Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

“Noi semo gente della capitale” perché non si suona più?



Sullo stesso argomento

Tante, troppe le volte che la canzone “Noi semo gente della Capitale” non suona più dagli altoparlanti dello Stadio Olimpico, appena dopo il fischio finale dell’arbitro. Quando la Lazio vince grazie a tre “fischioni” è un piacere ascoltarla e cantarla!

Infatti, sono troppe le volte che ci perdiamo questo bel momento di lazialità. I pionieri romani in casa sono quasi una macchina da guerra. Su 9 gare, ben 6 sono le vittorie della truppa Inzaghi. Di queste, 4 sono le gare che hanno visto i capitolini imporsi con un bottino uguale o superiore alle tre marcature. Lazio-Pescara – tre a zero del diciassette settembre; Lazio-Cagliari – quattro a uno del ventisei ottobre; Lazio-Genoa – tre a uno del venti novembre, e infine, la vittoria contro la Fiorentina per 3 a 1, giunta appena due giorni fa (in pratica una vittoria per ogni mese).

Laziochannel.it – sempre attenta a certi dettagli “che però fanno la differenza” – già nella scorsa stagione, aveva potuto constatare che la canzone non veniva più messa con la stessa frequenza di una volta. Non sappiamo quale sia il motivo, ma crediamo sia sbagliato non farla suonare dentro il nostro stadio dopo un vittorioso tris. Una canzone popolare, senza nessun artista di riferimento. Una canzone nata durante gli anni della sede. Una Lazio vincente con una Curva spumeggiante!

Per carità nessuna polemica. Però caspita! Non sappiamo di chi sia la “responsabilità” di decidere quali canzoni mettere a fine partita. Forse il Marketing o il settore Comunicazione. Non sappiamo chi gestisce e decide la playlist domenicale, però “Noi semo gente della Capitale” era simpatica e allegra. Una canzone da cantare tutti insieme sulle gradinate dello stadio. Strofe come “noi semo magnatori de spaghetti”, “né cafoni né coatti” e “tutti insieme je ne famo TRE”, sono patrimoni linguistici della nostra città.

Se domenica fosse stata suonata dopo il gol di Radu, sarebbe stato un gran putiferio di festa e gioia. Una canzoncina allegra e simpatica che piace tantissimo ai tifosi e che, carinamente, ha un senso soltanto se la Lazio batte l’avversario grazie a tre reti.

Per carità, “I giardini di marzo” è incantevole nel testo e nella melodia, ma allo stesso tempo anche un po’ troppo poetica e “pesante” in alcuni frangenti, come ad esempio la baldoria dei tifosi dopo una vittoria roboante come quella contro la squadra toscana. Poi se ci sono problemi legati ai diritti d’autore o cose simili, ancora non lo sappiamo e comunque sarebbe il caso di rimediare. La canzone merita, e sicuramente le menti eccelse che lavorano in società, sapranno rimediare o rispondere a tale osservazione. La marcetta “Noi semo gente della Capitale” è patrimonio della gente laziale e dovrebbe essere suonata ogni volta che la Lazio vince grazie a tre reti!

Nei secoli dei secoli.

Davide Sperati

https://www.youtube.com/watch?v=QTE5WYZ4lng

 

 

 

 

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE