Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

FIGC – Abete: “Lotito non rappresentava il sistema. Sibilia e Gravina…”



Sullo stesso argomento

Lotito si è tirato indietro dalla corsa per la candidatura da presidente della Figc e Abete parla dell’accaduto e di altro

Le parole di Abete: “I candidati dovrebbero essere Sibilia e Gravina perché Tommasi non riesce a comunicare nei confronti delle società. Non è un problema relativo alla persona, ma al fatto che le società hanno più peso e non riesce a inviare il suo messaggio da sindacalista. Sibilia ha una componente maggioritario con la LND ma Gravina ha una forte trasversalità perché ha lavorato sempre in un’ottica di sistema”.

Capitolo Lotito – “E’ una persona di grande qualità da un punto di vista imprenditoriale ma non rappresenta certo l’unità del sistema e l’istituzionalità del ruolo stesso. Ha posizionato la A in un confronto con le componenti e ha portato a una ulteriore spaccatura, che si è allargata anche alla Serie B. Pensare di organizzare un sistema nell’ottica del ‘con me o contro di me’ non è pensabile. E’ un sistema complesso che viene rappresentato dall’equilibrio tra le varie componenti”.

LA SERIE A IN FIGC

“Il problema non è nel rapporto tra la Serie A e le altre componenti, ma è quello che succede all’interno della Lega. Non hanno un presidente né un amministratore delegato. Ci sono problemi anche allo statuto della stessa lega. Essendo una componente fondamentale del sistema, deve ritrovare delle dimensioni di unità e progetto che sono mancate negli ultimi anni. Anche negli 8 anni della mia presidenza, la Serie A non ha mai avuto un ruolo importante nella FIGC, non perché osteggiata ma perché incapace di farlo. Commissariamento? Penso che non ci sia questo rischio perché c’è un sistema che garantisce il fatto che chi avrà più voti, diventerà presidente. Il problema sarà la governabilità successiva, perché servirà una maggioranza di seggi che potrebbe per esempio essere il problema di Tommasi. Prima c’era la clausola di largo consenso, che adesso non c’è più. Adesso alla quarta votazione, con la maggioranza assoluta si diventa presidente e quindi non c’è rischio di commissariamento. Anche nel corso della mia elezione, non ero il nome abbracciato pubblicamente da tutti, ma alla fine sono stato eletto col 93% delle preferenze segrete”.

Poi continua – “E’ naturale che chi ha giocato, come Tommasi, gode di una rendita di immagine che qualunque dirigente non può avere. Il vissuto del campo fa la differenza agli occhi del tifoso. In termini di comunicazione non ci possono essere confronti. Ma guidare la Federazione è una cosa diversa, serve la politica sportiva. Serve concedere dei ruoli a chi ha fatto sport attivamente, si può coniugare le due cose, un progetto politico che vada a braccetto con un progetto sportivo”.

LA SITUAZIONE DEL CALCIO

“Situazione imbarazzante? Si, ma c’è anche la necessità di trovare l’unità di intenti. Se ci si presenta in modo disorganizzato e con un conflitto importante è chiaro che l’opinione pubblica critichi negativamente gli episodi, soprattutto dopo ciò che è accaduto sul campo. Ogni componente deve fare la sua parte per dimenticare il fallimento mondiale e riprendere un discorso sportivo interrotto in precedenza. Tavecchio è stato rieletto presidente quasi un anno fa, con la Serie A che non ha mai partecipato a causa dell’assenza del presidente e dei consiglieri. La Serie A deve trovare un progetto unitario, deve sparire la logica del conflitto per il conflitto e tutti devono lavorare insieme. Il vero risultato in tal senso è che la Serie A poi non riesce a contare niente in sede decisionale a livello federale. La prima cosa da fare è quella di avere un presidente federale il più possibile autonomo e che non sia soggetto alla logica degli schieramenti e delle pressioni. Negli ultimi anni ci sono stati troppi galli nel pollaio. Poi si deve puntare sui giovani e sulla loro formazione”.

LEGGI TUTTI E 4 LE FRECCE LATERALI A DISPOSIZIONE PER INZAGHI

SEGUICI SU FACEBOOK

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE