Prossima Partita

Classifica

Bodo Lazio, scenario in aspettato: questo cambia tutto per la...
Calciomercato Napoli, Frattesi ora è vicinissimo grazie a…Geolier
Bodo/Glimt-Lazio, le formazioni ufficiali
Bodo/Glimt-Lazio, i convocati di Baroni
Bodo Lazio, ecco la strategia di Baroni per vincere in...
Pezzotto, Simonelli ci va duro: “A breve partiranno 5mila multe...
Bodo Glimt Lazio, allerta meteo: la decisione della UEFA
Paredes sulla Lazio Roma: “È una partita speciale come Boca...
Hauge avvisa la Lazio: “Sappiamo la forza dei nostri avversari...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni avrà un titolare in più per la...
Bodo Glimt-Lazio, la bufera di neve blocca la Norvegia: partita...
Bodo Glimt-Lazio, Baroni schiera la formazione anti-nordici: ecco le scelte...
Lazio, voglia di semifinale in casa biancoceleste ma il vero...
Lazio, la So.Spe contro il falconiere Bernabè: “Non strumentalizzare Suor...
Ranking Uefa, Lazio: Inter leader e Lazio attaccata alla Top...
Lazio, il Corriere dello Sport pompa la squadra di Baroni...
Lazio, Totti sul derby: “La Roma ha un’arma in più”
Bodo Glimt Lazio, marea di tifosi biancocelesti in diretta streaming...
Lazio, campo sintetico? nessun problema, Isaksen: “E’ una questione mentale”
Lazio, laziali nella top 5 ma in 20 mila in...
Bodo Glimt Lazio, dubbio su Castellanos: Baroni lo spiega in...
Bodo/Glimt Lazio, le probabili formazioni: La scelta su Castellanos
Lazio news 24, Baroni è sicuro: “Chi gioca sul sintetico...
Lazio, Oddi spera: “Rivedere la squadra di Bergamo sarebbe fantastico....
Europa League, chi sarà il primo marcatore nella sfida tra...
Bodo Glimt vs Lazio, Knutsen: “Giochiamo in casa una partita...
Lazio-Roma, precedenti biancocelesti con Sozza arbitro: i giallorossi festeggiano, mentre...
Lazio, vittoria sul Perugia nell’anno dello Scudetto: decide Lombardo. Il...
Poggi: “Col Bodo devono giocare i migliori. Baroni in discussione?...
Ballotta: “La Lazio sta facendo un ottimo girone. La vittoria...

Calcio e disabilità: il presidente FIGC Tavecchio alla presentazione del torneo “Quarta Categoria”



La Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato a Roma ha ospitato la presentazione di ‘Calcio e disabilità: fischio d’inizio per Quarta Categoria’, il torneo di calcio a sette dedicato ai ragazzi con ritardi cognitivi e difficoltà relazionali che prenderà il via sabato 21 gennaio.  Alla presentazione del torneo, promosso da FIGC, Lega Serie A, Lega Serie B, LND, AIAC e CSI su iniziativa dell’ASD Calcio 21, hanno partecipato diversi rappresentanti delle istituzioni politiche e sportive, con il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio che ha portato in dono al presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso la maglia personalizzata della Nazionale con il numero dieci sulle spalle.

Tutti gli incontri, della durata di 30 minuti, si svolgeranno sempre di sabato, dal 21 gennaio al 29 aprile, al centro del Football City in Piazza Tirana a Milano, mentre la finale si disputerà il 13 maggio sul campo dell’ASD Pontelambrese. Otto club di Serie A (Milan, Inter, Genoa, Cagliari, Fiorentina, Sassuolo, Lazio e Udinese) hanno ‘adottato’ le squadre iscritte al torneo mettendo a disposizione le loro divise ufficiali.
“Questa iniziativa – ha dichiarato il presidente del Senato Pietro Grasso – è una bella pagina nella storia del calcio italiano, contribuisce a promuovere la cultura dell’integrazione infrangendo il muro del pregiudizio e gli ostacoli alla partecipazione piena delle persone con disabilità alle attività sportive. In questo modo contribuiamo a realizzare il disposto dell’articolo 3 della Costituzione, garantendo pari opportunità a tutti i nostri cittadini”.

“Lo sport ha un linguaggio egualitario – ha aggiunto Grasso – ed è un veicolo di integrazione e reciproco arricchimento. Lo sport di squadra dà anche qualcosa di più, trasmette valori positivi come la lealtà e il rispetto delle regole. Rafforzare questa scuola di vita con iniziative come questa è importante per la nostra crescita”.

Il presidente federale Carlo Tavecchio ha ribadito l’impegno della FIGC in campo sociale: “Sono convinto che lo sport e in particolar modo il calcio – ha sottolineato – siano strumenti utilissimi per favorire l’inclusione sociale. Mando un caloroso in bocca al lupo ai ragazzi che scenderanno in campo nei prossimi mesi e colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari che operano ogni giorno con passione e dedizione nel campo della disabilità nonché il Comitato Italiano Paralimpico e il Centro Sportivo Italiano, con cui abbiamo stipulato una convenzione che ha permesso la realizzazione di questo progetto”.

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE