Esattamente un anno fa la Microsoft annunciava la fine della produzione della XBOX 360.
Dopo undici anni di onorata carriera, l’anno scorso la 360 è andata in “pensione” per far posto alla Xbox One. Nei negozi di elettronica è ormai impossibile trovare la vecchia consolle Microsoft e su Amazon le scorte sono in esaurimento. In questo articolo sono classificati i 10 giochi più belli della Xbox 360. Nella classifica non sono inseriti i giochi di sport come Fifa e Pes.
1 – GTA V
Questi 3 personaggi creano un cocktail esplosivo. Non voglio spoilerare nulla, ma le vostre scelte determineranno 3 finali diversi. Oltre alla trama principale, come in ogni GTA che si rispetti, ci saranno tante piccoli missioni da poter giocare. Anche la campagna online è divertentissima. E’ difficile pensare che nel 2017 ci sia ancora qualcuno che non abbia giocato al videogame della Rockstar, ma se così fosse non perdete tempo e acquistatelo.
2 – LA SAGA DI BATMAN
3- SPLINTER CELL DOUBLE AGENT
4- THE WALKING DEAD THE GAME
Fermi tutti, iniziamo col dire che non è il gioco tratto dalla serie Tv che da anni spopola su Sky. Quello si chiama The Walking Dead: Survival Instinct e non ha nulla a che vedere col titolo che sto per descrivere. The Walking Dead della Telltale è un’avventura grafica. Una tipologia di giochi che o si ama o si odia. Il gioco prende spunto dal fumetto (che a sua volta ha originato la serie tv). Per questo motivo i disegni sono in stile cartoon.
Vestiremo i panni di Lee Everett che deve salvare la piccola Clementine dall’orda di zombi che ha ucciso i suoi genitori e che sta distruggendo l’umanità. Insomma, all’apparenza sembra la classica storia di non morti, ma non è così. I personaggi sono magnetici e la trama è ricca di sfumature. Ogni vostra scelta influenzerà la storia. Questo gioco vi entrerà nel cuore e vi commuoverà.
5 – GEARS OF WAR 2
Eccoci dunque a un’esclusiva Xbox 360. La saga di Gears of War è tutta bella, ma il secondo episodio è il più coinvolgente. Marcus Fenix è a capo della squadra Delta, una sorta di A-Team che ha compito di uccidere le Locuste che hanno invaso il nostro pianeta e che vivono nel sottosuolo. Il gioco è un canonico sparatutto in terza persona, ma il gameplay e la simpatia dei 4 personaggi principali vi coinvolgeranno.
6 – ASSASSIN’S CREED 2
Per quei pochi che non avessero mai giocato, Assassin’s Creed narra le vicende del barista Desmond Miles, cui attraverso un macchinario, l’Animus, può rivivere le avventure dei suoi antenati appartenenti alla setta degli Assassini che da secoli si oppongono ai Templari che vogliono dominare il mondo. In questo specifico capitolo, Desmond rivive le avventure per l’appunto del giovane Ezio vissuto nell’Italia rinascimentale. Le ambientazioni sono stupende e nel gioco ci imbatteremo in personaggi realmente esistiti come Leonardo Da Vinci, Niccolò Macchiavelli e Rodrigo Borgia. Il gioco partirà da Firenze e finirà nella Cappella Sistina. A questo capitolo è collegato il DLC Brotherhood che è ambientato a Roma e conclude le vicende di Ezio, che poi ritroveremo invecchiato in Assassin’s Creed Revelations.
7 – RISE OF THE TOMB RAIDER
8 – PORTAL 2
Portal è un puzzle game. Vestiremo i panni di Chell, cui scopo del gioco è uscire dai laboratori Aperture controllati da un’intelligenza artificiale malefica chiamata Glados, che ci porrà diversi test di logica. Noi avremo a disposizione soltanto una specie di pistola che aprirà dei portali che ci permetteranno di accedere da una parte all’altra della stanza e di superare le camere dei test fino allo scontro finale con Glados. La trama è semplice ma il gioco è divertente. Un buon allenamento per il cervello.
9 – BRUTAL LEGEND
10 – ENSLAVED: ODISSEY TO THE WEST
Tanto appassionante quanto sconosciuto ai più. Enslaved è un gioco action, ambientato in un mondo post apocalittico dominato dai robot. Il protagonista Monkey accompagnerà la bella Trip nel suo viaggio di ritorno a casa. Il gioco è totalmente doppiato in italiano e questo aiuta il videogiocatore ad immergersi nella avvincente trama. Il finale vi lascerà a bocca aperta. Nonostante la critica positiva, il gioco ha venduto meno del previsto e per questo la software house ha accantonato l’idea iniziale di fare un seguito. Colpa evidentemente di una sbagliata campagna di marketing. Un vero peccato.
Fabrizio Piepoli
ALCUNI GIOCHI POTREBBERO ESSERE CONTENUTI NELLA TOP 10 DELLA PS3>>>LEGGI QUI