Lazio, Gravina ora anche in Europa: Eletto vice presidente Uefa
Solet Lazio, il Milan fa sul serio per soffiare il...
Flaminio, bocciata la Roma Nuoto: le prossime mosse
Rinnovo Vecino, la Lazio sempre più vicina all’accordo. I dettagli...
Atalanta – Lazio, i precedenti a Bergamo sono in equilibrio
Chiesa alla Lazio, ma non solo i biancocelesti ci sperano....
Infortunio Noslin, l’attaccante della Lazio si fa male in casa!...
Atalanta Lazio, ultimi aggiornamenti sulla difesa nerazzurra! Gasperini fa le...
Atalanta-Lazio, Baroni sceglie il centravanti: inizierà lui al Gewiss. Tifosi...
Atalanta-Lazio, Chiffi arbitra per l’undicesima volta i biancocelesti: precedenti con...
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara la sua truppa! Ecco come dovrebbero scendere...
Dia infortunato, riuscirà il centravanti senegalese a scendere in campo...
Serie A: Lazio regina d’Aprile, il dato
Calciomercato Lazio, i biancocelesti sgobbano per tenersi stretto Nuno Tavares!...
Atalanta – Lazio, anche la Dea fa i conti con...
Coppa Italia, Empoli-Bologna peggio solo di Udinese-Roma
Calciomercato Lazio, quasi fatta per un riscatto
Stadio Flaminio Lazio ci siamo! Il Comune ha bocciato la...
Lazio, Zaccagni dentro una particolare classifica
Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...

Prossima Partita

Classifica

TEMPI BELLI – Quaranta punti di non ritorno



Sullo stesso argomento

E così ci siamo arrivati: quaranta punti, la Lazio è salva! Ha detto qualcuno scherzosamente. E non polemicamente, stavolta, ma solo per ricordare, giustamente, da quali basse aspettative si era partiti in questa stagione.

E’ vero, la vicenda Bielsa, al di là dei torti e delle ragioni individuali, aveva toccato un punto inedito, basso e scomodo da valutare. Corteggiare un tecnico fino al 9 luglio e farsi dare il due di picche, anche volendo affibbiare sulle sue spalle il ruolo esclusivo di brutto e cattivo, è sicuramente duro da mandar giù. A togliere le castagne dal fuoco ci ha pensato un Simone Inzaghi che, invece di essere ringraziato a vita per aver tolto la Lazio, accettando un incarico difficile, da un impasse che poteva provocare cataclismi, continua ad essere da molti mal digerito, atteso al varco della prima sconfitta per sfogare su di lui rabbie ormai ataviche.

Punto di non ritorno, si era detto dopo Bielsa. Ma anche dopo la stagione scorsa, e dopo innumerevoli altre situazioni che hanno visto invece i punti ritornare, eccome, ciclici. La Lazio sa rialzarsi, “ben altre scosse ha sorretto il mio castello”, soprattutto se ci sono le spalle larghe, straripanti, di Milinkovic-Savic, uno che per mezz’ora scarsa di confusione tattica contro il Crotone era di nuovo in croce, pronto ad essere bollato da “sopravvalutato”.

Una partita come quella del serbo sarebbe stata riprodotta in DVD, all’epoca in cui i giornali rifilavano paccottiglia su disco ogni tre per due (ora invece hanno invaso ogni altra tipologia di articolo commerciale, dai pupazzetti ai fornelletti elettrici della squadra del cuore). Qui si storce sempre il naso, forse perché si è al punto di non ritorno: se le cose vanno bene, come ca**o faccio a dire io te l’avevo detto?

E non sottovalutate la questione, che è uno dei maggiori motivi che fanno franare i matrimoni, per dire. Io c’avevo ragione, che il resto del mondo sprofondi. E invece la Lazio a questo punto di non ritorno non ci arriva mai. Il problema magari è un altro: continuare a dare la colpa a Inzaghi, Pioli, Petkovic, Reja, Rossi, perché non arrivano i rinforzi a gennaio, è un po’ come incolpare i controllori del fatto che non passa l’autobus. L’azienda è la stessa, ma le responsabilità sono diverse. Simoncino si è preso le sue, alzando un gigantesco dito medio verso chi l’ha seppellito di improperi prima ancora che potesse dire buongiorno: ora che la classifica offre occasioni inaspettate, qualcun altro dovrebbe prendersi le sue, altrimenti invece di arrivare al punto di non ritorno, finiremo come al solito allo stesso punto.

Fabio Belli

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE