Orsi: “Sulla Lazio si stanno facendo parecchi drammi, ma se...
Rambaudi è sicuro: «Con la rosa al completo la Lazio...
Atalanta, l’ultima vittoria casalinga risale a mesi fa: un dato...
Rambaudi: «La Lazio ha le armi per mettere in difficoltà...
Stendardo: «La Lazio ha perso parecchie certezze, ma c’è ancora...
Hummels si ritira: “È arrivato il momento che nessun giocatore...
Calciomercato Lazio, clamoroso stravolgimento nelle gerarchie per la stagione 25/26:...
Lazio ad Atalanta, una pioggia di gol a Bergamo: ecco...
Lazio, Abodi su Suor Paola: “Sembrava inesauribile. Speriamo non si...
Roma, Baldanzi sfida la Lazio: “Vogliamo vincere il derby!” I...
Calciomercato Lazio, il punto sugli obiettivi
Hummels si ritira, il difensore della Roma lascia a una...
Lazio, finalmente il via libera per lo stadio Flaminio: ecco...
Il doppio ex Stendardo, “Lazio in calo ma ancora pericolosa...
Tifosi Lazio, annunciata nuova linea di prodotti ufficiali
Calciomercato Lazio, rinnovo per Vecino: previsto un incontro
Gregucci: “La gara con l’Atalanta è uno spartiacque stagionale per...
Tare rimane in lizza per il ruolo di ds al...
Siviglia sicuro: la Lazio di Baroni deve tirare fuori gli...
Mandas Provedel: la verità sulla gerarchia della porta della Lazio...
Bonolis attacca Lotito: “Suor Paola aveva una qualità che Lotito...
Provedel lascerà la Lazio a giugno? Tra il rendimento del...
Calciomercato, clamoroso: possibile colpo a 0 per le squadre di...
Galdi: «Secondo me la favorita per lo Scudetto è la...
Lazio, Luca Pellegrini vincitore di un premio speciale
Lazio travolge Cagliari con un tris e ottiene la settima...
Lazio batte Roma grazie a Milinkovic e Immobile: ultima volta...
Cardone: «Lotito è totalmente concentrato sullo stadio e sull’Accademy. Il...
Ranieri sul futuro: «Non ho mai mentito». Sul derby con...
Nesta: «Il derby per il Monza è importante, ma la...

Prossima Partita

Classifica

ACCADDE OGGI – Il 28 agosto 1903 nasce il mito della Harley Davidson



Sullo stesso argomento

Più che una moto, un mito. Il nome è Harley Davidson e parlare di lei è come raccontare la vita di una superstar. Nata in bianco e nero oltre un secolo fa ha attraversato il tempo per continuare a far parlare di sé grazie ai colori e alle emozioni di uno stile retrò raffinato. Amata e conosciuta da tutti, è l’icona del lusso e dell’avventura che vede immettere su strada quasi 350mila moto ogni anno nel mondo e conta un esclusivo club di proprietari formato da milioni di iscritti in 130 paesi.

La regina delle due ruote nasce a Milwaukee nel 1903 quando, due ventenni William Harley e Arthur Davidson costruiscono in garage una bicicletta motorizzata. Dal prototipo i due giovani intraprendenti creano, con la collaborazione di altri membri della famiglia, un’azienda che sin dal secondo anno inizia una vera e propria produzione di motociclette. Il primo stabilimento nasce nel 1906 in Juneau Avenue dove ancora oggi si trova il quartier generale dell’azienda. Nel 1912 la Harley arriva in Giappone ma il marchio si afferma definitivamente nella Prima Guerra Mondiale arrivando a produrre 45mila esemplari per le forze militari. Qualche anno dopo il secondo conflitto mondiale contribuisce alla fortuna del mitico chopper con la produzione di 90mila moto. In otto anni l’azienda di Milwaukee diventa la casa di produzione di motociclette più grande al mondo con 2mila concessionari in 67 paesi. Ma l’Harley vive alti e bassi fino agli anni Ottanta quando torna in voga come leader del mercato motociclistico di grande cilindrata con Softail Custom. Nel 1990 viene lanciato sul mercato Fat Boy, considerato il modello per eccellenza della Harley Davidson. Il grande successo è l’unicità. Oggetto del desiderio di tante persone comuni e di artisti, showman, attori famosi, sportivi, negli anni ha sempre rappresentato lo stile e la personalità di chi la possiede, diventando un tutt’uno con il motociclista. Come con una donna, il biker vive un forte legame con la moto resa sempre più inconfondibile grazie alle grafiche, agli adesivi e ai disegni aerografati che la rivestono. Nel corso degli anni il suo appeal non è soltanto mutato ma anche notevolmente migliorato. L’aggiunta degli scarichi, degli ammortizzatori oppure dei borsoni laterali per i viaggi uniti al look del biker contribuiscono alla simbiosi tra moto e motociclista entrando in questo modo nell’immaginario collettivo.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE