CALCIOMERCATO – Ecco le cifre: divario spaventoso tra Serie A e Premier League

Serie A: Juve a terra contro Parma, Torino e Fiorentina...
Baroni su DAZN: “Il nostro calcio è da Champions, lotteremo...
Zaccagni a DAZN: “Delle altre non ce ne frega, vogliamo...
Castellanos a DAZN: «Il gol bellissimo conta, ma la vittoria...
Vieira a DAZN: “Sconfitti da una squadra tosta, l’arbitro ci...
Mandas: “Portiamo a casa 3 punti! La Champions è a...
Baroni: “La squadra ci ha messo i muscoli, ora non...
Lazio ricorda la Coppa Italia: Zarate umilia la Juve con...
Genoa Lazio 0-2, Focolari: “Soddisfatto della partita, dopo il Bodo...
ADDIO VICINO? - Calciomercato Lazio, dall’Inghilterra: un titolare di Baroni vicino alla...
VANTO - Lazio Genoa, che Orgoglio: non accadeva dal 21 dicembre
CORSA VIVA - Lazio, il risultato della Juventus sorride a Baroni: Champions...
Giovanni Ayroldi. Quanta severità nei confronti di Pellegrini e Belahyane
ingenuità - Genoa Lazio, Ufficiale: un giocatore salterà la sfida al Parma
La Lazio raddoppia. Al 65′ è dominio biancoceleste
Pastore attacca: rinvii caotici, urge ridurre la Serie A a...
Agostinelli: “Esordire con la Lazio è stato un sogno. Ecco...
Guendouzi pronto a lasciare la Lazio: un gigante della Premier...
Lazio-Parma: Finalmente Ufficiale la Data del Recupero, Spettacolo Garantito!
Ballardini: Ricordi misti alla Lazio con Lotito, tra momenti buoni...
La Lazio invade il Vaticano: omaggio a Papa Francesco da...
Lazio si scaglia contro la decisione della Lega: “Valutazioni maccheroniche...
Calciomercato Lazio, Manchester City e Tottenham su Gila: la situazione
Lazio, Luka Romero esce in barella: le sue condizioni
Lazio, infortunio Tavares: quante partite rischia di saltare
Calciomercato Lazio, Guendouzi tra dubbi e certezze: Quanto chiede Lotito...
Lazio, Rambaudi: “Me la prendo con la società, non hanno...
Lutto Nazionale per Papa Francesco: Lazio Parma, decisione presa
ULTIM'ORA - Lazio, Ufficiale: rinviata la partita
Serie A, classifica marcatori aggiornata: Orsolini insegue, Kean vuole il...



Cifre record per il calciomercato invernale appena concluso. La cifra per gli acquisti dei club di Bundesliga, Liga, Ligue1, Premier e Serie A, ha sfiorato il miliardo di dollari (circa 785 mln in euro), con un aumento del 70% sulla stagione precedente.

ITALIA MIGLIOR RAPPORTO TRA ENTRATE E USCITE

Inglesi e, soprattutto, spagnoli hanno fatto la parte del leone segnando nuovi primati. A rivelarlo è l’ultimo rapporto Fifa sui trasferimenti dei cosiddetti ‘Big 5’, basato sui dati resi disponibili dell’International transfer matching System (Itms) relativi al periodo 1-31 gennaio 2018. Il campionato italiano è ultimo nella spesa per acquisti – poco oltre i 18 milioni di euro contro gli oltre 385 della Premier e i 290 della Liga – e nono a livello mondiale. Ma, con 72 milioni per le cessioni, vanta il miglior rapporto tra entrate e uscite.

LIGA E PREMIER LEAGUE TOP, ITALIA IN CALO

In totale i club dei cinque principali campionati europei hanno speso 785 milioni, oltre due terzi del totale registrato in tutto il mondo, per concludere 530 trasferimenti. L’aumento del 70% sull’inverno precedente è da attribuirsi all’attivismo dei club spagnoli e inglesi. I primi hanno speso circa 290 milioni di euro, oltre il 560% in più rispetto al 2017 e più di quanto si era investito complessivamente nei sette anni precedenti. In Premier la spesa ha superato i 385 milioni ed è quasi raddoppiata (+181%) sul 2017: 141 gli acquisti, 169 le cessioni. Francia (-76.4%), Germania (-42.6%) e Italia (-46.2%), invece hanno ridotto gli acquisti.

LA SERIE A

La Serie A, con soli 18 milioni di euro, è il nono campionato al mondo per acquisti invernali. Dietro anche a Argentina, Galles, Messico e Portogallo. I club della massima serie hanno acquistato 70 giocatori e ne hanno ceduti 71, incassando però ben 72 milioni per il miglior rapporto tra entrate e uscite. Dallo studio emerge, inoltre, che le società italiane hanno ingaggiato solo undici giocatori senza contratto. Molto meno rispetto alle rivali europee e concentrandosi perlopiù sui giovani. Oltre il 60% degli acquisti sono relativi a giocatori con meno di 23 anni. Quanto alle nazionalità dei giocatori acquistati le società italiane hanno preso soprattutto brasiliani (otto), italiani e croati (sette). Nei 95 mercati in cui si è operato (su 211 federazioni affiliate alla Fifa) sono stati registrati 3.317 trasferimenti internazionali, con una spesa di 1.28 miliardi di dollari (1.025 mld di euro).

LAZIO-VERONA: I CONVOCATI DI PECCHIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

FOCUS – LUIZ FELIPE TOP OF THE MATCH IN STEAUA-LAZIO

SUCCEDE ANCHE

Ultime Lazio News

Prossima Partita

Classifica

Succede anche