Baroni a Sky: “Settimana di sudore e grinta, pronti a...
Lazio, occhi su centrocampista del Venezia: Fabiani in missione per...
La Formazione della Lazio contro l’Atalanta. Tante le novità di...
Atalanta-Lazio, le formazioni ufficiali
Atalanta-Lazio: Le scelte finali di Gasperini e Baroni, chi vince...
Calciomercato Milan, si avvicina un top per la stagione 2025/26
Lecce e Venezia chiudono sull’1-1: Giampaolo tiene viva la salvezza,...
Stracittadina, Ranieri nei guai: il mister rischia di perdere il...
Atalanta-Lazio: le scelte di Baroni al Gewiss, chi avrà il...
Atalanta-Lazio: i convocati di Baroni
Jacobelli a Juventusnews24: Italia al Mondiale 2026? Meglio che ce...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: Occasione per Tchaouna
Lazio, si avanza sui social: in arrivo il canale Twitch
Roma in Ansia per il Derby: Top Player a Rischio...
Calciomercato Lazio, occhi su Kike Perez: ci prova anche il...
Baroni schiera la truppa: ecco chi va in battaglia contro...
Calciomercato Lazio, occhi su un centrocampista del Boca Juniors: La...
Calciomercato Inter, Chiesa si avvicina: Lazio beffata?
Lazio, retroscena su uno sponsor giapponese: “A Tare non interessava...
Mirra: “Rinnovo di Baroni? Mossa saggia della Lazio. Ecco chi...
Atalanta Lazio, la top 5 dei bomber parla biancoceleste: scontro...
Lazio news 24, la Roma rischia di perdere un giocatore...
Calciomercato Lazio, nel mirino una giovane promessa dall’Argentina
Lazio, Adani è sicuro: “La Lazio vincerà l’Europa League, se…”
Inter-Lazio Primavera 0-1, D’Agostini gela l’Inter con un gol che...
Adani: Lazio favoriti in Europa League, vinceranno se spazzano via...
Clima teso in casa Atalanta: Gasperini vieta le domande a...
Monza, Nesta non molla: «Non mi dimetto neanche se mi...
Gasperini ribatte: Critiche esagerate e visione distorta della realtà!
Serie A: Occhi su Roma-Juve, sfida da brividi nella 31ª...

Prossima Partita

Classifica

Patarca: “Dispiace se Cataldi andrà altrove”. Poi critica il settore giovanile della Lazio



Sullo stesso argomento

Abbiamo raggiunto Volfango Patarca, decano dei talent scout e dei settori giovanili romani, scopritore dei più grandi talenti della storia recente della Lazio tra cui Nesta e Di Vaio per citare i più noti.

Semplice e diretto, Patarca ci ha fornito un importante punto di vista sulla situazione attuale e l’inserimento dei talenti.

Patarca, cosa pensa della gestione del settore giovanile di Lensen e di quella nuova di Bianchessi?

“Su questo argomento, sono un po’ critico: mi chiedo se è possibile che non ci sia nessuno che possa insegnare calcio ai giovani. Insieme a tanti colleghi, da anni, ne abbiamo visti di ragazzini e abbiamo portato avanti un grosso lavoro. Ora si pesca dall’estero. Pare che il calcio lo abbiano scoperto gli altri. Non voglio fare il polemico, ma non è possibile una situazione simile in una città come Roma. Bianchessi non lo conosco, ma non mi pronuncio, anche perché non ci siamo mai incontrati…”

Cataldi, Murgia e Guerrieri: tre giovani che potrebbero trovare spazio?

“Cataldi lo conosco bene e lo saluto caramente. A mio parere, andava valutato meglio e inserito gradualmente in prima squadra. Sembra che però sia al centro di trattative di mercato e dispiace se andrà altrove. Spero, in ogni caso, che possa avere qualche chance. Ne ha avute in passato, ma oggi, purtroppo, se stecchi qualche partita, reinserirsi è davvero difficile.

Murgia e Guerrieri sono da anni nei settori giovanili. Ragazzi squisiti e di talento, di cui ho grande stima e rispetto e che ho visto crescere. Potrebbero essere gettati nella mischia, appena si presenta l’occasione. Tuttavia, veda, il problema di oggi è che si pretendono i risultati: mi metto nei panni degli allenatori che, poverini, subiscono delle forti pressioni e gli si chiede tutto e subito. Con questo approccio, però, ragazzi come loro, difficilmente possono emergere ad alti livelli.

Pensa che ci possano essere pressioni esterne da ‘calcio degli uffici’, da qualche procuratore…?

“Non ne parliamo. L’ambiente delle procure è diventato una sorta di zona rossa, con alcuni addetti ai lavori diventati inavvicinabili. Certi procuratori pensano che il calcio l’abbiano inventato loro, ma il calcio è un’altra cosa. Anni fa, in tempi non sospetti, scrissi un libro in cui parlavo dei procuratori e di certe logiche di business intorno ai calciatori, che sarebbero finite ‘col botto’. Oggi, posso dire di averci visto giusto e il ‘botto’ è stato fatto dalle cifre accostate a certi atleti.

Per alcune trattative, se non parli di decine di milioni, non ti ascoltano nemmeno. E non è detto che tutti valgano questo denaro. Vorrei tanto discutere di questi argomenti in televisione, in radio, per fornire un punto di vista più tradizionale. Ma chi vuoi che ti ascolti? Una volta se scoprivi un talento e lo segnalavi, i direttori sportivi lo compravano in busta chiusa. Oggi, invece, ci sono dei giri di denaro incredibili e tutto questo ci ha fatto perdere il contatto con la realtà, con il calcio autentico. Speriamo che, almeno per i settori giovanili, cambi qualcosa”.

Diego di Giuseppe

La riproduzione del seguente articolo è possibile previa citazione della fonte

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI PERUZZI SULLA RISSA  ANDERSON HOEDT

 

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE