Serie A, classifica aggiornata dopo Genoa-Udinese 1-0: la Lazio spera,...
Percassi spera che Gasperini cambi idea e resti alla Dea:...
Lazio-Roma, Ranieri sorride in vista del derby: recupera un giocatore...
Ranieri a Dazn: “Se questo turno deciderà la lotta per...
Atalanta Lazio, anche a Bergamo i tifosi biancocelesti risponderanno presenti!...
Orsi: “Sulla Lazio si stanno facendo parecchi drammi, ma se...
Rambaudi è sicuro: «Con la rosa al completo la Lazio...
Atalanta, l’ultima vittoria casalinga risale a mesi fa: un dato...
Rambaudi: «La Lazio ha le armi per mettere in difficoltà...
Stendardo: «La Lazio ha perso parecchie certezze, ma c’è ancora...
Hummels si ritira: “È arrivato il momento che nessun giocatore...
Calciomercato Lazio, clamoroso stravolgimento nelle gerarchie per la stagione 25/26:...
Lazio ad Atalanta, una pioggia di gol a Bergamo: ecco...
Lazio, Abodi su Suor Paola: “Sembrava inesauribile. Speriamo non si...
Roma, Baldanzi sfida la Lazio: “Vogliamo vincere il derby!” I...
Calciomercato Lazio, il punto sugli obiettivi
Hummels si ritira, il difensore della Roma lascia a una...
Lazio, finalmente il via libera per lo stadio Flaminio: ecco...
Il doppio ex Stendardo, “Lazio in calo ma ancora pericolosa...
Tifosi Lazio, annunciata nuova linea di prodotti ufficiali
Calciomercato Lazio, rinnovo per Vecino: previsto un incontro
Gregucci: “La gara con l’Atalanta è uno spartiacque stagionale per...
Tare rimane in lizza per il ruolo di ds al...
Siviglia sicuro: la Lazio di Baroni deve tirare fuori gli...
Mandas Provedel: la verità sulla gerarchia della porta della Lazio...
Bonolis attacca Lotito: “Suor Paola aveva una qualità che Lotito...
Provedel lascerà la Lazio a giugno? Tra il rendimento del...
Calciomercato, clamoroso: possibile colpo a 0 per le squadre di...
Galdi: «Secondo me la favorita per lo Scudetto è la...
Lazio, Luca Pellegrini vincitore di un premio speciale

Prossima Partita

Classifica

CINEMA – John Wayne, il mito del cinema western



Sullo stesso argomento

John Wayne, nome d’arte di Marion Michael Morrison, è uno dei grandi miti del cinema americano. Nato il 26 maggio 1907 a Winterset (Iowa), è cresciuto in un ranch della California meridionale che gli ha fatto vivere in prima persona la vita difficile dei cowboys, cosa che ha poi interpretato sullo schermo in centinaia di pellicole.

Dopo aver lavorato nel cinema come comparsa e controfigura, grazie al suo fisico atletico ottiene delle parti in film western di serie B. Nel 1925, Tom Mix, il divo dei primi western, gli offre un posto di lavoro sul set come facchino. Nente di trascendentale ma è l’occasione giusta per conoscere John Ford e iniziare a recitare in piccole parti, con lo pseudonimo di Duke Morrison.

Nel 1930 debutta nel film “Men Without Women” ma la grande occasione arriva nel ’39 con il ruolo di protagonista in “Ombre rosse” di John Ford, che riserverà a Wayne il ruolo di protagonista nei suoi film più importanti. Wayne incarna il simbolo di una America sbrigativa ma onesta, burbera e rude ma con un sottofondo sensibile e di buon cuore che nasconde però anche l’ombra di un conservatorismo radicato. Quella mentalità da lui stesso più volte messa in risalto ed esaltata, come emerge anche da un film direttamente prodotto e diretto, il celebre “La battaglia di Alamo”. Un altro film che mostra questo atteggiamento politico è certamente “Berretti verdi” in cui gli ideali americani (anche dinanzi a una guerra “sbagliata” come quella del Vietnam) emergono con tutta la loro forza. John Wayne, tra l’altro, ha contribuito a fondare nel 1944 la “Motion Picture Alliance for the Preservation of American Ideals”, divenendone anche presidente. Tornando alla carriera cinematografica l’attore americano ha interpretato più di 250 film, tutti di gran successo. Nel 1949 ottenne la nomination all’Oscar per “Iwo Jima, deserto di fuoco” mentre nel 1969 ottenne la statuetta per la sua interpretazione de “Il Grinta”.

Nella vita privata la personalità di John Wayne non era molto diversa dai personaggi che interpretava. Burbero dal cuore tenero, era molto amato dalle donne, un incallito giocatore di poker e un forte bevitore. Wayne si spenge l’11 giugno 1979 a Los Angeles, in California. Ancora oggi è fra i più amati attori americani di tutti i tempi, un vero e proprio mito capace di sfidare il tempo.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE