Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara
Atalanta-Lazio, Gasperini prepara un attacco da paura per fregare la...
Diffidati Lazio, attenti ai cartellini contro l’Atalanta: ecco chi potrebbe...
Atalanta-Lazio, le ultime su Baroni: ecco come potrebbe schierarsi la...
Serie A, aggiornata la classifica marcatori prima della 31ª giornata:...
Muller-Lazio, salta il sogno dell’attacco? Tre club della MLS si...
Kings League, conferenza stampa della finale a Torino: ecco chi...
Calciomercato Juventus, sfida con il Napoli per il calciatore: la...
Calciomercato Lazio, Immobile può lasciare la Turchia: possibile ritorno in...
Pjanic: “A Torino ho vinto di più, ma la maglia...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: la scelta su Tavares
Novellino sul Torino: “Stanno attraversando un buon momento. Vanoli e...
Atalanta, in tre salteranno la Lazio: ecco chi sono
Lazio Roma, si va verso il tutto esaurito: il dato...
Atalanta-Lazio, sei giocatori in dubbio per Gasperini: situazione critica per...
Atalanta Lazio, brutte notizie per Baroni! Gasperini recupera un giocatore...
Zoff: «La Juventus dovrà sudare fino alla fine con Bologna...
Calciomercato Lazio, sarà ucraino il nuovo bomber per l’attacco: le...
Piscedda: “L’Atalanta gioca a tutto campo, ma la Lazio può...
Lazio, Cardone: “Europa League o Campionato? So che per i...
Atalanta Lazio, Isaksen potrebbe riposare: il suo utilizzo sarebbe rischioso...
Gigot alla Lazio, più spazio per il difensore? Ultime da...
Lazio, Rambaudi: “Contro l’Atalanta un giocatore potrebbe fare bene da...
Atalanta-Lazio: designato l’arbitro del match di championship, speriamo non sia...
Lazio, Rambaudi: “I tanti gol subiti? Non hai subito più...
Lazio e Marsiglia, storia simile ma esiti opposti
Mourinho, che gaffe: mette le mani in faccia al tecnico...

Prossima Partita

Classifica

‘DALLA SCUOLA ALLO STADIO’ – Le parole di Biglia, Konko e Berisha al ‘Maria Ausiliatrice’



Sullo stesso argomento

Nuovo appuntamento con il tour biancoceleste nelle scuole di Roma e provincia per l’iniziativa ‘Dalla scuola allo stadio, il modo giusto per sostenere lo sport‘. Questa mattina è toccato a Biglia, Konko Berisha far tappa all’Istituto ‘Maria Ausiliatrice’, queste le loro parole in risposta alle domande degli studenti.

BIGLIA – Per raggiungere il successo serve tanto sacrificio, anche a livello umano. Bisogna lasciare tante cose e mettere la testa al 100% su quello che si fa. Per vincere la partita, il modo migliore è seguire le indicazioni del mister e metterci l’approccio giusto. La Fede? Dopo la morte di mio padre sono diventato molto credente. Però non prego per chiedere, ma per ringraziare, in particolare per la salute di mio figlio. Gli errori arbitrali? Anche gli arbitri, come noi calciatori, possono sbagliare. Bisogna restare concentrati, perché nel calcio può capitare di commettere errori. Il razzismo? È ignoranza, non bisogna guardare il colore della pelle. Il mio ruolo? A 5 anni giocavo a calcetto, in porta, ma stavo sempre in panchina. Un giorno chiesi di entrare a tutti i costi, ma il mister mi schierò fuori dalla porta e da allora ho iniziato a fare il centrocampista“.

KONKO – Gli errori? Non sono un problema se li fai in un contesto di squadra. L’importante, quando li si commette, è rialzarsi e riprovare finché le cose non riescono nel modo giusto. È questa la forza di un gruppo, dare fiducia ai compagni in difficoltà e trovare insieme la strada giusta per andare avanti. Il gol dell’ex? È un classico che purtroppo capita spesso. E pure se a segnarlo è un compagno che ha lottato con noi fino all’anno precedente, prenderlo fa sempre male. Il futuro? Mi piacerebbe allenare o lavorare con i giovani. Ancora non ho deciso niente, ma mi piacerebbe comunque restare nel mondo del calcio, che è stato la mia vita. Il razzismo? Purtroppo mi è capitato di subire episodi, ma sono cose brutte cose, che non bisogna seguire. I buh soprattutto, che non servono al mondo dello sport. Chi li fa è una minoranza che deve rimanere fuori dallo sport, che è fatto per tutti e in cui non ci sono colori diversi. E poi il bello di lavorare in gruppo è proprio stare insieme a persone che provengono da altri paesi e altre religioni. I rimproveri dell’allenatore? Significano che c’è qualcosa di sbagliato, per cui bisogna reagire è andare avanti. Gli sfottò? Non sono belli, ma anche i nostri tifosi li fanno. Il calcio italiano è così, ma finché si rimane sullo scherzo non c’è problema. Più importante l’assist o il gol? Vanno entrambi bene, però, visto che sono un difensore, la cosa più importante è non subire gol. Il mio ruolo? L’avevo capito già a 15 anni“.

BERISHA – Tanti tifosi pensano che sono bravo, tanti altri che sono scarso. Per me l’importante è giocare nel miglior modo possibile. Del resto, anche i migliori al mondo vengono criticati. Com’è giocare all’Olimpico? Quando sono arrivato, ero un po’ nervoso perché ho trovato tanti tifosi. Poi mi sono abituato, anche grazie ai compagni e all’allenatore, che mi hanno aiutato tantissimo. Il mio ruolo? Giocavo a centrocampo, poi un giorno, a circa 7-8 anni, ho sostituito il portiere della nostra squadra e da allora l’allenatore mi ha lasciato in quella posizione“.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE