Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

ACCADDE OGGI – Ferruccio Amendola: la voce dei grandi attori americani



Sullo stesso argomento

Il 3 settembre 2001 si è spento a Roma dopo una lunga malattia Ferruccio Amendola. Nato a Torino il 22 luglio 1930 ma romano d’adozione, Amendola è stato il doppiatore più famoso e celebrato del cinema italiano. Ha prestato la sua voce a mostri sacri del cinema come Robert De Niro, Al Pacino, Dustin Hoffman e Sylvester Stallone, nonché a Bill Cosby nella serie tv “I Robinson” e agli italiani Maurizio Arena e Tomas Milian.

Figlio d’arte e con una nonna insegnante di dizione ha iniziato a frequentare le sale di doppiaggio ad appena cinque anni, quando diede la sua voce al bambino di “Roma città aperta”. Era proprio la nonna che da dietro le quinte gli insegnava le battute. Crescendo si è dedicato al teatro, dove è apparso accanto a Walter Chiari, e soprattutto al cinema, non soltanto come doppiatore. Ha preso parte a un gran numero di pellicole a basso costo, in particolare i cosiddetti “musicarelli”, dove compariva spesso nei panni dell’amico del cuore del cantante di turno. In tenera età, ebbe il primo ruolo di rilievo nel 1943, a soli tredici anni, in “Gian Burrasca”. Nel 1959 ha lavorato ne “La grande guerra” di Monicelli. Tra i film interpretati vale la pena ricordare “La banda del buco”, “Marinai in coperta”, “Viaggio di nozze all’italiana” e “Chissà perché…capitano tutte a me”. Ma, nonostante la sua lunga carriera cinematografica, Ferruccio Amendola è diventato un volto noto in tv soprattutto grazie alle fiction (“Storie d’amore e d’amicizia”, “Quei trentasei gradini”, “Little Roma”, “Pronto Soccorso”). Si è speso inoltre in campagne pubblicitarie a scopo benefico come quella del 1996 per Greenpeace e, negli ultimi mesi di vita, a favore della Giornata dei diritti dell’infanzia.

Ferruccio Amendola è rimasto nei cuori di tutti per il timbro della sua voce, prestata a tutti i grandi di Hollywood degli ultimi decenni: Dustin Hoffman, Sylvester Stallone, Robert De Niro, Al Pacino. Senza la voce inconfondibile del grande Ferruccio sarebbero stati comunque dei miti ma forse molto diversi: meno umani, meno “caldi”, meno sfaccettati. Tutte caratteristiche che potevano trasparire solo dalla voce di Amendola. Era sposato con Rita Savagnone, anche lei doppiatrice, da cui ha avuto tre figli: Claudio, Federico e Silvia.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE