Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

ESTATE ROMANA – Gli appuntamenti dal 5 all’11 agosto



Sullo stesso argomento

Una nuova e misteriosa costellazione sta per essere scoperta nel cielo di Roma! Per individuarla, tra le tante altre costellazioni che illuminano le notti d’estate, da lunedì 8 agosto, primo appuntamento a Piazza del Campidoglio dalle 21 alle 24, avrà inizio E lucevan le Stelle, un emozionante percorso attraverso 8 diverse location, la cui disposizione geografica ne definisce il tracciato. Collegando tra loro, come se fossero stelle, le piazze, i parchi e gli altri luoghi pubblici dislocati nei diversi quartieri, dal centro alla periferia, si otterrà una rete dalla forma suggestiva. Spetterà poi al pubblico ‘battezzare’ questa nuova costellazione sui social networks, collegandola all’hashtag #Elucevanlestelle.

Il Planetario di Roma invita dunque tutti – astronomi, astrofili e semplici cittadini curiosi delle stelle, di tutte le età  – a partecipare a quest’emozionante percorso di riconoscimento, attraverso le 8 osservazioni astronomiche gratuite, ad occhio nudo e con il telescopio, dal centro storico alla Tuscolana, dall’Aurelia alla Nomentana fino al Gianicolo. Grandi e piccini potranno di volta in volta ammirare all’oculare magnifici gioielli del firmamento come la Luna, Saturno, Giove, Nettuno, Marte, le stelle cadenti e tanti altri astri e ci sarà anche l’occasione per individuare la Stazione Spaziale Internazionale. Le serate saranno animate da visite guidate al cielo, in cui gli astronomi illustreranno stelle e costellazioni con un apposito puntatore laser e con un amplificatore portatile.

La narrazione spazierà dalle mitologie delle costellazioni alla natura dei fenomeni celesti più attesi, alle notizie più recenti riguardanti i corpi celesti. Ogni serata affronterà un tema storico – astronomico, al quale si farà riferimento sia nella narrazione delle visite guidate, sia nella scelta degli astri da osservare con il telescopio. E lucevan le stelle è un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, elaborata dagli astronomi del Planetario con la supervisione della Direzione Musei Scientifici e Planetario – Museo Civico di Zoologia.

L’Estate Romana  è promossa da Roma Capitale, l’edizione 2016 è realizzata grazie ad ATAC SpA che fornisce un sostegno alla campagna di comunicazione e grazie alla SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori) che riconosce particolari agevolazioni sul diritto d’autore. Le attività di comunicazione sono realizzate grazie al supporto di Zètema Progetto Cultura.

Online il sito www.estateromana.comune.roma.it e attivi i canali di comunicazione sui social network, facebook.com/EstateRomanaRomaCapitale e twitter.com/estateromana, instagram.com/estateromana, mentre #EstateRomana2016 è l’hashtag ufficiale della rassegna. Inoltre, è possibile contattare il numero 060608 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21 per informazioni e acquisto dei biglietti.

Disponibile anche l’App gratuita Estate Romana per Iphone e Android con aggiornamenti in tempo reale, calendario giornaliero, ricerca avanzata, percorsi su mappa per raggiungere le manifestazioni ed indicazione degli eventi vicini al luogo in cui ci si trova.

L’Estate Romana  2016 presenta in cartellone le manifestazioni selezionate con Avvisi Pubblici curati dall’Amministrazione Capitolina, insieme alla migliore offerta realizzata dalle istituzioni culturali cittadine: Shakespeare sotto le stelle di Roma al Silvano Toti Globe Theatre, Summertime 2016 alla Casa del Jazz, Effetto Notte alla Casa del Cinema, la stagione estiva del Teatro dell’Opera a Caracalla, I Viaggi nell’Antica Roma ai Fori di Augusto e di Cesare.

E poi le manifestazioni I Solisti del Teatro nei Giardini della Filarmonica romana, la Quercia del Tasso…quest’anno è a Villa Lais, i Concerti del Tempietto al Teatro Marcello, la rassegna teatrale Pirandelliana in corso nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino, Arena del Trasporto in zona Ostiense, il Gay Village al Parco Ninfeo dell’Eur, la manifestazione Ex Dogana Quartiere a San Lorenzo, il Casale Caletto Festival tra La Rustica e Tor Cervara, Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia al Teatro Lido di Ostia, Convergenze Urbane 2.0 a Nuova Ponte di Nona.

Numerose anche le  attività organizzate negli Spazi per la cultura, nelle diverse Case e nei Musei: Technoestate e Astrosummer, a Villa Torlonia, le mostre ospitate nel Sistema Musei Civici, nel Palazzo delle Esposizioni, nelle Scuderie del Quirinale, nella Casa della Memoria e della Storia e nella Sala Santa Rita. Ad arricchire il cartellone poi le storiche manifestazioni estive della città: l’Isola del Cinema sull’Isola Tiberina, Roma incontra il mondo nello scenario di Villa Ada, il RomaEuropaFestival 2016 in corso con la sua anteprima sul Colle Palatino.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE