergogno di nulla di ciò che ho vissuto, mi ha fatto diventare quello che sono. Mi ricordo quando mi chiamò mia madre mentre fuori dalla stanza dove si trovava partivano degli spari, durante la Guerra dei Balcani (la madre di Sinisa è croata, ndr). Io corsi subito a casa, dove mi ritrovai davanti ad un amico che intimò ai miei genitori di lasciare la casa perchè aveva l’obbligo di buttargliela giù. I miei sono scappati quando questi miei amici li ricattarono cominciando a sparare sulle mie foto, dicendo che se non se ne fossero andati avrebbero sparato anche a loro. Il mio amico poi mi rivelò che era stato costretto dal regime di guerra a fare quello che aveva fatto e che salvò la vita ai miei genitori facendoli scappare mentre sparava alle mie foto”.

DA PAPà

“Penso di essere cambiato nel tempo, ma in meglio: essere una persona schietta può essere un pregio come un difetto, a seconda della persona con cui ti relazioni. Ma non riesco a trattare male nessuno, penso sempre a quello che una persona è e non ha quello che ha. Mi sono tolto le mie soddisfazioni, riuscendo a fare tutto quello che ho fatto e questo mi ha permesso di stare bene. Con i miei figli non sono sempre molto bravo, ma so dirgli anche qualche no. Io ho capito sulla mia pelle cosa volesse dire per i miei genitori dirmi di sì o di no alle cose che ho vissuto. Sono poi una persona che sta poco a casa, quindi quando li vedo non riesco a fare troppo il cattivo. Ma resto un padre favorevole alle regole, ma il trascorrere poco tempo a casa mi blocca”.

Passione per il pugilato – “La passione per il pugilato deriva dal fatto che ho la passione per gli sport da contatto: mi piacerebbe vedere nelle partite due tre minuti in cui i giocatori possano darsele di brutto. Penso al vecchio calcio fiorentino, che è molto bello. L’allenamento del pugilato è molto più duro di quello di un calciatore”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI CESARI

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE