Atalanta-Lazio, Gasperini prepara la sua truppa! Ecco come dovrebbero scendere...
Dia infortunato, riuscirà il centravanti senegalese a scendere in campo...
Serie A: Lazio regina d’Aprile, il dato
Calciomercato Lazio, i biancocelesti sgobbano per tenersi stretto Nuno Tavares!...
Atalanta – Lazio, anche la Dea fa i conti con...
Coppa Italia, Empoli-Bologna peggio solo di Udinese-Roma
Calciomercato Lazio, quasi fatta per un riscatto
Stadio Flaminio Lazio ci siamo! Il Comune ha bocciato la...
Lazio, Zaccagni dentro una particolare classifica
Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...

Prossima Partita

Classifica

ESCLUSIVA – Avv. Di Santo “Bravo Gentile nel difendere la Lazio”



Sullo stesso argomento

Una settimana fa al Salone d’Onore del CONI si è tenuto il Convegno di Diritto Sportivo, promosso dall’Associazione Forense Emilio Conte in collaborazione con Il Centro studi di Diritto, Economia ed Etica dello Sport. A tal proposito il nostro direttore ha intervistato l’Avvocato Stefano Di Santo a cui abbiamo fatto alcune domande su temi più attuali che legano calcio e diritto.

Avvocato Di Santo, cosa pensa riguardo il commissariamento della FIGC?

“Come ha anche specificato il presidente del Coni Giovanni Malagò, il commissariamento è un atto dovuto. In tutte le federazioni sportive vige una regola base: se si dimette il presidente, arriva il commissario. La regola vale per tutte le federazioni, tranne che per una, quella del calcio. Se si dimette il presidente della Federcalcio, il Consiglio federale, seppur decaduto, poiché non determina ufficialmente le dimissioni, non mette il Coni nelle condizioni di intervenire. Questa è un’anomalia del tutto italiana e, come dichiarato dallo stesso presidente del CONI, ben il 91% degli italiani vorrebbe che la Federcalcio fosse commissariata. Speriamo che quanto prima si possa superare questa fase di impasse per il bene di tutto il movimento calcistico italiano”.

Come giudica l’abolizione dell’albo dei procuratori sportivi?

“Nell’aprile 2015 la FIFA ha abolito l’albo dei procuratori sportivi dove erano inseriti gli agenti Fifa. Da quel momento chiunque ha potuto improvvisarsi prestando servizio per un atleta o una società iscrivendosi all’elenco tenuto dalle federazioni nazionali, che si sono dovute adeguare. Visto però gli sviluppi negativi di tale riforma, il legislatore ha stato approvato un emendamento nella Legge di Bilancio 2018, volto proprio alla reintroduzione alla figura del procuratore sportivo, con l’istituzione di un albo professionale e l’introduzione dell’esame d’abilitazione obbligatorio per esercitare la professione”.

Cosa pensa in merito alle squalifiche e alla complicata questione della Responsabilità Oggettiva da parte delle società, riguardo il caso Anna Frank?

“Rifacendomi al collega Gentile (avvocato della S.S. Lazio) è giusto prendere spunto da una recente sentenza del Tribunale di Roma, che ha portato la Società Lazio a intraprendere la strada percorsa. Infatti dietro un corrispettivo minimo per gli abbonati, è stato possibile ospitare la tifoseria nella Curva opposta. Il Tribunale con la sentenza 6004 del 2017, si è pronunciata, in caso di chiusura di una curva per cori razzisti, dalla parte dell’abbonato e dei suoi diritti.

La decisione, presa dal giudice Vincenzo Picaro, si riferisce ad un’azione proposta da un tifoso della Roma, che ha dovuto rinunciare nella stagione 2013/14 a tre partite della propria squadra, pur non essendo responsabile degli atti che avevano portato alla chiusura del settore. Per il Giudice, dunque, l’abbonato deve essere risarcito o, in alternativa, il club può offrire il biglietto per un’altra zona dello stadio, sia pure dietro il pagamento della differenza di prezzo. La chiusura della curva, infatti, non è imputabile al singolo e, dato che il club non è in grado di offrire quanto promesso (ovvero la visione della gara), il tifoso ha diritto ad un risarcimento.”

Davide Sperati

SEGUICI SU TWITTER

LE ULTIME SUI BIGLIETTI DELLE GARE CONTRO CROTONE E FIORENTINA

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE