Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara un attacco da paura per fregare la...
Diffidati Lazio, attenti ai cartellini contro l’Atalanta: ecco chi potrebbe...

Prossima Partita

Classifica

Manzini incensa l’era Cragnotti e il 26 maggio. E su Lotito…



Sullo stesso argomento

Una passione, quella per la Lazio, trasformata “in un lavoro fantastico, il più bello del mondo“. Il percorso di Maurizio Manzini con i biancocelesti è iniziato nel 1971, come collaboratore, per poi, nel 1988, grazie all’intuizione di Calleri, trasformarsi in team manager. Una vita dedicata alla prima squadra della Capitale che il dirigente ha voluto raccontare sulle pagine de ‘Il Tempo’.

LA SQUADRA DI MAESTRELLI E CHINAGLIA…

Il viaggio nel libro dei ricordi inizia dalla squadra di Maestrelli e Chinaglia che regalò il primo scudetto: “Soltanto un grande uomo come Maestrelli poteva portare a termine un’impresa simile in uno spogliatoio dove accadeva di tutto. Era una banda di matti, ma tutti rispettavano il mister, soprattutto Giorgio Chinaglia“.

…E QUELLA DI FASCETTI

Indimenticabile è anche il gruppo guidato da Fascetti, che riuscì a salvarsi dalla C nonostante i nove punti di penalizzazione: “Se siamo ancora a grandi livelli lo dobbiamo a loro, ma soprattutto a Giuliano Fiorini, un ragazzo meraviglioso. Un boato come quello che c’è stato al suo gol con il Vicenza all’Olimpico, non s’è mai più sentito, roba da far tremare le gambe“.

TRA CRAGNOTTI E 26 MAGGIO

La situazione cambia decisamente con l’arrivo di Cragnotti, anche se nella mente di Manzini rimarrà indelebile il ricordo della Coppa Italia del 2013 vinta in finale contro la Roma: “È cambiata all’improvviso la dimensione, abbiamo viaggiato tanto e vinto parecchio. I successi sono tutti belli e indimenticabili, ma da laziale permettetemi di dire che il 26 maggio 2013 non lo dimenticherò mai, è stata la gioia più grande della mia vita. Lotito? La Lazio sarebbe sparita senza il suo aiuto, a differenza di De Laurentis e Della Valle, il presidente non ha fatto fallire la società. Anzi, ha mantenuto marchio e salvato la storia“.

STASERA LAZIO-MILAN, RICORDANDO IL ’98

Stasera all’Olimpico la Lazio ospita quel Milan battuto in un’altra finale di Coppa Italia, quella del ’98: “Esultai in maniera incredibile, ci sono ancora le immagini tv che ogni tanto passano. Saltai talmente alto che rischiai di strapparmi“.

IL ‘FIGLIO’ GASCOIGNE

In chiusura anche una battuta su Gascoigne, suo autentico pupillo: “Gli ho voluto bene come un figlio. Ci sentiamo spesso, è un ragazzo d’oro, generoso, eccezionale sotto tutti i punti di vista. […] Tecnicamente credo sia stato tra i giocatori più forti della storia del calcio, un fenomeno assoluto“.


di Villani

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE