Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

Peruzzi & Immobile: lezioni di greco in una giornata di Lazio



Sullo stesso argomento

Ci avete fatto caso? Ogni estate, quando impazza l’esame di maturità, le sorti di tutta Italia sembrano stringersi attorno a quelle dei poveri studenti. Laziochannel ama andare controcorrente e vuole dare una mano a chi invece non è uscito dal tunnel della maturità, ma si trova invece a passare un’afosa estate riparando qualche materia.

In particolare il greco, perché no? In finale a scuola, non ce ne voglia il presidente Lotito, per noi che abbiamo fatto il classico era più divertente del latino. Più ostico foneticamente, con un nuovo alfabeto da imparare, ma la cultura greca nasconde storie e leggende ancora attuali oggi ad oltre duemila anni di distanza.

Per cui, giovani amici laziali, listen & repeat: non è una lezione di magic english, ma nel raccontarvi il momento Lazio attraverso alcuni proverbi dell’antica Grecia, magari a settembre vi facciamo anche fare bella figura coi professori.

Cominciamo da:

  • Ἄλλα μὲν Λεύκων λέγει, ἄλλα δὲ Λεύκωνος ὄνος φέρει.
Una cosa è quel che dice Leucone, un’altra quel che porta l’asino di Leucone.

Leucone era Signore di Panticapeo nel Bosforo Cimmerio. Una sorta di Lotito dei tempi che furono: il detto in questione è un po’ un modo per avvertire di fare attenzione alle promesse. Una cosa sono le parole, un’altra i fatti. Bello pensare a un club manager come Peruzzi, quella figura di raccordo tra squadra e società che era mancata a Stefano Pioli un anno fa, per gestire la polveriera dello spogliatoio. Ma con i fatti il beneamato “cinghialone” riuscirà a tenere testa al vulcanico patron e all’irascibile Tare (che non per niente ha ripreso a fare mercato solo come piace a lui?). Bielsa è durato una settimana scarsa: Peruzzi non è loco, ma neanche fesso, per dire (chissà se c’è un proverbio greco anche per questo).

  • Ἀγναμπτότατος βάτος αὖος.
Un rovo secco non si può piegare.

L’arrivo di Ciro Immobile ha riportato un pizzico d’entusiasmo in un ambiente ultradepresso. Per quanto magari non si possa essere d’accordo, considerando Ciruzzo un buon attaccante, tutt’altra pasta rispetto agli Alfaro, Perea e Djordjevic di recente importazione, ma non un campione tale da far scaldare i cuori, questo è l’umore che va registrato ad oggi. Niente di nuovo sotto il sole: serve una catastrofe per convincere la società ad agire in un certo modo. Improvvisamente, passata la linea rossa con Bielsa, arrivano nuove figure dirigenziali e nuovi acquisti. Non si può far cambiare idea a chi è duro di carattere: è questo il senso del detto, di un film già visto in dodici anni: salti di qualità mancati, improvviso e perentorio decisionismo quando la situazione si fa bollente. Ai laziali che già sognano i gol di Ciruzzo non biasimiamo nulla, il perché lo spieghiamo nel prossimo proverbio.

  • Ἄκαιρος εὔνοι’ οὐδὲν ἔχθρας διαφέρει.
Un amore inopportuno non è diverso dall’odio.

I laziali non odiano: i laziali mutano il loro amore se vedono delle interferenze frapporsi tra di essi e l’oggetto del loro amore. Ovvero la Lazio: tra chi rifiuta sdegnoso di tornare allo stadio anche se arrivasse Cristiano Ronaldo e chi con Immobile e Peruzzi sente già battere di nuovo il cuore, non vi è differenza. Siamo tutti laziali, tu che insulti il filo-societario ad oltranza, così come tu che bolli come gufi quelli che non ne possono davvero più. Stiamo vivendo lo stesso amore, solo in maniera inopportuna. Perché manca chi dei laziali dovrebbe farsi vanto, e non schermirsi da essi.

  • Ἂν μὴ παρῇ κρέας, τάριχον στερκτέον.
Se non c’è carne, bisogna accontentarsi della sardina.

Sin troppo facile: bisogna accontentarsi di quel che passa il convento. Soprattutto i meno giovani, abituati negli anni ruggenti a pasteggiare a Nedved e Veron, ovvero a caviale e champagne, ora per un Peruzzi dietro la scrivania e un Immobile in campo si trovano a sdilinquirsi come neanche per Bobo Vieri preso su uno yacht. Giusto o sbagliato? Nello spirito dell’Antica Grecia noi pratichiamo l’ἐποχή, ovvero la sospensione del giudizio.

  • Ἀλλ’ οὐδὲν δεῖ παρὰ τὸν βωμόν βαστάζειν τὰς ἐπινοίας.
Ma non bisogna che tu decida sull’altare.

Ovvero, ogni decisione va presa al momento giusto, e non in corsa. La paura è quella: l’ostracismo totale del popolo laziale sta portando la società a prendere decisioni di “pancia” come mai era avvenuto. Bene o male, la presidenza aveva sempre tenuto il punto: il cambiamento sarebbe ben accetto se non apparisse improvvisato. Se lo sarà davvero, solo il campo potrà dirlo, ma l’impressione è che si stia seguendo un canovaccio più che un vero e proprio copione.

  • Ἅλας ἄγων καθεύδεις.
Porti sale, e dormi.

Se siete arrivati fin qui, ve lo diciamo, a settembre sarete promossi, e anche a giugno prossimo. Avete pazienza e curiosità, che dell’antica Grecia erano pilastri. Chiudiamo comunque con un detto che significa, sostanzialmente: “fai il coglione in una situazione molto, molto critica”. Ecco, se Peruzzi sarà veramente una figura voluta e responsabilizzata, se Immobile sarà veramente il bomber giusto al momento giusto, se i difensori centrali brasiliani tanto inseguiti terranno fede alle loro promesse, non potremo che esserne felici. L’importante è che le cose non vengano fatte con leggerezza e improvvisazione. Più facile a dirsi che a farsi, al momento: e se c’è diffidenza verso le mosse societarie, non è solo mancanza di entusiasmo, ma solo insegnamento degli antichi. Nell’Eneide d’altronde si diceva:

Timeo Danaos et dona ferentis

Che infatti non è greco, ma latino. Temo i greci anche quando portano doni.

Nessuno come i laziali lo ha imparato, ultimamente.

Fabio Belli

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE