18 maggio 2016, la città di Basilea sarà al centro del mondo per l’attesissima finale di Europa League. A contendersi il trofeo ci saranno gli spagnoli del Siviglia e gli inglesi del Liverpool. L’atmosfera per le strade della città svizzera sarò sicuramente molto calda, grazie alle tifoserie che coloreranno il centro cittadino.
Ma in attesa del match cosa fare? Scopriamo Basilea e le sue bellezze. Duemila anni di storia e 170.000 abitanti, è la terza città più importante della Svizzera. Caratteristico il centro storico, mix tra edifici nuovi e antichi monumenti.
La Citta Vecchia Sita a Grossbasel, sulla riva sinistra del Reno, è il nucleo storico della città .
Piazza del mercato(Marktplatz) e Municipio (Rathaus)
Il cuore della città vecchia è la Marktplatz, animata da un colorato mercato e sede del Rathaus (il Municipio).Potrebbe interessarti
Niente acquisti, solo cessioni: la nuova realtà dei grandi club europei
Lazio, l’ultimo disperato salvataggio di Lotito: Sarri è la scialuppa di salvezza!
Chi è Wesley França? Il nuovo romanista ha un tatuaggio che sembra fatto apposta…
Lazio, affare lampo con l’Udinese: preso il nuovo talento albanese!
Attorno al Museo Storico sorge un’area che comprende al suo interno il Museo della Musica, il Museo delle Antichità il Museo delle Belle Arti, la Sala della Cultura, il Teatro e la Steinenberg, una delle vie più animate e frequentate di Basilea soprattutto nelle ore notturne.
Il Museo d’arte di Basilea (Kunstmuseum Basel) è il principale museo svizzero; ospita la collezione d’arte pubblica più antica al mondo.
Il Museo della musica ( Musikmuseum), inaugurato nel 2000, ospita invece la più grande collezione di strumenti musicali della Svizzera, presentati in base a tre temi centrali: strumenti dal XVI al XX secolo; concerto, corale e danza; parata, festa e segnali.
