Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara

Prossima Partita

Classifica

Le pagelle di Lazio-Empoli



Sullo stesso argomento

Ecco le pagelle di Lazio-Empoli 2-0

LAZIO

Strakosha 6 – Ancora titolare, è chiamato due volte in causa: prima al 14′ quando compie il primo intervento sul tiro di Pucciarelli e poi al 43′ sul colpo di testa di Gilardino. Nella ripresa è bravo in alcune uscite.

Wallace 6 – Il debutto con la maglia della Lazio è positivo anche se c’è ancora molto da migliorare. Oltre a qualche buon intervento dietro, spreca la possibilità per realizzare il due a zero prima della rete di Lulic. Comunque – da una prima analisi – sembra non valere il prezzo pagato per acquistarlo (circa 10 milioni di euro).

de Vrij 7 – Il Migliore. Con lui dietro, la difesa biancoceleste è da Champions. Un pilastro importante, fondamentale per la squadra capitolina. Con lui in campo – come per magia – diventano tutti più forti :)

Radu 6 – Ancora una buona gara di rendimento dopo quella disputata a Milano. A tre gioca con maggior sicurezza.

Felipe Anderson 6 -Buona l’intesa con Keita, ma la concretezza è ancora lontana. Una sufficienza per l’impegno con cui gioca. Dal 83′ Lombardi s.v.

Parolo 6 – Solita gara da mediano. Sempre pronto nel raddoppiare la marcature e seguire le azioni. Cala nel finale ma lotta fino all’ultimo secondo.

Biglia 5 – Torna dopo l’infortunio ma dopo appena sette minuti di gioco si ferma per una ricaduta muscolare. Non bisognava forzare il recupero, sia per il bene del giocatore che per quello della squadra. Nono stop muscolare negli ultimi ventiquattro mesi. Dal 8′ Cataldi 6 – Non ha le geometrie di Biglia ma contro avversari alla sua portata riesce comunque a fare il suo.

Lulic 6,5 – Lui ha la “falcata” e arretrandolo gioca meglio. Solidità e senso tattico rendono la prestazione di Senad sopra la sufficienza. Il gol alla fine è la ciliegina sulla torta che sbroglia una gara complicata.

Milinkovic 5,5 – Sempre abile sui palloni alti, soffre però nella gabbia creata dal centrocampo ospite. In apnea anche nella seconda parte del match.

Keita 6,5 – Ci prova subito con un grande sinistro ma la sfera esce fuori. Dinamico e volenteroso, dopo alcuni tentativi va a segno al 28′ sfruttando al meglio una corta respinta della difesa dell’Empoli. Prima di uscire sfiora la doppietta. Non segnava da febbraio. Dal 65′ Lukaku 6 – Dopo le prime due gare da titolare, solo panchina per questo ragazzo che anche oggi gioca una buona mezz’ora.

Immobile 5 – Il peggiore. Solo un tiro intorno alla mezz’ora con il portiere che devia in corner. Dopo un buon inizio di campionato, ora è in una fase di stanca. Da migliorare l’affinità con Keita.

All. Simone Inzaghi 6 – Finalmente propone Keita dal primo minuto e la manovra offensiva va meglio. Sbaglia però a schierare Biglia non ancora in perfette condizioni. Vittoria importante.

EMPOLI

Skorupski 6 -Preciso negli interventi, non può nulla sulla conclusione di Keita e sul colpo di testa di Lulic.

Zambelli 6,5 – Buona gara quella del numero tre dell’Empoli. Bravo sia nel difendere che nel proporsi in avanti.

Bellusci 6,5 – Gara molto attenta. Al 27′ determinante l’intervento in scivolata sul tiro a botta sicura di Keita. Bene anche nella ripresa.

Barba 6 – In consegna su Immobile. Esce per un guaio muscolare. Dal 32′ Cosic 6 – Non molto raffinato coi piedi, fa il suo ma senza eccellere.

Pasqual 6,5 – Sempre utile alla manovra, i suoi cross provenienti dalla sinistra sono sempre molto pericolosi.

A. Tello 6 – Sulla destra nel centrocampo a tre non gioca male, anzi. Pressa e mette in difficoltà Milinkovic. Dal 58′ Marilungo 6 – Una punta per cercare il pareggio. Gioca con una buona intensità.

J. Mauri 6,5 – Guida la manovra del centrocampo toscano grazie anche a una buona tecnica di base.

Croce 6 – Il capitano dell’Empoli lotta a centrocampo, disputando una buona partita di quantità.

Saponara 5 – Si muove fra le linee, creando qualche grattacapo alla mediana celeste, soprattutto nella prima parte del match. Nella ripresa, fra tutti i suoi compagni, è quello meno in forma.

Gilardino 5 – Al posto di Maccarone, nel primo tempo ci prova con un guizzo di testa parato da Strakosha. Ciò detto, non si rende mai pericoloso. Dal 77′ Mchedlidze s.v.

Pucciarelli 6,5 – Il Migliore. Sempre molto veloce, va al tiro in due circostanze: la prima al 14′ con un tiro blando, la seconda a inizio del secondo tempo, con una splendida conclusione al volo che si stampa sulla traversa. Il migliore del reparto offensivo.

All. Giovanni Martusciello 6,5 – Squadra ordinata e ben messa in campo. Nella ripresa chiude l’avversario nella propria metà campo e solo per mancanza di fortuna, non riesce a trovare il gol del pareggio.

Arbitro: Fabbri 6,5 – Gara corretta. Ammonizioni giuste.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE