Ecco il consueto approfondimento sulla prossima sfida di campionato dei biancocelesti di Simone Inzaghi.
E’ TEMPO DEI BILANCI (PARZIALI)
Il girone di andata si è finalmente concluso, è tempo di fare un bilancio parziale. Trentasette punti in diciannove partite con la bellezza di undici vittorie, sono numeri da stropicciarsi gli occhi quelli questa Lazio. Le aquile hanno saputo mettere da parte le perplessità estive e passo dopo passo stanno riconquistando i tifosi.
Inzaghi ha fatto quadrato
IL CAMMINO DI INZAGHI
Dieci punti in più rispetto allo scorso anno e un quarto posto in solitaria in classifica a una sola lunghezza dal terzo. Inzaghi chiude il girone d’andata a quota 37, numeri più che importanti e che in pochi hanno raggiunto. Frutto dei suoi ragazzi che lo seguono con fiducia: le accelerazioni di Keita, i dribbling di Felipe Anderson,
Simone ha realizzato un bel più dieci rispetto allo scorso campionato. Mettendo a confronto le classifiche degli ultimi due campionati, i dieci punti in più valgono a Biglia e compagni la seconda piazza nella speciale graduatoria per un ipotetico argento. I trentasette punti al termine del girone d’andata gli hanno regalato il secondo posto nella classifica del girone d’andata dell’era Lotito a due lunghezze da Petkovic.
LA SFIDA CON LA DEA
E’ un’Atalanta da stropicciarsi gli occhi quella guidata da Gasperini. Chi lo avrebbe mai detto che quella squadra che un girone fa regalava i 3 punti alla squadra di Inzaghi sarebbe poi diventata la rivelazione del girone d’andata. Domani i neroazzurri arriveranno allo stadio Olimpico per realizzare il sorpasso proprio sui ragazzi di Inzaghi (distanti
Dopo questo approfondimento ecco l’analisi tecnica del prossimo avversario dei biancocelesti: l’Atalanta di Gasperini
Marco Lanari