Prossima Partita

Classifica

Bodo Lazio, scenario in aspettato: questo cambia tutto per la...
Calciomercato Napoli, Frattesi ora è vicinissimo grazie a…Geolier
Bodo/Glimt-Lazio, le formazioni ufficiali
Bodo/Glimt-Lazio, i convocati di Baroni
Bodo Lazio, ecco la strategia di Baroni per vincere in...
Pezzotto, Simonelli ci va duro: “A breve partiranno 5mila multe...
Bodo Glimt Lazio, allerta meteo: la decisione della UEFA
Paredes sulla Lazio Roma: “È una partita speciale come Boca...
Hauge avvisa la Lazio: “Sappiamo la forza dei nostri avversari...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni avrà un titolare in più per la...
Bodo Glimt-Lazio, la bufera di neve blocca la Norvegia: partita...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni schiera la formazione anti-nordici: ecco le scelte...
Lazio, voglia di semifinale in casa biancoceleste ma il vero...
Lazio, la So.Spe contro il falconiere Bernabè: “Non strumentalizzare Suor...
Ranking Uefa, Lazio: Inter leader e Lazio attaccata alla Top...
Lazio, il Corriere dello Sport pompa la squadra di Baroni...
Lazio, Totti sul derby: “La Roma ha un’arma in più”
Bodo Glimt Lazio, marea di tifosi biancocelesti in diretta streaming...
Lazio, campo sintetico? nessun problema, Isaksen: “E’ una questione mentale”
Lazio, laziali nella top 5 ma in 20 mila in...
Bodo Glimt Lazio, dubbio su Castellanos: Baroni lo spiega in...
Bodo/Glimt Lazio, le probabili formazioni: La scelta su Castellanos
Lazio news 24, Baroni è sicuro: “Chi gioca sul sintetico...
Lazio, Oddi spera: “Rivedere la squadra di Bergamo sarebbe fantastico....
Europa League, chi sarà il primo marcatore nella sfida tra...
Bodo Glimt vs Lazio, Knutsen: “Giochiamo in casa una partita...
Lazio-Roma, precedenti biancocelesti con Sozza arbitro: i giallorossi festeggiano, mentre...
Lazio, vittoria sul Perugia nell’anno dello Scudetto: decide Lombardo. Il...
Poggi: “Col Bodo devono giocare i migliori. Baroni in discussione?...
Ballotta: “La Lazio sta facendo un ottimo girone. La vittoria...

CULTURA – 17 gennaio Giornata Nazionale del Dialetto



IL 17 GENNAIO LA V “GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO”  PROMOSSA DALLE PRO LOCO D’ITALIA

CENTINAIA DI INIZIATIVE,  CONTRIBUTI VIDEO E DIRETTA FACEBOOK PER SALVAGUARDARE LE LINGUE LOCALI E IL DIALETTO

ROMA – L’appuntamento si rinnova e le Pro Loco d’Italia amplificano lo sforzo. Il 17 gennaio saranno oltre un centinaio le manifestazioni che si svolgeranno nella penisola. La “Giornata nazionale del dialetto e delle Lingue Locali” istituita dall’Unione delle Pro Loco per salvaguardare le lingue locali.

La quinta edizione dell’iniziativa sarà arricchita da una diretta Facebook nella pagina ufficiale di Unpli. La diretta Facebook sarà aperta dall’intervento del presidente nazionale delle Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina. Importante contributo di Cosma Siani docente di lingua inglese presso l’università di Tor Vergata a Roma e studioso dei dialetti. Proiezione di contributi inviati dalle Pro Loco, la selezione di file audio scelti dall’archivio “Memoria Immateriale” e la lettura dei post raccolti sui social network con gli hashtag dell’evento.

GLI EVENTI

Nel corso della Giornata potranno essere ascoltati i contributi audio che stanno giungendo da ogni angolo d’Italia e che saranno inseriti nell’inventario “Memoria Immateriale”, il canale Youtube dell’Unpli che conta oltre 1300 video.

Gli appassionati di dialetto potranno partecipar eanche  in tempo reale scrivendo anche un post con gli hashtag dell’evento #giornatadeldialetto e #dilloindialetto.

Durante la diretta, inoltre, verranno comunicati i nomi dei vincitori del premio letterario nazionale di cui Tullio De Mauro era Presidente onorario.

Per quarta edizione del Premio per le opere in dialetto o lingua locale “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE” si sono registrati oltre 250 partecipanti. Il Premio è promosso dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e Legautonomie Lazio. In collaborazione con Ecole Instrument de Paix Italia, promosso la Sezione per le scuole del premio “Salva la tua lingua locale” al quale hanno preso oltre 2000 alunni di 80 istituti.

“Il dialetto e le lingue locali costituiscono una importante parte del patrimonio immateriale italiano che le Pro Loco giorno dopo giorno, salvaguardano e valorizzano.

La “Giornata nazionale del dialetto” ed il premio “Salva la tua lingua locale” rappresentano l’apice di attività ed iniziative che periodicamente le nostre associazioni organizzano in tutta Italia” dice il presidente delle Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina.

“La recente scomparsa di Tullio De Mauro – prosegue La Spina – priva l’Italia di un punto di riferimento per la vita culturale. Il modo migliore per onorare la sua memoria è aiutare e sostenere quanti testimoniano della persistente vitalità dei nostri dialetti”.

RICONOSCIMENTO DELL’UNESCO

L’importanza di tutelare i patrimoni culturali locali è stata sottolineata anche dal Presidente delle Repubblica, Sergio Mattarella. L’Unione delle Pro Loco nel giugno 2012 ha ottenuto un importante riconoscimento da parte dell’UNESCO.
L’accreditamento come consulente del Comitato Intergovernativo previsto dalla Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale del 2003. In tutto il mondo sono soltanto 160 le organizzazioni accreditate”.

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE