Pjanic: “A Torino ho vinto di più, ma la maglia...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: la scelta su Tavares
Novellino sul Torino: “Stanno attraversando un buon momento. Vanoli e...
Atalanta, in tre salteranno la Lazio: ecco chi sono
Lazio Roma, si va verso il tutto esaurito: il dato...
Atalanta-Lazio, sei giocatori in dubbio per Gasperini: situazione critica per...
Atalanta Lazio, brutte notizie per Baroni! Gasperini recupera un giocatore...
Zoff: «La Juventus dovrà sudare fino alla fine con Bologna...
Calciomercato Lazio, sarà ucraino il nuovo bomber per l’attacco: le...
Piscedda: “L’Atalanta gioca a tutto campo, ma la Lazio può...
Lazio, Cardone: “Europa League o Campionato? So che per i...
Atalanta Lazio, Isaksen potrebbe riposare: il suo utilizzo sarebbe rischioso...
Gigot alla Lazio, più spazio per il difensore? Ultime da...
Lazio, Rambaudi: “Contro l’Atalanta un giocatore potrebbe fare bene da...
Atalanta-Lazio: designato l’arbitro del match di championship, speriamo non sia...
Lazio, Rambaudi: “I tanti gol subiti? Non hai subito più...
Lazio e Marsiglia, storia simile ma esiti opposti
Mourinho, che gaffe: mette le mani in faccia al tecnico...
Calciomercato Lazio LIVE: ultime sulla trattativa per portare Muller a...
Ballotta compie gli anni, la Lazio lo celebra: “Auguri al...
Lazio-Bodo Glimt, ecco l’aggiornamento sulla vendita dei biglietti per la...
Serie A, la Lazio incassa pochi tiri ma subisce troppi...
Baroni alla Lazio, il tecnico ha le partite contate? Malumori...
Lazio, dato shock: peggior rendimento all’Olimpico dell’era Lotito
Baroni Lazio: Partite contate? Crescono malumori nella capitale biancoceleste.
Vendita biglietti aggiornata per Lazio-Bodo Glimt: prossima sfida europea biancoceleste.
Lazio – Bodo, la vendita dei biglietti vola
Gigot Lazio: più spazio per il difensore biancoceleste? Novità da...
Atalanta-Lazio: Baroni preoccupato, Gasperini recupera giocatore chiave per la sfida
Lazio, secondo i dati Tavares non è fondamentale

Prossima Partita

Classifica

VERSO IL DERBY – Lulic 71: il marchio di fabbrica sempre in auge



Sullo stesso argomento

Lulic 71. È diventato un marchio, un mantra, uno slogan. Anche una linea di abbigliamento. Addirittura una tesi di laurea. O meglio, il ringraziamento goliardico fatto da un neo-dottore tifoso della Lazio al bosniaco in calce alla sua tesi.

COPPA ITALIA AMICA

Ma per un periodo è stato anche un ritornello che con il tempo diventava sempre più stonato. Perché ricordava (e sempre ricorderà) la vittoria biancoceleste nel derby dei derby. Quello che il 26 maggio 2013 regalò alla Prima Squadra della Capitale la Coppa Italia. Ma, fino a due mesi fa, ricordava anche l’ultima vittoria laziale in una stracittadina. Poi è arrivata di nuovo la Coppa Italia e l’incantesimo è terminato. La Lazio è tornata a battere i rivali cittadini (2-0 il 1 marzo scorso) e li ha di nuovo eliminati dalla manifestazione nazionale. E cosi quel Lulic 71 che rischiava di trasformarsi in una foto ingiallita e nostalgica per un passato che non c’è più è tornato in auge in tutto il suo splendore.

LULIC UOMO DERBY E NON SOLO

Un mantra, un marchio, uno slogan. Ma anche e soprattutto una storia umana e sportiva. Un giocatore che da comprimario, anche se apprezzato e stimato, si trasforma nell’eroe di un’intera tifoseria. Un uomo derby. Come lo sono stati in passato Chinaglia, Di Canio, Giordano, Mancini, Signori. Potere di un gol, un solo gol, ma che più decisivo non si può. Quello che Lulic realizzò al minuto 71 in quella finale del 26 maggio. ll gregario che diventa campione, una vita da mediano che si trasforma in una vita da leader. E leader dello spogliatoio il bosniaco lo è diventato davvero. Certo non solo per quel gol, ma sicuramente quella prodezza lo ha eletto icona biancoceleste. Riconoscimento che a volte lo ha portato anche a strafare. Come dopo il derby di andata di questo campionato. Quando una sua frase infelice sul romanista Rudiger gli costò la squalifica. Una brutta uscita, in cui c’era il desiderio di difendere la propria squadra, fatta soggetto di ironia nei giorni precedenti la sfida dal giocatore giallorosso. In un altro derby Lulic era stato anche involontario protagonista di un duro intervento che costrinse Salah a uscire dal campo.

LULIC 71 SEMPRE IN AUGE

Ma Lulic ha dei bei ricordi delle stracittadine anche in campionato. Solo che cominciano ad essere un po’ datati. L’ultima vittoria della squadra biancoceleste risale a quattro anni e mezzo fa. Un 3-2 rifilato sotto la pioggia dalla Lazio di Petkovic alla Roma di Zeman l’11 novembre 2012. Anche ieri durante la seduta a porte aperte, sostenuto davanti a un migliaio di sostenitori biancocelesti, pioveva. E, come riporta La Gazzetta dello Sport, tra i giocatori più acclamati c’era lui. Perché Lulic 71 è diventato un mantra, un marchio, uno slogan. E ora non è più neppure un ricordo sbiadito.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE