Dopo la top 10 dei giochi Xbox 360, ecco la top 10 dei giochi per PS3.
Se la playstation ha rivoluzionato il mondo delle consolle videoludiche, la ps2 e la ps3 hanno rispettato la tradizione di casa Sony. Di seguito la top 10 dei migliori giochi per la playstation 3. Come precisato nella precedente top 10 dei giochi xbox, anche questa classifica è ovviamente personale e pertanto può essere condivisa o meno. Anche in questo caso non sono stati presi in considerazione i giochi sportivi come Fifa e Pes. Buona lettura.
1 – THE LAST OF US
2- UNCHARTED 3: L’INGANNO DI DRAKE
3- HEAVY RAIN
Un giorno porta al parco il secondogenito Shaun, ma in seguito a un black out, perde di vista il bambino che viene rapito dal killer degli origami. Un assassino che soffoca i ragazzini facendoli annegare. La corsa contro il tempo è iniziata, Ethan deve trovare il figlio entro pochi giorni prima che l’assassino lo uccida e dovrà avvalersi di indizi che lo stesso killer gli manda via posta. Contemporaneamente si intersecano le storie di altri 3 personaggi: un detective, un agente speciale dell’FBI e una reporter, cui obiettivo comune è scoprire chi si nasconde dietro al killer degli origami. Saranno le vostre scelte a determinare quale dei 4 personaggi scoprirà l’assassino e se il bambino sopravviverà. Chicca del gioco, il protagonista è doppiato da una nostra conoscenza laziale: Pino Insegno.
4 – BEYOND DUE ANIME
5 – DARK SOULS
Dark Souls è il titolo che ha maggiormente diviso il pubblico: tra chi lo osanna e chi lo critica per la sua estrema difficoltà che crea frustrazione nel giocatore. In effetti nelle prime ore di gioco sarete presi dall’impeto di scaraventare il pad per terra. A questo punto o abbandonerete il titolo per sempre o vi immergerete nell’universo di Dark Souls a capofitto. La storia è ambientata in un mondo in cui vivono creature mostruose e non morti. La fiamma che ha generato la vita si sta spegnendo. Secondo la profezia un non morto viaggerà nella terra dei Lord per alimentare la fiamma e dare nuova linfa all’era del fuoco. Indovinate chi è il non morto? Ovviamente noi. Se avete tanta pazienza e amate le sfide impegnative, Dark Souls fa al caso vostro.
6 – SAGA DI METAL GEAR SOLID
Dal primo Metal Gear Solid per Playstation sono stati fatti enormi passi avanti. Tuttavia, il primo capitolo per plystation, per i nostalgici resta il più bello di tutti. Da valutare l’ultimo capitolo Metal Gear Solid V: The Phantom Pain considerato da molti come un capolavoro. Peccato che sia disponibile solo per Ps4 e Xbox One.
7 – SAGA DI HITMAN
Se Splinter Cell è il gioco stealth per eccellenza, Hitman lo segue. Agente 47, o semplicemente 47, è il protagonista della serie, un assassino geneticamente modificato creato dal DNA ricombinato di cinque dei più pericolosi criminali del mondo. La particolarità del gioco è che potrete indossare i vestiti delle povere vittime che avete assassinato qualche minuto prima per non farvi riconoscere.
8 – LIFE IS STRANGE
Un’avventura grafica delicata che fa riflettere sulla vita. La protagonista è Max Caufield, una ragazza di 18 anni che torna ad Arcadia Bay (sua città natale) dopo 5 anni per iscriversi all’accademia di fotografia. Un giorno durante una lezione scopre di avere il potere di riavvolgere il tempo. Con questo potere salva una ragazza nel bagno della scuola che successivamente scoprirà essere la sua amica d’infanzia Chloe Price. Chloe era stata sparata da un suo compagno di scuola in seguito a una lite, ma grazie all’intervento di Max riesce a salvarsi e la loro amicizia riprende da dove si era interrotta 5 anni prima.
Max aiuta Chloe a cercare la sua amica scomparsa Rachel. In tutto questo Max ha delle visioni distopiche future su un uragano che distruggerà Arcadia Bay a distanza di pochi giorni. Il gioco è avvincente e contiene numerosi riferimenti ai libri e ai film di fantascienza. Un vero gioiello diviso in 5 capitoli che però smette di brillare nel finale che lascia un po’ l’amaro in bocca al videogiocatore. Peccato…
9 – CATHERINE
Un puzzle game in salsa anime. Vincent è un ingegnere, fidanzato da anni con Katherine che gli chiede di sposarla. Vincent d’altro canto non ne vuole sapere di matrimonio e una sera in un bar viene sedotto da Catherine con cui finisce a letto dopo una sbronza. La notte il ragazzo inizia a fare degli incubi in cui in un determinato lasso di tempo deve scalare un muro composto da piccoli blocchi. Spostando questi ultimi può crearsi dei passaggi per avanzare, affrontando via via sfide sempre più impegnative. Nel sogno compaiono anche altri uomini. Chi non riesce a scalare il muro muore. Chi muore nel sonno muore anche nella vita reale è il leit motiv del gioco. Alla fine Vincent sopravviverà? E chi sceglierà tra la fidanzata Katherine e l’amante Cathrine? La trama è molto bella, specie se amate gli anime. Il gioco è divertente ma vi devono piacere i rompicapo.
10 – DEAD SPACE
Dead Space è ambientato in un futuro distante nel quale i terrestri hanno colonizzato alcuni pianeti e attingono risorse minerarie da essi. Il giocatore è chiamato a prendere il controllo di Isaac Clarke, ingegnere minerario intrappolato suo malgrado in un’astronave infestata da creature ostili. Alien sei tu? Questa la trama di base di Dead Space, survival horror. Nel gioco non dovrete fare altro che ammazzare decine di alieni. Perdonate l’assenza di altri giochi di questo tipo (ad esempio Resident Evil) ma non sono un amante del genere.
Fabrizio Piepoli