Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara

Prossima Partita

Classifica

Inzaghi e la Lazio — Percorso a suon di record



Sullo stesso argomento

Con 56 gol all’attivo la Lazio è il miglior attacco del campionato e il secondo migliore della storia a questo punto della stagione. Ma i record di Simone Inzaghi non finiscono qui

Con 56 gol all’attivo la Lazio ha il miglior attacco del campionato e il secondo migliore della storia a questo punto della stagione. Meglio dei biancocelesti solo la Juventus, ma erano altri tempi. Parliamo infatti della stagione 1959/60 e i bianconeri realizzarono 57 reti nelle prime 21 giornate. Si tratta comunque del miglior risultato della storia biancoceleste in termini di gol, e a ogni modo, era da 58 anni che in Serie A non si registrava un attacco tanto prolifico. I record di Simone Inzaghi però non finiscono qui. Il tecnico piacentino ha già superato Eriksson in qualità di allenatore con la miglior media punti nella storia della Lazio (1,93 contro l’189 dello svedese).

Oltretutto, mai nella propria storia i biancocelesti erano riusciti a centrare 14 successi in 21 partite, e in queste, mai avevano ottenuto 46 punti, così come mai era sta raggiunta quota 40 punti nel solo girone d’andata. Numeri da capogiro quelli del tecnico piacentino, che con la sua creatura sta stupendo giornata dopo giornata. E pensare che appena due stagioni fa la squadra sembrava totalmente in balia a se stessa, in seguito al disastroso Pioli bis e alla bufera Bielsa. Arrivato in punta di piedi, seppur con un curriculum da calciatore di tutto rispetto, Inzaghi ha già compiuto un mezzo miracolo centrando la qualificazione diretta in Europa League al primo anno da allenatore.

IL 13 AGOSTO E L’INIZIO DELLA CAVALCATA

Questa sarebbe dovuta essere la stagione della sua conferma, e il campo gli sta dando ragione. La prima testimonianza a riguardo si è avuta il 13 agosto 2017, quando, in virtù del successo della Lazio sulla Juve per 3-2, Inzaghi è diventato il primo e al momento unico a vincere la Supercoppa italiana nella doppia veste di calciatore prima, di allenatore poi. Basterebbe questo per far entrare il tecnico, di diritto nella storia del club. Eppure lui non si accontenta e continua a centrare record su record. Già il paragone con la sua prima Lazio (2016/2017) risulta alquanto impietoso: 21 reti in più a questo punto del campionato rispetto alla passata stagione, e ben 9 vittorie  con almeno 3 gol di scarto, dato che testimonia lo strapotere offensivo della squadra. In questo senso, facendo una panoramica dei maggiori campionati europei, meglio della Lazio ha fatto solo il PSG, infilando 10 successi con 3 o più reti di scarto. Insomma, la Lazio procede a vele spiegata e Inzaghi non pare intenzionato a fermarsi. Dove può arrivare questa squadra? Non resta che attendere la fine della stagione. Nel frattempo, perché non mettersi comodi a godersi lo spettacolo?

LEGA, CLUB DI A DIVISI IN DUE BLOCCHI 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE