Prossima Partita

Classifica

Pezzotto, Simonelli ci va duro: “A breve partiranno 5mila multe...
Bodo Glimt Lazio, allerta meteo: la decisione della UEFA
Paredes sulla Lazio Roma: “È una partita speciale come Boca...
Hauge avvisa la Lazio: “Sappiamo la forza dei nostri avversari...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni avrà un titolare in più per la...
Bodo Glimt-Lazio, la bufera di neve blocca la Norvegia: partita...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni schiera la formazione anti-nordici: ecco le scelte...
Lazio, voglia di semifinale in casa biancoceleste ma il vero...
Lazio, la So.Spe contro il falconiere Bernabè: “Non strumentalizzare Suor...
Ranking Uefa, Lazio: Inter leader e Lazio attaccata alla Top...
Lazio, il Corriere dello Sport pompa la squadra di Baroni...
Lazio, Totti sul derby: “La Roma ha un’arma in più”
Bodo Glimt Lazio, marea di tifosi biancocelesti in diretta streaming...
Lazio, campo sintetico? nessun problema, Isaksen: “E’ una questione mentale”
Lazio, laziali nella top 5 ma in 20 mila in...
Bodo Glimt Lazio, dubbio su Castellanos: Baroni lo spiega in...
Bodo/Glimt Lazio, le probabili formazioni: La scelta su Castellanos
Lazio news 24, Baroni è sicuro: “Chi gioca sul sintetico...
Lazio, Oddi spera: “Rivedere la squadra di Bergamo sarebbe fantastico....
Europa League, chi sarà il primo marcatore nella sfida tra...
Bodo Glimt vs Lazio, Knutsen: “Giochiamo in casa una partita...
Lazio-Roma, precedenti biancocelesti con Sozza arbitro: i giallorossi festeggiano, mentre...
Lazio, vittoria sul Perugia nell’anno dello Scudetto: decide Lombardo. Il...
Poggi: “Col Bodo devono giocare i migliori. Baroni in discussione?...
Ballotta: “La Lazio sta facendo un ottimo girone. La vittoria...
Candela: «Sulla carta la Roma è favorita, ma il derby...
Giannichedda: «Bodo/Glimt – Lazio? È un inferno fisico, freddo da...
Bodo Glimt Lazio: bufera di neve all’Aspmyra Stadion alla vigilia...
Solet Lazio, il club punta il difensore dell’Udinese. Tra concorrenti...
Orsi: «Castellanos? In Norvegia fa troppo freddo, farlo giocare venti...

Lazio-Juventus: tensione alle stelle per la questione Keita



Dire che non si amano è il minimo. Lazio e Juve semplicemente si detestano. Anzi a detestarsi sono il presidente della Lotito, quello juventino Agnelli e Marotta. Nemici da anni su tutti i fronti, ora più di prima. Per questo motivo la questione Keita è difficilissima da risolvere. L’attaccante senegalese vuole diventare bianconero a tutti i costi mentre invece è stato ceduto al Milan con Biglia. Le parti interessate dovrebbero sedersi a un tavolo e cercare una soluzione economica che accontenti tutti, o almeno non scontenti nessuno. Ma sarebbe impossibile, quel tavolo diventerebbe cenere in poco tempo.

La tensione fra Lotito e la Juve arriva dal passato. Tre anni fa però lo scontro ha superato i massimi livelli. Anche per via di una battuta infelice del presidente della Lazio su Marotta. In questi mesi il conflitto si è allargato. La Juve in Federcalcio ha sostenuto Tavecchio, un’arma preziosissima nella corsa alla rielezione, a patto però che il presidente mollasse il suo (ex) sostenitore-protettore Lotito. In Lega i bianconeri guidano il partito delle grandi mentre il numero uno biancoceleste è il leader delle medio-piccole. La Juve, insomma, ha dichiarato guerra a Lotito, che ne ha sofferto tantissimo vista la caparbietà con cui sta cercando di recuperare un posto all’interno del consiglio federale. L’ultimo capitolo, fatto di ripicche e vendette, è l’accordo tra Juve e Keita. Con tanto di offerta al ribasso dei bianconeri o la minaccia di aspettare un anno per prenderlo a zero.

La reazione di Lotito si annuncia altrettanto dura. Un giorno ipotizza di denunciare la Juventus e il manager di Keita perché la trattativa sarebbe stata condotta in tempi non consentiti. Un altro pensa di spedire il giocatore per un anno in tribuna come fatto con Pandev nel 2009. L’ex biancoceleste però a fine dicembre si svincolò a zero per decisione del collegio arbitrale. A gennaio firmò per l’Inter e a maggio conquistò il triplete in nerazzurro. Esiste una strada per sanare questi insanabili contrasti? Come dice il Corriere della Sera probabilmente no. Ma forse un modo c’è: far sedere al tavolo Igli Tare e Fabio Paratici, i due direttori sportivi. Loro, almeno, non si detestano.

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE