Roma: Un giocatore a rischio per il derby, diffida prevista...
Atalanta-Lazio, problemi per Gasperini: infortuni per Toloi e Posch
Budoni: «La squadra è poco spensierata e manca di audacia...
Mancini sulla Lazio: “Prima la Juventus, poi il derby…”
Giocatrici Lazio Women Convocate dalle Nazionali: i Nomi
Delprato Lazio: i biancocelesti interessati al giocatore del Parma, dettagli...
Infortunio Castellanos: condizioni e possibile rientro dell’attaccante
Lazio news 24, novità sulle condizioni di Tavares: ci sarà...
Delio Rossi sulla Lazio: “A 8 giornate dalla fine non...
Lazio: ultimi dati negativi all’Olimpico, scopri l’ultima vittoria casalinga
Serie A: classifica marcatori aggiornata dopo la 30ª giornata.
Lazio news 24, aggiornamento sull’infortunio di Castellanos: “è clinicamente guarito...
Lazio – Torino, Baroni: “Il Torino non ha fatto molto...
Lazio news 24, Guido De Angelis: “Il progetto Lazio non...
Delio Rossi: «La Lazio è migliorata, ma non ha ancora...
Manchester City, Haaland si ferma: il suo rientro contro l’Italia...
Lazio news 24, Stefano Mattei: “A Lotito piace questa classifica”
Infortunio Nuno Tavares: condizioni e possibili tempi di recupero del...
Bodo Glimt Lazio, aumentata la capienza: arriva il comunicato ufficiale
Lazio: Interesse per un terzino di Serie A, possibile scambio...
Aggiornamenti sugli infortuni di Tavares e Castellanos: le ultime notizie...
Formazioni Atalanta-Lazio: le scelte di Baroni per il Gewiss Stadium.
Lazio ricorda Giorgio Chinaglia: simbolo e leader del primo Scudetto...
Milan, cambio obiettivo dirigenziale: scartato Tare, ex Lazio, si avvicina...
Lazio: vittoria al Delle Alpi con Simeone, ricordo dello Scudetto
Slot sorprende: l’annuncio sul mercato spiazza il club biancoceleste, ecco...
Vincono le ragazze della Primavera e dell’Under 15 nel settore...
Torino, Gineitis: «Segno contro le squadre al top grazie ai...
Torino, Coco: «Grande allenatore. Giocare è il modo migliore per...
Lazio Calciomercato: Marotta Pressiona Fabiani per Difensore in Estate

Prossima Partita

Classifica

CINEMA – Dean Martin, un italiano a Hollywood



Sullo stesso argomento

Il 7 giugno del 1917 nasce a Steubenville, nell’Ohio, da genitori italiani Dino Paul Crocetti (in arte Dean Martin). La madre, Angela Barra, è campana, mentre il padre, Gaetano Crocetti, è abruzzese. Fino a cinque anni parla solo in italiano ma, dopo aver imparato con difficoltà la lingua e l’ortografia inglese, sin da adolescente dimostra la sua vocazione per lo spettacolo.

Carattere piuttosto turbolento ma anche leale e premuroso, a sedici anni lascia la scuola e inizia a lavorare come benzinaio e anche come pugile (con il nome di Kid Crochett ma senza raccogliere soddisfazioni). Nel frattempo tenta di affermarsi come cantante e, dopo aver cambiato nome in Dean Martin, mostra la sua abilità canora ai tavoli del “Rex”, il più grande e bel casinò delle sue parti, dove si rivela un abilissimo mazziere.

Presta la propria voce ai successi di Bing Crosby, che è in grado di imitare perfettamente, ma ben presto si rende conto che la sua voce può essere altrettanto potente. Nel 1946 al “Club 500” di Atlantic City si esibisce per la prima volta con Jerry Lewis. Da allora i due compongono una coppia comica eccezionale, che farà divertire gli americani per i dieci anni successivi. Insieme  realizzano sedici film e collaborano anche in televisione. Intanto Dean nel 1954 con “That’s amore” ottiene successo anche come cantante: una dichiarazione d’amore per Napoli, la pizza e la tarantella.

A luglio del 1956 a causa di screzi personali la coppia si scioglie. Martin prosegue la sua carriera  come solista conquistando grandi successi. Dopo aver inciso in italiano i pezzi “Simpatico”, “In Napoli” e “Innamorata”, negli anni sessanta entra a far parte dei Rat Pack, un gruppo musicale composto da cantanti e attori con a capo Frank Sinatra. Con loro interpreta anche i film “Colpo grosso”, “I 4 di Chicago” e “Tre contro tutti”.

Alla fine degli anni sessanta Martin interpreta Matt Helm, un agente segreto, in quattro film, e inizia a presentare sulla Nbc “The Dean Martin Show”, uno spettacolo che proseguirà fino al 1974. Negli anni settanta alcuni problemi di salute ne frenano la carriera: dal 1971 al 1985 recita solo in “Ti combino qualcosa di grosso”, “A viso aperto”, “Colpisci ancora Joe”, “Mezzo Pollice” e nel doppio “La corsa più pazza d’America”. Nel 1987 il figlio Dean Paul muore in un incidente aereo ad appena trentacinque anni e Dean Martin gira il suo ultimo film “Congiure parallele” prima di ritirarsi l’anno successivo dopo una tournèe al fianco di Sammy Davis junior e Frank Sinatra.

Il 25 dicembre 1995, a causa di un enfisema sopraggiunto dopo anni di problemi fisici e mentali, muore a Beverly Hills. E’ stato sepolto nel cimitero di Westwood, in California: sulla tomba è stato inciso l’epitaffio “Tutti amano qualcuno prima o poi” (Everybody loves somebody sometime), dal titolo di uno dei suoi brani più celebri. Brano che fu addirittura in grado di spodestare i Beatles dalle classifiche di vendita.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE