Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara

Prossima Partita

Classifica

RASSEGNA STAMPA – L’Olimpico vuoto non fa più notizia



Sullo stesso argomento

Un altro derby senza curve, un’altra storia che ormai sembra aver preso i contorni di una consuetudine. Domenica all’Olimpico il derby romano lascerà spazio soltanto al giudizio del campo, quello che per tanti anni non poteva comunque fare a meno del fascino e dello spettacolo che veniva registrato sugli spalti. La protesta delle tifoserie romane invece continuerà anche nel secondo appuntamento più sentito della capitale, unita dalla volontà di non scendere a compromessi con le istituzioni italiane, ree di aver inasprito senza evidenti motivazioni le norme di sicurezza all’interno dell’Olimpico. Come nell’ultimo derby quindi, entrambe le curve rimarranno semi deserte, lo stadio perderà il volume del tifo durante la gara limitandone così anche le aspettative. Per questo la città si muove stancamente verso il record minimo di presenze della storia del derby capitolino: a meno di una settimana dal calcio di inizio sembra già un miracolo l’ipotesi di raggiungere quota 30000 tra gli abbonati e chi si sta presentando alla vendita libera. Dai circa 14500 abbonati biancocelesti dovranno essere escluse almeno 5000 presenze sparse, considerando i «disertori» della curva nord e il resto degli altri settori (in protesta tra l’altro anche con la gestione del presidente Lotito).

Un dato a cui aggiungere la parte romanista, che finora è riuscita a staccare poco meno di 6000 tagliandi. La possibilità di acquistare il posto non confermato in prelazione dagli abbonati non è stata al momento esercitata come accaduto invece nella sfida di andata degli ottavi di Champions League con il Real Madrid, quando l’Olimpico si riempì nonostante la mancanza del tifo organizzato. Il derby evidentemente continua a perdere il proprio appeal, meno amato di una partita europea di primo livello e abbandonato a causa dell’obbligo di non poterlo vivere come in passato. Un triste epilogo che continua a seguire i numeri e la linea della stagione attuale in cui il derby di andata giocato nello scorso novembre registrò appena 35253 spettatori paganti. Un totale a cui sottrarre dalle 4 alle 5 mila presenze in curva sud, rimaste a casa per la protesta. Se nei prossimi giorni quindi non avverrà una poderosa (ma improbabile) accelerata, non è esclusa la possibilità di assistere alla prima stracittadina con poco più di 20000 spettatori.

Fonte : Il Tempo

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE