Lazio punta su Kike Perez: il nuovo talento che Fabiani...
Atalanta vs Lazio: Baroni in bilico su scelte cruciali per...
Nazionale: Soncin si rafforza con una laziale per battere le...
Castellanos: lo spagnolo che fa impazzire i laziali, ecco quando...
Schieramenti di Baroni per l’Atalanta: come Lazio si prepara a...
Atalanta: Gasperini snobba Baroni, svelati i convocati per la sfida...
La Lazio ricorda Suor Paola: biancocelesti in lutto, ecco il...
Bodo Glimt, l’AD Thomassen: “A 16 anni, sfidare la Lazio...
Bodo Glimt, l’AD Thomassen: “A 16 anni sfidi la Lazio,...
Parma ribalta l’Inter in nove minuti: 2-2 e ossigeno per...
Jeda punge: Spalletti non è il problema, serve mentalità nuova...
Isaksen, il vichingo biancoceleste, conquista il titolo di miglior giocatore...
Lazio Bodo Glimt, AD norvegese: “Giocare all’Olimpico? Esperienza che non...
Baroni in bilico: Lazio cede o insiste col mister biancoceleste?...
Baroni a rischio panchina: il biancoceleste traballa a Formello, futuro...
Spalletti innocente? Jeda allude a mentalità sbagliata e al flop...
Atalanta schiera i suoi gladiatori contro Lazio: Gasperini fa i...
Serie A: Monza a picco, Como sbanca 3-1 e Nesta...
Calcio Serie A: L’Inter di Inzaghi sfida il Parma alle...
Atalanta-Lazio: il bilancio tra Gasperini e Baroni lascia pochi dubbi...
Video, l’ultima vittoria della Lazio a Bergamo
Addio Muller: il tedesco appende gli scarpini, biancoceleste su Instagram...
Muller fugge dal Bayern: Quale squadra accoglierà le prodezze del...
Noslin Lazio a mezzo servizio: le ultime da Formello in...
Caputi: “Tare è l’uomo ideale per il Milan, ecco chi...
Romagnoli salta l’allenamento pre-Atalanta Lazio: il giallo dell’assente dell’ultimo minuto
Gasperini: «Battaglia contro la Lazio, simili fuori ma sul campo...
Inter, basta ipocrisie nel calcio: il video di Bastoni fa...
Lazio: Ultime da Formello, pronti a domare l’Atalanta!
Muller biancoceleste: il crucco saluta il Bayern e strizza l’occhio...

Prossima Partita

Classifica

11 giugno 1955 – Il disastro di Le Mans: l’incidente più grave nella storia dell’automobilismo



Sullo stesso argomento

L’11 giugno 1955, durante lo svolgimento della 24 Ore di Le Mans, si verificò un incidente talmente grave da causare la morte di 84 vittime e 120 feriti.

Tutto venne causato dall’uscita di pista della Mercedes-Benz 300 SLR di Pierre Levegh. Proprio sul rettilineo principale del circuito Levegh si trovava all’inseguimento della Jaguar D-Type di Mike Hawthorn, che si trovava al comando della corsa, quando quest’ultimo sorpassò in doppiaggio la Austin-Healey guidata da Lance Macklin. Subito dopo Hawthorn frenò all’improvviso per rientrare ai box spostandosi sulla destra. La decelerazione di Hawthorn obbligò Macklin a spostarsi sulla sinistra dove, nel frattempo, stava arrivando a velocità molto più elevata l’auto di Levegh che tamponò Macklin, venendo proiettata verso l’alto per poi andarsi a schiantare sulla barriera che divideva la pista dalla tribuna, prendendo fuoco. Alcuni pezzi dell’auto volarono sulla tribuna finendo la loro corsa andando a piombare violentemente sugli spettatori. Nonostante l’accaduto la gara non venne interrotta. La decisione di proseguire la corsa, secondo le dichiarazioni ufficiali degli organizzatori, venne presa per evitare che la gente, in preda al panico, lasciasse il circuito riversandosi nelle strade ostacolando in tal modo l’arrivo delle ambulanze.

Successivamente molte gare della stagione furono cancellate: il Gran Premio di Germania, la Coppa Acerbo e il Gran Premio di Svizzera. La Svizzera vietò per legge le gare automobilistiche sul suo territorio; il divieto, nonostante i successivi tentativi di revisione della legge, è in vigore ancora oggi. A fine stagione, dopo aver vinto il campionato di Formula Uno, la Mercedes si ritirò dalle corse in segno di rispetto per le vittime, e vi fece ritorno solo nel 1987. Negli Stati Uniti l’American Automobile Association, il più importante automobile club della nazione, decise di chiudere qualunque attività sportiva. Questo portò alla nascita della USAC e della sua “confederazione” insieme alla NASCAR e allo SCCA, nell’ACCUS, nato come rappresentante di queste federazioni presso la Commissione Sportiva Internazionale della FIA.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

Nessun articolo pubblicato oggi.

LEGGI ANCHE