Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara

Prossima Partita

Classifica

STADIO DELLA ROMA – Tifosi giallorossi in subbuglio: il perché nei numeri



Sullo stesso argomento

I numeri sono impressionanti e non mentono mai. Senza lo stadio nuovo la Roma (e chi dice tutto il calcio italiano) rischia di far aumentare a dismisura il gap che già esiste con le squadre del resto d’Europa. In Italia sono poche le società proprietare di infrastrutture di nuova generazione. Per ora solo Juventus, Sassuolo e Udinese. Società che ne hanno ricavato non ben pochi benefici.

Ma il nostro paese da questo punto di vista è molto indietro. I migliori campionati del continente da tempo hanno fatto scelte e investimenti in tal senso. Un impianto di proprietà moderno può valere decine di milioni di euro. La crescita dei ricavi sarebbe davvero notevole. Oltre la vendita dei biglietti bisogna aggiungere le entrate di tutto ciò che c’è intorno. La sostenibilità finanziaria verrebbe garantita dagli investimenti residenziali e commerciali legati allo stadio.

IL DIVARIO TRA LA JUVENTUS E LE ALTRE

L’esempio è la solita Juventus, unica tra le grandi a possedere un proprio impianto. A parte l’effetto che ha avuto sulla squadra, in casa ha sempre vinto perdendo dal 2011 a oggi solo tre volte, il vero guadagno arriva dagli incassi al botteghino. Nella stagione 2010-2011, l’ultima nel vecchio stadio, la società bianconera aveva registrato alla voce ricavi solo 11,6 milioni di euro. Ma, come riportato da Panorama.it, dall’arrivo dello Stadium i numeri sono impressionanti. 31,8 milioni nel 2011-2012, poi sempre in crescita fino al record di 51,4 milioni.

La Roma, che sogna di entrare nell’elite del calcio italiano ed europeo, è notevolmente indietro. L’investimento sullo stadio serve a iniziare il percorso. Interessa alla società, ai tifosi e al resto del calcio italiano che non può contare solo sulla Juventus. Nella stagione 2015-2016 secondo il rapporto Deloitte Football Money League la società bianconera con i suoi 43,7 milioni di euro non è rientrata nenche nella Top10. Il club giallorosso (28,4 milioni) è 15° per fatturato e 16° complessivamente.

La Premier League supera i 500 milioni di euro solo considerando le grandi (Chelsea, Liverpool, Arsenal e i due Manchester). A parte la Liga (Barcellona e Real Madrid) le squadre degli altri campionati stentano. Un gap destinato ad aumentare come quello delle partnership commerciali. Per questo motivo lo Stadio della Roma serve a Pallotta. Ma non solo. Anche Milano dovrà darsi da fare per costruire il futuro del nostro calcio.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE