Orsi: “Sulla Lazio si stanno facendo parecchi drammi, ma se...
Rambaudi è sicuro: «Con la rosa al completo la Lazio...
Atalanta, l’ultima vittoria casalinga risale a mesi fa: un dato...
Rambaudi: «La Lazio ha le armi per mettere in difficoltà...
Stendardo: «La Lazio ha perso parecchie certezze, ma c’è ancora...
Hummels si ritira: “È arrivato il momento che nessun giocatore...
Calciomercato Lazio, clamoroso stravolgimento nelle gerarchie per la stagione 25/26:...
Lazio ad Atalanta, una pioggia di gol a Bergamo: ecco...
Lazio, Abodi su Suor Paola: “Sembrava inesauribile. Speriamo non si...
Roma, Baldanzi sfida la Lazio: “Vogliamo vincere il derby!” I...
Calciomercato Lazio, il punto sugli obiettivi
Hummels si ritira, il difensore della Roma lascia a una...
Lazio, finalmente il via libera per lo stadio Flaminio: ecco...
Il doppio ex Stendardo, “Lazio in calo ma ancora pericolosa...
Tifosi Lazio, annunciata nuova linea di prodotti ufficiali
Calciomercato Lazio, rinnovo per Vecino: previsto un incontro
Gregucci: “La gara con l’Atalanta è uno spartiacque stagionale per...
Tare rimane in lizza per il ruolo di ds al...
Siviglia sicuro: la Lazio di Baroni deve tirare fuori gli...
Mandas Provedel: la verità sulla gerarchia della porta della Lazio...
Bonolis attacca Lotito: “Suor Paola aveva una qualità che Lotito...
Provedel lascerà la Lazio a giugno? Tra il rendimento del...
Calciomercato, clamoroso: possibile colpo a 0 per le squadre di...
Galdi: «Secondo me la favorita per lo Scudetto è la...
Lazio, Luca Pellegrini vincitore di un premio speciale
Lazio travolge Cagliari con un tris e ottiene la settima...
Lazio batte Roma grazie a Milinkovic e Immobile: ultima volta...
Cardone: «Lotito è totalmente concentrato sullo stadio e sull’Accademy. Il...
Ranieri sul futuro: «Non ho mai mentito». Sul derby con...
Nesta: «Il derby per il Monza è importante, ma la...

Prossima Partita

Classifica

BILANCIO 2016 – “Salva Lazio”, ecco quanto Lotito deve ancora al Fisco



Sullo stesso argomento

Ad oggi Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha saldato poco più della metà del debito che la società ha con il fisco e che fu oggetto della transazione “salva-Lazio”, stipulata nel 2005 con l’Agenzia delle Entrate. Dal club biancoceleste infatti sono arrivati finora appena 75,44 milioni di euro a fronte di 143,24 milioni complessivi. Lotito dovrà dunque sborsare altri 67,8 milioni, cifra che sarà versata in 12 rate annuali, ciascuna di 5,65 milioni e in scadenza il primo aprile. A dirlo Il Sole 24 Ore, che cita il bilancio al 30 giugno 2016 del sodalizio calcistico capitolino, di cui Lotito acquisì la proprietà il 19 luglio 2004. Dodici mesi prima che al patron fu concessa una cosa mai vista per una società superindebitata: una sanatoria con il fisco che ha evitato il fallimento. All’epoca, alla Lazio fu contestato un mancato gettito nelle casse statali pari a 148,8 milioni tra lrpef sugli stipendi dei calciatori e Iva per gli anni dal 2002 al 21 marzo 2005. Cifra in larga parte accumulata dal predecessore, Sergio Cragnotti. Finché la Lazio non avrà chiuso la pratica, Equitalia manterrà l’iscrizione dell’aggravio di ipoteca sul centro sportivo di Formello. A garanzia della somma dovuta, la Lazio pose “la cessione pro solvendo dei crediti rivenienti dagli incassi da biglietteria“, si legge nel bilancio. E proprio questo aspetto rappresenta la grana più grande per Lotito: i tifosi infatti, come noto, non lo amano e le presenze allo stadio sono in calo. Nella scorsa stagione i ricavi da gare in casa sono diminuiti da 9,69 a 7,53 milioni (-22%), una variazione che, secondo il bilancio, “è imputabile principalmente alle contestazioni nei confronti della società”. Bilancio che inoltre si è chiuso con una perdita netta consolidata di 12,6 milioni e una riduzione del patrimonio netto a 8,87 milioni. Cifre in parte compensate da un utile netto dichiarato a livello civilistico di 976.362 euro, che però non riflette l’andamento effettivo della società, perché parte di esso deriva da attività che sono dentro un’altra società controllata al 100%, la Lazio Marketing, creata il 29 settembre 2006 per scorporare e rivalutare il marchio. Da quest’operazione derivò una plusvalenza di 95 milioni che è fittizia (in quanto è come se Lotito avesse venduto il marchio a se stesso), ma tollerata dalla Figc. E che non è l’unico tentativo di maquillage contabile nel mondo del calcio, dove simili operazioni sono state intraprese anche da lnter, Milan e As Roma, per citare solo le più importanti. Comunque, i ricavi consolidati sono diminuiti da 110,4 a 91,9 milioni. In realtà sarebbero dovuti aumentare, vista la partecipazione della Lazio ai preliminari di Champions League e all’Europa League fino agli ottavi di finale. Ma Lotito aveva anticipato nel bilancio 2015 circa 21 milioni di ricavi da coppe europee: una manovra di cui la Consob un anno fa aveva chiesto spiegazione al presidente, non ricevendo tuttavia alcuna risposta.


di Villani

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE