Atalanta-Lazio: Chi brilla e chi delude nella prima frazione di...
Cuadrado non smette mai di confermarsi. Bruttissimo il gesto durante...
Atalanta-Lazio, si ferma un top player!
Tavares KO: Il Portoghese Crolla Dopo 30 Minuti in Atalanta-Lazio,...
Nuno Tavares si ferma ancora durante la gara con l’Atalanta
Gila a DAZN: Sfida chiave, battere Atalanta per tre punti...
Zappacosta a Dazn: “Nessun panico dopo le due sconfitte, Gasperini...
D’Amico su DAZN: Squadra carica e convinta, oggi non si...
Baroni a Sky: “Settimana di sudore e grinta, pronti a...
Lazio, occhi su centrocampista del Venezia: Fabiani in missione per...
La Formazione della Lazio contro l’Atalanta. Tante le novità di...
Atalanta-Lazio, le formazioni ufficiali
Atalanta-Lazio: Le scelte finali di Gasperini e Baroni, chi vince...
Calciomercato Milan, si avvicina un top per la stagione 2025/26
Lecce e Venezia chiudono sull’1-1: Giampaolo tiene viva la salvezza,...
Stracittadina, Ranieri nei guai: il mister rischia di perdere il...
Atalanta-Lazio: le scelte di Baroni al Gewiss, chi avrà il...
Atalanta-Lazio: i convocati di Baroni
Jacobelli a Juventusnews24: Italia al Mondiale 2026? Meglio che ce...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: Occasione per Tchaouna
Lazio, si avanza sui social: in arrivo il canale Twitch
Roma in Ansia per il Derby: Top Player a Rischio...
Calciomercato Lazio, occhi su Kike Perez: ci prova anche il...
Baroni schiera la truppa: ecco chi va in battaglia contro...
Calciomercato Lazio, occhi su un centrocampista del Boca Juniors: La...
Calciomercato Inter, Chiesa si avvicina: Lazio beffata?
Lazio, retroscena su uno sponsor giapponese: “A Tare non interessava...
Mirra: “Rinnovo di Baroni? Mossa saggia della Lazio. Ecco chi...
Atalanta Lazio, la top 5 dei bomber parla biancoceleste: scontro...
Lazio news 24, la Roma rischia di perdere un giocatore...

Prossima Partita

Classifica

SOCIETA’ – Requisiti e domanda per accedere al Bonus Bambini nati nel 2014



Sullo stesso argomento

Dopo due anni e mezzo finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sul bonus per i bambini nati nel 2014. Tra non molto le famiglie che ne hanno diritto potranno accedere al contributo. Queste le caratteristiche del bonus, dall’importo ai requisiti per ottenerlo, dando uno sguardo anche alle modalità per fare domanda.

Il bonus per bambini nati nel 2014 venne introdotto dalla legge di Stabilità di quell’anno e consiste in un contributo da erogare una sola volta alle famiglie a basso reddito che nel corso del 2014 hanno accolto (per nascita o per adozione) un nuovo componente. Per poter beneficiare del bonus è necessario presentare determinati requisiti, che sono identici a quelli richiesti per l’erogazione della carta acquisti sperimentale (che ora si chiama SIA), ma ricordiamo che per questo bonus bambini l’ISEE di riferimento è quello relativo all’anno 2014, che non deve essere superiore ai 6.781,76 euro.

Dato che i requisiti sono identici a quelli per la carta acquisti chi ha il diritto al bonus bambini nati nel 2014 se lo vedrà accreditare direttamente sulla sua carta. Considerando che il decreto è stato pubblicato il 17 agosto bisognerà attendere almeno 90 giorni, quindi l’accredito verrà fatto partire dalla prima data utile successiva al 17 novembre 2016. Le famiglie che ne hanno diritto ma che non hanno ancora fatto richiesta della carta acquisti possono ottenere il contributo se fanno la domanda per la SIA entro il 17 novembre.

Altro aspetto fondamentale l’importo del bonus bambini nati nel 2014. Non si parla di grandi cifre: il contributo è pari a 275 euro, ma dato che per il provvedimento sono stati stanziati 33,5 milioni di euro, è possibile che in base al numero delle domande inviate l’entità venga ulteriormente ridotta. Ma potrebbe anche succedere il contrario: se le richieste di accesso al contributo saranno inferiori al numero previsto, le risorse residue verranno suddivise tra le famiglie che ne hanno diritto con l’importo che verrebbe aggiunto all’ultimo accredito del 2016 sulle carte acquisti.

Il bonus per i bambini nati nel 2014 va ad aggiungersi agli altri benefici previsti per le famiglie con figli: la carta acquisti, il bonus bebè (riconosciuto per ogni figlio nato o adottato tra l’inizio del 2015 e la fine del 2017, consiste in 80 o 160 euro mensili per i primi tre anni di vita del bambino), i voucher per l’asilo nido o la baby sitter (pensato per le madri lavoratrici che rinunciano almeno a una parte del proprio congedo parentale), gli assegni familiari (riconosciuti dai Comuni alle famiglie con almeno tre figli) e l’assegno di maternità (garantito da alcuni Comuni alle madri lavoratrici che non hanno diritto all’indennità Inps).

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE