Domenica 20 Marzo Fernando Alonso, durante il Gran Premio di Melbourne, ha rischiato seriamente di morire in un terribile incidente. Solo un miracolo ha impedito il peggio. Fortunato? Non secondo l’ex presidente della Fia Max Mosley che, in un’intervista rilasciata al “Daily Telegraph“, sottolinea come le misure di sicurezza introdotte in Formula 1 dopo la morte di Ayrton Senna abbiano salvato la vita al pilota spagnolo. Mosley è infatti sempre più convinto che Alonso non sarebbe sopravvissuto all’incidente nel Gp d’Australia se gli fosse capitato 15 o 20 anni fa. Queste le sue parole riportate da Ansa.it: “Non credo ce l’avrebbe fatta. Non lo si può sapere con certezza senza una dettagliata analisi, ma generalmente questo tipo di incidenti provocava gravi infortuni o la morte. Felicemente, non sembra che sia più così. Ci sono ancora incidenti anomali come quello capitato a Jules (Bianchi), ma in scontri automobilistici anche seri, ti aspetti che i piloti escano dall’abitacolo con le loro gambe. Vent’anni fa non sarebbe successo“.
Prossima Partita
Classifica
Mosley è sicuro: “L’incidente di Alonso 20 anni fa avrebbe avuto un esito diverso…”
Sullo stesso argomento
LIVE NEWS
- 01:29Europa League: i guadagni attuali della Lazio
- 01:13Lovisa (ds Juve Stabia): «Floriani è un calciatore fantastico ed è pronto per il grande salto di categoria»
- 00:57Cagliari-Lazio: definita la telecronaca e il commento tecnico di Dazn
- 00:25Calciomercato Lazio, il mancato arrivo di Casadei stravolge i piani di Fabiani: Pedullà chiarisce la situazione
- 00:09Cinelli elogia Baroni: «È stato bravo a creare un’identità di gioco nonostante i giovani in squadra»