Rambaudi: «La Lazio ha le armi per mettere in difficoltà...
Stendardo: «La Lazio ha perso parecchie certezze, ma c’è ancora...
Hummels si ritira: “È arrivato il momento che nessun giocatore...
Calciomercato Lazio, clamoroso stravolgimento nelle gerarchie per la stagione 25/26:...
Lazio ad Atalanta, una pioggia di gol a Bergamo: ecco...
Lazio, Abodi su Suor Paola: “Sembrava inesauribile. Speriamo non si...
Roma, Baldanzi sfida la Lazio: “Vogliamo vincere il derby!” I...
Calciomercato Lazio, il punto sugli obiettivi
Hummels si ritira, il difensore della Roma lascia a una...
Lazio, finalmente il via libera per lo stadio Flaminio: ecco...
Il doppio ex Stendardo, “Lazio in calo ma ancora pericolosa...
Tifosi Lazio, annunciata nuova linea di prodotti ufficiali
Calciomercato Lazio, rinnovo per Vecino: previsto un incontro
Gregucci: “La gara con l’Atalanta è uno spartiacque stagionale per...
Tare rimane in lizza per il ruolo di ds al...
Siviglia sicuro: la Lazio di Baroni deve tirare fuori gli...
Mandas Provedel: la verità sulla gerarchia della porta della Lazio...
Bonolis attacca Lotito: “Suor Paola aveva una qualità che Lotito...
Provedel lascerà la Lazio a giugno? Tra il rendimento del...
Calciomercato, clamoroso: possibile colpo a 0 per le squadre di...
Galdi: «Secondo me la favorita per lo Scudetto è la...
Lazio, Luca Pellegrini vincitore di un premio speciale
Lazio travolge Cagliari con un tris e ottiene la settima...
Lazio batte Roma grazie a Milinkovic e Immobile: ultima volta...
Cardone: «Lotito è totalmente concentrato sullo stadio e sull’Accademy. Il...
Ranieri sul futuro: «Non ho mai mentito». Sul derby con...
Nesta: «Il derby per il Monza è importante, ma la...
Flaminio, il no alla Roma Nuoto fa schizzare la Lazio...
Calciomercato Lazio, il Milan mette gli occhi su un giocatore...
Milan sceglie Tare come nuovo DS: svolta clamorosa! Quotazioni dell’albanese...

Prossima Partita

Classifica

Multe ai tifosi giallorossi per Roma-Porto. L’avv. Contucci: “Tifosi vittime del sistema”



Sullo stesso argomento

Il Ministero dell’Interno e la Questura di Roma emetteranno delle sanzioni nei confronti dei “tifosi indisciplinati” giallorossi che si sono resi protagonisti dell’“abominevole” reato del cambio del posto all’interno dell’Olimpico.

Previste “multe da 167 euro per non aver rispettato il posto allo stadio” in occasione della gara tra i giallorossi e il Porto del 23 agosto scorso. Inoltre, se nel corso della stagione calcistica appena iniziata le persone coinvolte dovessero commettere la stessa infrazione potrebbero ricevere anche un Daspo, con possibile licenziamento dal posto di lavoro o impossibilità, nel caso di imprenditori, di contrattare servizi e lavori con la pubblica amministrazione. I tifosi sanzionati sono stati immortalati dalle immagini di sicurezza nel Settore 20-21 Curva Sud e sono stati accusati di “non aver occupato il proprio posto e per aver sostato sulla balaustra, struttura non specificatamente destinata allo stazionamento del pubblico”.

L’avvocato Lorenzo Contucci, legale penalista ed esperto delle politiche da stadio, intervenendo ai microfoni di RomaToday ha così commentato: “Sono delle misure che vengono utilizzate solo allo Stadio Olimpico di Roma come progetto pilota da esportare a tutti gli stadi d’Italia. I tifosi di Roma e Lazio sono solo delle vittime, delle cavie sacrificali di questo esperimento. I risultati di questa strategia sono indicati nei dati di affluenza degli spettatori, in calo non solo nella capitale ma in tutti gli impianti del paese. Sono dieci anni che parlano di famiglie allo stadio ma tutto si è rivelato ancora una volta un fallimento totale. I problemi sono ben altri. Una famiglia composta da padre, madre e due figli, ad esempio, per recarsi allo stadio spende almeno 150 euro. Se poi chi va allo stadio non può più godere dello spettacolo degli spalti, si può capire il perchè un intero nucleo familiare si voglia e si possa permettere poche uscite allo stadio, come lo può fare per una gita a Disneyland. Un costo eccessivo che solitamente una famiglia media può concedersi una volta all’anno come le ferie. Tutto questo ha portato alla ‘desertificazione dello stadio’, cioè alla dimostrazione del fallimento delle politiche che il Ministero dell’Interno e la Questura di Roma vogliono far passare come prioritarie per consentire alle persone per ‘bene’ di andare a spendere soldi per quello che ormai è sempre più business e sempre meno uno spettacolo popolare”.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE