Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara un attacco da paura per fregare la...
Diffidati Lazio, attenti ai cartellini contro l’Atalanta: ecco chi potrebbe...
Atalanta-Lazio, le ultime su Baroni: ecco come potrebbe schierarsi la...
Serie A, aggiornata la classifica marcatori prima della 31ª giornata:...
Muller-Lazio, salta il sogno dell’attacco? Tre club della MLS si...
Kings League, conferenza stampa della finale a Torino: ecco chi...
Calciomercato Juventus, sfida con il Napoli per il calciatore: la...
Calciomercato Lazio, Immobile può lasciare la Turchia: possibile ritorno in...
Pjanic: “A Torino ho vinto di più, ma la maglia...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: la scelta su Tavares
Novellino sul Torino: “Stanno attraversando un buon momento. Vanoli e...
Atalanta, in tre salteranno la Lazio: ecco chi sono

Prossima Partita

Classifica

CHAMPIONS – Vince ancora il Real Madrid. L’Atletico sconfitto ai rigori



Sullo stesso argomento

MILANO – Alla fine il Real Madrid ha avuto di nuovo la meglio contro un Atletico Madrid mai domo. Apre le marcature Sergio Ramos, pareggia nel secondo tempo Carrasco. Alla fine i rigori danno ragione al Real che alza la sua undicesima Champions League della storia.

IL REAL SUBITO IN VANTAGGIO – La gara si mette subito in discesa per il Real: al 15′ Kroos pennella una punizione in area, Bale di testa spizzica la palla al centro dove Sergio Ramos si avventa prima di tutti e realizza il più facile dei tap-in anticipando il numero uno avversario. Blancos in vantaggio ma la rete del difensore spagnolo è viziata da una posizione di fuorigioco. Nella prima frazione di gioco non accade molto, la risposta dell’Atletico è in un timido tentativo dalla distanza di Griezmann. Il primo tempo si chiude con un siluro del solito Griezmann che finisce di pochissimo a lato.

GRIEZMANN SBAGLIA DAGLI 11 METRI – A inizio ripresa la partita rischia di cambiare quando Pepe stende in area Torres. L’arbitro indica subito il dischetto ma dagli undici metri Griezmann colpisce la traversa. I colchoneros non risentono del colpo e continuano a spingere sull’acceleratore in cerca del pareggio. Al 53′ altra ghiotta occasione per l’Atletico quando dopo una carambola in area, Savic riesce a metterci la zampata ma il suo tiro lambisce il palo di pochi centimetri. Simeone chiama il calore del pubblico e l’Atletico continua a spingere andando nuovamente vicino al gol al 59′ con Saul che prova la volèe dal limite dell’area che termina di poco a lato.

IL REAL FA LA PARTITA, L’ATLETICO PAREGGIA – Dal 70′ si desta dal torpore il Real Madrid: Benzema si ritrova a tu per tu con Oblak, ma è quest’ultimo ad avere la meglio respingendo il tiro. Qualche minuto dopo occasione simile per Ronaldo ma il suo tiro è centrale. Al 78′ clamorosa occasione per Bale che dribbla Oblak e tira a porta vuota, ma la palla viene salvata sulla linea di porta da un difensore dei colchoneros. Gol sbagliato gol subito: rapido contropiede dell’Atletico con Juanfran che dalla destra mette un invitante pallone al centro che Carrasco trasforma in gol. L’attaccante di Simeone esulta in maniera singolare andando a baciare la fidanzata in tribuna (guarda qui). L’Atletico trova un pareggio insperato proprio nel miglior momento dei Blancos. La partita si chiude così, tutto rimandato ai supplementari.

I SUPPLEMENTARI NON BASTANO. RONALDO REALIZZA IL RIGORE DECISIVO – I tempi supplementari continuano sulla falsa riga della partita con il Real che attacca e l’Atletico che si difende per poi ripartire nel pieno stile del cholismo. Nel primo tempo supplementare da segnalare soltanto la sforbiciata di Griezmann più utile ai fotografi che alla partita. I giocatori sono visibilmente stanchi ed è chiaro a tutti che saranno gli undici metri a designare il vincitore della coppa dalle grandi orecchie. Decisivo il rigore di Juanfran che colpisce il palo mentre Cristiano Ronaldo non fallisce. La maledizione continua per l’Atletico, come due anni fa sono i cugini a sollevare la coppa. Il Real ha la meglio in una partita equilibrata.

Fabrizio Piepoli

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE