Serie A, aggiornata la classifica marcatori prima della 31ª giornata:...
Muller-Lazio, salta il sogno dell’attacco? Tre club della MLS si...
Kings League, conferenza stampa della finale a Torino: ecco chi...
Calciomercato Juventus, sfida con il Napoli per il calciatore: la...
Calciomercato Lazio, Immobile può lasciare la Turchia: possibile ritorno in...
Pjanic: “A Torino ho vinto di più, ma la maglia...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: la scelta su Tavares
Novellino sul Torino: “Stanno attraversando un buon momento. Vanoli e...
Atalanta, in tre salteranno la Lazio: ecco chi sono
Lazio Roma, si va verso il tutto esaurito: il dato...
Atalanta-Lazio, sei giocatori in dubbio per Gasperini: situazione critica per...
Atalanta Lazio, brutte notizie per Baroni! Gasperini recupera un giocatore...
Zoff: «La Juventus dovrà sudare fino alla fine con Bologna...
Calciomercato Lazio, sarà ucraino il nuovo bomber per l’attacco: le...
Piscedda: “L’Atalanta gioca a tutto campo, ma la Lazio può...
Lazio, Cardone: “Europa League o Campionato? So che per i...
Atalanta Lazio, Isaksen potrebbe riposare: il suo utilizzo sarebbe rischioso...
Gigot alla Lazio, più spazio per il difensore? Ultime da...
Lazio, Rambaudi: “Contro l’Atalanta un giocatore potrebbe fare bene da...
Atalanta-Lazio: designato l’arbitro del match di championship, speriamo non sia...
Lazio, Rambaudi: “I tanti gol subiti? Non hai subito più...
Lazio e Marsiglia, storia simile ma esiti opposti
Mourinho, che gaffe: mette le mani in faccia al tecnico...
Calciomercato Lazio LIVE: ultime sulla trattativa per portare Muller a...
Ballotta compie gli anni, la Lazio lo celebra: “Auguri al...
Lazio-Bodo Glimt, ecco l’aggiornamento sulla vendita dei biglietti per la...
Serie A, la Lazio incassa pochi tiri ma subisce troppi...
Baroni alla Lazio, il tecnico ha le partite contate? Malumori...
Lazio, dato shock: peggior rendimento all’Olimpico dell’era Lotito
Baroni Lazio: Partite contate? Crescono malumori nella capitale biancoceleste.

Prossima Partita

Classifica

La corsa alla Champions League: Lazio, Inter e Roma, divise da due punti



Sullo stesso argomento

La corsa per la qualificazione in Champions League sta entrando nel vivo. Lazio, Inter e Roma sono in lotta per due posti e sono racchiuse nel giro di due punti. La squadra di Inzaghi è a 46, quella di Spalletti a 45 e quella di Di Francesco a 44.

LE PRETENDENTI ALLA CHAMPIONS 

LAZIO: LA SALDEZZA DEL GRUPPO, NODI FELIPE-NANI

COSA VA – La saldezza del gruppo è stata alla base dei grandi risultati della Lazio. Inzaghi da quando è arrivato ha riportato serenità nello spogliatoio. E la serenità è stata mantenuta nel corso di questi due anni. La Lazio è diventata la squadra copertina perché ha giocato in armonia, si è espressa come un’orchestra. Inzaghi ha cementato un gruppo disunito ed è riuscito a tenerlo insieme nei momenti più difficili. Oggi i biancocelesti vivono un momento difficile e devono superarlo restando compatti.

COSA NON VA – Nani e Felipe Anderson, da valori aggiunti, sono diventati un problema giocando poco. Nel 3-5-2 non c’è spazio per le ali, vengono valorizzati i “quinti” del centrocampo, come li definisce Inzaghi. Il portoghese e il brasiliano per essere valorizzati al meglio dovrebbero essere sfruttati diversamente. Nelle ultime tre partite la Lazio ha subito due sconfitte, consecutive, non era mai accaduto prima. Era reduce da un percorso netto di vittorie. Va registrata la difesa, sta incassando troppe reti.

INTER: LA SOLIDITÀ DIFENSIVA, MANCA UN ALTRO ICARDI

COSA VA – Giudicando le ultime 8 partite verrebbe da dire poco o niente. Ma l’Inter è in possesso di un grande attaccante come Icardi, che domenica tornerà titolare, e di una solidità difensiva che le ha permesso di limitare i danni in questi 2 mesi durante i quali la produzione offensiva è calata. Skriniar e Miranda in mezzo sono una certezza e adesso è rientrato anche D’Ambrosio. Rafinha è quasi pronto, l’ex Barcellona può recitare un ruolo molto importante.

COSA NON VA – A livello mentale l’Inter si è confermata fragile come le passate stagioni. Sono bastate le prime difficoltà, la squadra non segna più e fatica a creare occasioni. Manca un’alternativa a Icardi e Candreva e Perisic stanno attraversando un momento negativo. Difficoltà anche in mezzo con la manovra che non è fluida a causa dell’assenza di un “vero” regista.

ROMA: IL RITORNO ALLA VITTORIA, IL GOL DIFFICILE

COSA VA – Non molto. La classifica fa sperare dopo l’ultimo turno che ha consentito alla Roma di recuperare su Lazio e Inter. In più la vittoria dei giallorossi ha riportato tranquillità. Il rientro di giocatori importanti come De Rossi e Schick potrebbe consentire a Di Francesco di utilizzare forze fresche e di qualità in una seconda parte di stagione complicata.

COSA NON VA –  Esprime un gioco di qualità soltanto a sprazzi e non segna quasi mai. Nelle ultime 7 giornate ha il 6% di efficienza realizzativa in relazione ai tiri tentati. E anche la fase difensiva non lascia completamente tranquilli. Nelle 7 partite precedenti l’1-0 di Verona, inclusa la Coppa Italia, aveva sempre incassato gol. Infine i continui infortuni (contro il Benevento potrebbero essere disponibili solo 12 giocatori più Alisson) generano agitazione.

LUIS ALBERTO CAMBIA LOOK E CHIEDE IL PARERE AI TIFOSI SUI SOCIAL

SEGUICI SU TWITTER

ANDERSON A COLLOQUIO CON TARE E PERUZZI

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE