Lazio: vittoria al Delle Alpi con Simeone, ricordo dello Scudetto
Slot sorprende: l’annuncio sul mercato spiazza il club biancoceleste, ecco...
Vincono le ragazze della Primavera e dell’Under 15 nel settore...
Torino, Gineitis: «Segno contro le squadre al top grazie ai...
Torino, Coco: «Grande allenatore. Giocare è il modo migliore per...
Lazio Calciomercato: Marotta Pressiona Fabiani per Difensore in Estate
Mattei: “Settimo posto Lazio? È la vera dimensione della squadra,...
Lazio-Torino, Marelli: «Tocco di Maripan? Non è rigore per questo...
Social Lazio, il ricordo di Giorgio Chinaglia
Cardone: “Nella Lazio c’è un crollo totale, un pari come...
Rambaudi: «Buona prestazione col Torino, la squadra pronta per la...
Marusic a LSC: «Contro il Torino non era facile, ma...
Lazio, un altro club di Serie A punta al difensore...
Zaccagni raggiunge un traguardo importante in Serie A nella partita...
Biraghi a Dazn: «Recuperare e pareggiare una partita così significa...
Lazio-Roma: Celik in dubbio per il derby? Aggiornamenti sulle condizioni...
Baroni a LSC: «Partita giocata bene, soprattutto nel secondo tempo....
Infortunio Castellanos: il piano di Baroni per gestire l’argentino verso...
Marusic segna contro il Torino e raggiunge un importante traguardo:...
Calciomercato Lazio, un top player a parametro zero: la Lazio...
Lazio Women: Il Forte Legame Tra Piemonte e Oliviero –...
Marusic a Dazn: «Non si possono subire gol così, bisogna...
Vanoli a Dazn: «Affrontata una grande squadra con motivazioni giuste...
Baroni a DAZN: «Trovato il gol, potevamo raddoppiare. Serve continuità...
Pagelle Lazio-Torino: Marusic eccelle, Rovella domina a centrocampo – VOTI
Lazio Torino, le parole di Furio Focolari: “La Lazio non...
Lazio-Atalanta: Guendouzi assente, ecco perché Baroni dovrà fare a meno...
Lazio-Torino 1-1: Gineitis firma il pari per i granata all’Olimpico...
Marusic segna e Lazio batte Torino 1-0 all’Olimpico: guarda il...
Lazaro a Dazn: «Stiamo andando bene, ma serve più cinismo...

Prossima Partita

Classifica

CULTURA – Federico Garcia Lorca, il poeta spagnolo per eccellenza



Sullo stesso argomento

Federico Garcia Lorca nasce il 5 giugno 1898 a Fuente Vaqueros, nei pressi di Granada, da una famiglia di proprietari terrieri. Bambino allegro ma timido e pauroso, con una straordinaria memoria e una grande passione per la musica e per le rappresentazioni teatrali. Un ragazzo non portato per la scuola ma capace di coinvolgere nei suoi giochi molte persone.

Una grave malattia complica i suoi studi regolari. Nel 1915 riesce a iscriversi all’università e conosce il giurista Fernando De Los Rios. Altri contatti importanti in quel periodo furono quelli con il grandissimo musicista Manuel De Falla e con il grande poeta Antonio Machado. Nei primi anni ’20 è a Madrid dove conosce e stabilisce contatti con artisti importanti come Dalì, Buñuel e Jimenez. Nel frattempo si dedica alla scrittura di lavori teatrali che non riscontrarono i favori del pubblico. Dopo essersi laureato grazie a nuovi lavori partecipa a conferenze e fa nuove amicizie: Pablo Neruda, Ignacio Sánchez Mejías. Viaggia molto, soprattutto tra Cuba e gli Stati Uniti, dove ha modo di comprendere direttamente i contrasti e i paradossi di ogni societá evoluta. Grazie a queste esperienze si forma l’impegno sociale del poeta, ad esempio con la creazione di gruppi teatrali autonomi la cui attivitá è finalizzata allo sviluppo culturale della Spagna.

Nel 1934 la morte del grande torero Ignacio Sánchez Mejías, ucciso da un toro infuriato durante una corrida, lo costringe ad un soggiorno forzato in Spagna. Due anni dopo, poco prima dello scoppio della guerra civile, Garcia Lorca redige e firma, assieme a Rafael Alberti ed altri 300 intellettuali spagnoli, un manifesto d’appoggio al Frente Popular, che appare sul giornale comunista Mundo Obrero il 15 febbraio, un giorno prima delle elezioni vinte per un soffio dalla sinistra.

Il 17 luglio 1936 scoppia l’insurrezione contro il governo della Repubblica e inizia la guerra civile spagnola. Il 19 agosto Federico García Lorca, che si era nascosto a Granada, viene trovato, rapito e portato a Viznar, dove vicino a una fontana conosciuta come la Fontana delle Lacrime, viene brutalmente assassinato tramite fucilazione senza alcun processo.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE