Prossima Partita

Classifica

Bodo Lazio, scenario in aspettato: questo cambia tutto per la...
Calciomercato Napoli, Frattesi ora è vicinissimo grazie a…Geolier
Bodo/Glimt-Lazio, le formazioni ufficiali
Bodo/Glimt-Lazio, i convocati di Baroni
Bodo Lazio, ecco la strategia di Baroni per vincere in...
Pezzotto, Simonelli ci va duro: “A breve partiranno 5mila multe...
Bodo Glimt Lazio, allerta meteo: la decisione della UEFA
Paredes sulla Lazio Roma: “È una partita speciale come Boca...
Hauge avvisa la Lazio: “Sappiamo la forza dei nostri avversari...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni avrà un titolare in più per la...
Bodo Glimt-Lazio, la bufera di neve blocca la Norvegia: partita...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni schiera la formazione anti-nordici: ecco le scelte...
Lazio, voglia di semifinale in casa biancoceleste ma il vero...
Lazio, la So.Spe contro il falconiere Bernabè: “Non strumentalizzare Suor...
Ranking Uefa, Lazio: Inter leader e Lazio attaccata alla Top...
Lazio, il Corriere dello Sport pompa la squadra di Baroni...
Lazio, Totti sul derby: “La Roma ha un’arma in più”
Bodo Glimt Lazio, marea di tifosi biancocelesti in diretta streaming...
Lazio, campo sintetico? nessun problema, Isaksen: “E’ una questione mentale”
Lazio, laziali nella top 5 ma in 20 mila in...
Bodo Glimt Lazio, dubbio su Castellanos: Baroni lo spiega in...
Bodo/Glimt Lazio, le probabili formazioni: La scelta su Castellanos
Lazio news 24, Baroni è sicuro: “Chi gioca sul sintetico...
Lazio, Oddi spera: “Rivedere la squadra di Bergamo sarebbe fantastico....
Europa League, chi sarà il primo marcatore nella sfida tra...
Bodo Glimt vs Lazio, Knutsen: “Giochiamo in casa una partita...
Lazio-Roma, precedenti biancocelesti con Sozza arbitro: i giallorossi festeggiano, mentre...
Lazio, vittoria sul Perugia nell’anno dello Scudetto: decide Lombardo. Il...
Poggi: “Col Bodo devono giocare i migliori. Baroni in discussione?...
Ballotta: “La Lazio sta facendo un ottimo girone. La vittoria...

Lettera aperta a Riccardo Cucchi. Grazie di tutto!



Dopo 38 anni di radiocronache, il giornalista di Radio Rai Riccardo Cucchi ha annunciato il suo ritiro. Come lui stesso mi disse tempo fa, ha deciso di appendere il microfono al chiodo.

Se sono qui a scrivere, lo devo a grandi giornalisti come Riccardo Cucchi che mi hanno fatto appassionare a questo mondo.

Era il 2000 quando la Lazio lottava per lo scudetto con la Juve. Io avevo 13 anni e non avendo la tv satellitare, le mie domeniche pomeriggio trascorrevano davanti alla radio ad ascoltare le partite. Tutto il calcio minuto per minuto era un must per i calciofili. Tra i giornalisti della trasmissione, ce n’era uno che mi affascinava: Riccardo Cucchi. La sua voce inconfondibile rendeva poesia il calcio. Ho sempre ammirato di Cucchi la sua esauriente conoscenza sportiva e il suo stile raffinato scevro da protervia. In quegli anni chiudevi gli occhi e immaginavi di stare lì allo stadio a tifare la tua Lazio. Sensazioni che la tv non potrà mai regalare.

“Sono le 18 e 4 minuti, del 14 maggio del 2000, la Lazio è campione d’Italia…”. Con questa frase Riccardo Cucchi è entrato nella storia della Lazio. Chiunque ricorda a quel giorno, ripensa sicuramente a quelle parole.

Qualche anno fa parlando con un amico del giornalismo italiano, gli rivelai la mia ammirazione per Riccardo Cucchi. Lui mi disse di averlo contattato per preparare la tesi universitaria. Mi parlò di un uomo gentile e cordiale. Mi presi il suo contatto e lo chiamai. Fu la mia prima intervista che non dimenticherò mai. Mi colpirono lo spessore umano e la signorilità. Io ero quasi commosso di intervistare il mio idolo, mentre lui mi ringraziava per averlo chiamato. Un signore. A fine intervista lo ringraziai, dicendogli che se avevo intrapreso questa strada era grazie a lui. Probabilmente se lo sarà sentito dire centinaia di volte e avrà pensato che la mia fosse piaggeria, ma non era così.

Ho scritto questo articolo per rendergli omaggio. Per ringraziarlo di quello che ha dato al giornalismo italiano e per la passione che ci ha messo nel suo lavoro. Passione che ha trasmesso a me e a tanti ragazzi che oggi scrivono sui giornali e sul web. Riccardo Cucchi entra di diritto nella storia del giornalismo sportivo insieme ai grandissimi come Nicolò Carosio, Enrico Amedei, Gianni Brera, Sandro Ciotti, Bruno Pizzul etc.

Fare il radiocronista è il più bel mestiere del mondo. Grazie a tutti!”, ha twettato ieri. Noi invece ringraziamo Lei per le emozioni che ci ha regalato.

Fabrizio Piepoli

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA DI QUALCHE GIORNO FA A CUCCHI>>>CLICCA QUI

 

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE