Lo scorso 8 novembre una gigantesca voragine si era aperta in una strada della città giapponese di Fukuoka.
Efficienza ed organizzazione allo stato puro che molti paesi si sognano e tra questi, purtroppo, si trova anche l’Italia. La disorganizzazione regna sovrana nel nostro Stato: basti pensare che possono passare anche più di 20 giorni prima che una semplice “buca” situata sul manto stradale venga riparata e solo quando ques’tultima è stata fonte di incidenti…forse ( e sottolineiamo il “forse”), gli organi competenti si decidono ad intervenire, per la serie “con calma e per piacere“. Possiamo solo immaginare los scenario apocalittico che si verrebbe a creare nel caso di una vera e propria voragine. Se lo stato italiano vuole crescere sul serio deve assolutamente prendere esempio da episodi di efficacia ed efficienza come avviene in Giappone. Basterebbe abbandonare un po’ di quella “disorganizzazione tipica italiana” per notare immediatamente una netta differenza. Si spera ciò avvenga il prima possibile