Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club
Bonolis ricorda Suor Paola: “Scherzavamo su Lazio e Inter. Avrei...
Lazio Bodo Glimt, lo stadio si riempie: il dato aggiornato...

Prossima Partita

Classifica

IL PUNTO DELLA SERIE A — La Juve sulla scia del Napoli: battuto il Genoa



Sullo stesso argomento

Nella 21esima giornata di Serie A il Napoli espugna Bergamo, il Milan vince a Cagliari e Quagliarella annienta la Fiorentina a Marassi. Termina 1-1 il posticipo di San Siro tra Inter e Roma

La 21esima giornata di Serie A, in un’inedita versione senza anticipi, si è aperta con il lunch match domenicale di Bergamo. All’Atleti Azzurri d’Italia il Napoli è chiamato all’esame Atalanta. Il match è serrato ma alla fine a spuntarla sono proprio gli uomini di Sarri. Decide la gara il destro di Mertens sul filo del fuorigioco, servito da un lancio chirurgico di Callejon. Vittoria pesantissima per gli azzurri che consolidano il primato portandosi a 4 lunghezze sulla Juventus, impegnata domani nel Monday Night contro il Genoa. Tra le gare delle 15.00, fa il proprio dovere il Bologna, che al Dall’Ara con un secco 3-0 si sbarazza del Benevento, ancora fanalino di coda ma reduce da due successi consecutivi. Decidono il match le reti di Destro nel primo tempo, di De Maio e Dzemaili (subito in gol al rientro dopo l’esperienza canadese) nella ripresa. All’Olimpico la Lazio fa la voce grossa sul Chievo di Rolando Maran. I biancocelesti aprono le marcature con Luis Alberto, ma devono fare i conti con l’immediata reazione gialloblu firmata Pucciarelli, che bissa così il gol della gara d’andata. Alla mezz’ora gli uomini di Inzaghi rimettono le cose a posto grazie alla rasoiata da fuori di Milinkovic-Savic, appena prima dell’uscita dal campo di Immobile per infortunio (da valutare nei prossimi giorni). Nella ripresa va  nuovamente a segno Milinkovic, ipotecando un successo legittimato dal 4-1 di Bastos, quindi dal definitivo 5-1 firmato Nani.

 

A Marassi va in scena il Fabio Quagliarella show. L’ex Juve decide la sfida contro la Fiorentina mettendo la firma su tutti e 3 i gol (uno nel primo tempo e due nella ripresa) con cui la Sampdoria di Giampaolo si libera di una Fiorentina fin troppo arrendevole. Merito, certo, del capitano blucerchiato in giornata di grazia, seppur da condividere con l’ex Bologna Ramirez, autore dei 3 assist per la tripletta del numero 27. A scopo puramente statistico il gol della bandiera dei viola siglato da Sanchez (sul piede di partenza), per l’1-3 finale. Termina 1-1 il match del Mapei Stadium tra Sassuolo e Torino. Al vantaggio granata firmato Obi al 26esimo, risponde il secondo gol in campionato di Domenico Berardi, che di destro al minuto 54 fulmina Sirigu sul secondo palo. Con lo stesso punteggio termina la sfida della Dacia Arena che vede di fronte Udinese e Spal, aperta dalla zuccata di Samir sugli sviluppi di un corner battuto da De Paul. A inizio ripresa i friulani subiscono la reazione ferrarese firmata da Sergio Floccari. Scontro diretto in ottica salvezza, quello del Bentegodi tra Verona e Crotone. Ne viene fuori un assoluto monologo dei calabresi che trovano il vantaggio in avvio di gara con una magistrale punizione di Barberis. Nella ripresa le reti di Stoian e Ricci sanciscono lo 0-3 che chiude la partita, condannando l’Hellas al quarto k.o. consecutivo. Alla Sardegna Arena il Milan si impone sul Cagliari con il punteggio di 1-2, centrando la prima vittoria esterna della gestione Gattuso e il secondo successo di fila. Al vantaggio di Barella risponde la doppietta di Frank Kessie, che prima dagli 11 metri, quindi con una sorta di rigore in movimento su assist di Kalinic, piega i rossoblu e fa respirare l’ambiente e la tifoseria rossonera. Terzo pareggio di giornata, ancora per 1-1, nel posticipo di San Siro tra Inter e Roma. Giallorossi in vantaggio alla mezz’ora con un guizzo di El Shaarawy, che approfitta di un’indecisione di Santon su lancio di Alisson e col destro trafige Handanovic. Nel finale i padroni di casa ci provano ma prima il palo, poi un super Alisson negano il pari a Icardi. Gli sforzi dei nerazzurri vengono però premiati al minuto 86 quando Vecino stacca di testa su cross di Brozovic e scrive l’1-1 finale. Termina così la domenica calcistica, in attesa della risposta della Juve, chiamata ai 3 punti nel Monday Night dello Stadium contro il Genoa.

MONDAY NIGHT

L’ultima partita di questo secondo turno del girone di ritorno è stata Juventus-Genoa. Ai bianconeri basta un gol nei primi minuti del primo tempo di Douglas Costa per chiudere la pratica. Partita scialba e con poche occasioni che la Juve ha fatto sua cinicamente alla sua maniera. I ragazzi di Allegri rimangono a 1 punto dal Napoli capolista con 54 punti in classifica.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE