Finalmente si ricomincia. Per quanto la magia delle festività natalizie sia impareggiabile, la gioia del campionato che riprende è qualcosa di unico, soprattutto quando riguarda la nostra Lazio. Domani i biancocelesti tornano finalmente a casa, lo Stadio Olimpico. Avversario di turno questa volta è il Crotone di Nicola. Ultimo avversario del girone di ritorno, il primo del 2017. Inutile dire che è importante vincere per iniziare al meglio il nuovo anno. C’è la voglia di ripartire dopo l’ultima scontata di Milano contro l’Inter che ha rischiato di far rinnegare tutto il lavoro fatto. Appunto…ha rischiato. Guai infatti a farsi prendere dal disfattismo cronico che spesso e volentieri sappiamo tirar fuori ad arte (neanche Shakespeare saprebbe fare tragedie migliori). Bisogna solo pensare a ripartire, con umiltà ed intelligenza. Obiettivo: partire subito con i tre punti. Questo è l’imperativo in casa Lazio. Inzaghi, sta lavorando per migliorare la squadra in vista del prossimo impegno di campionato. Vincere per cancellare le delusioni per ritrovare il sorriso. E poi si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera. La Lazio arriva al giro di boa a 34 punti, con la possibilità di girare a 37 (se dovesse battere il Crotone). Numeri importanti, dati che nessuno avrebbe mai previsto. Lazio da terzo posto? La strada intrapresa sembra essere quella giusta. La banda Inzaghi ha lavorato molto. È ripartita da Auronzo, tra lo scetticismo generale
LAZIO IMBATTUTA AL RIENTRO DALLA SOSTA DAL 2013 – I biancocelesti non perdono nella prima gara di gennaio da ben quattro stagioni: Lazio-Carpi 0-0, Lazio-Sampdoria 3-0, Lazio-Inter 1-0, Lazio-Cagliari 2-1.
L’ultima sconfitta al rientro dalla sosta natalizia è datata 7 gennaio 2013, quando la formazione capitolina venne sconfitta 4-0 dal Siena in Toscana. All’Olimpico, invece, l’undici con l’aquila sul petto è imbattuto (nella prima partita dopo le feste) dal 13 gennaio 2008. Quel giorno una doppietta di Borriello ammutolì il popolo laziale e rese inutile il gol dell’iniziale vantaggio di Mauri.
Dopo questo approfondimento ecco l’analisi tecnica del prossimo avversario dei biancocelesti: il Crotone di Nicola
Marco Lanari