Finito di respirare l’aria rivitalizzante dell’europa, è arrivato il momento per la Lazio di andare avanti. Il pareggio con gol realizzato in terra ceca crea una situazione favorevole ai biancocelesti e permette di affrontare il ritorno con tanta carica positiva, ma “purtroppo” c’è questo sassolino nella scarpa che si chiama Campionato di Serie A. Certo…ormai il campionato non ha nulla da offrire ai ragazzi di Pioli, ma guai ad abbassare la concentrazione, sarebbe l’ennesimo errore imperdonabile di questa squadra in questa stagione. Ergo la sfida di domani
I DOPPI EX NON FARANNO SCONTI – Sulla panchina dell’Atalanta domenica ci saranno due gradite vecchie e gradite conoscenze:
PIOLI VS REJA – Pioli domani cercherà di sfatare un piccolo tabù con l’ex tecnico biancoceleste. Il bilancio al momento, è leggermente a favore di mister Reja. Nei dieci incontri precedenti, infatti, 3 volte è uscito vincitore Pioli, cinque Reja, mentre in due occasioni si sono spartiti la posta in palio. Ma contro la Dea i numeri di Pioli sono più positivi: in tredici scontri infatti, ha collezionato cinque vittorie, quattro pareggi e 4 sconfitte. Mentre Reja, da quando guida i nerazzurri è imbattuto contro la Lazio: ha collezionato un pareggio e una vittoria (un girone fa con l’autorete di Basta e la rete del Papu Gomez che ribaltarono l’iniziale vantaggio firmato dal capitano Biglia).
PRECEDENTI, STATISTICHE E CURIOSITA’ –
- La Lazio è la squadra più battuta dall’Atalanta in Serie A sia in generale (32 successi di cui 12 in trasferta). Tuttavia, i biancocelesti hanno perso solo due delle ultime 12 sfide interne in campionato contro la Dea, vincendone otto; in questo parziale, la Lazio ha tenuto la porta inviolata in nove occasioni.
- Era dalla stagione 2004/05 che l’Atalanta non rimaneva a digiuno di vittorie per almeno 13 partite di campionato: la Dea è la squadra che non vince da più giornate tra le 20 di questa Serie A.
- Male anche la Lazio che nelle ultime sette giornate ha saputo trovare la via del gol solo in due match e a vincere una sola volta (le altre gare hanno portato a 4 pareggi e 2 sconfitte).
- Di fronte la squadra più prolifica della Serie A nel quarto d’ora finale di partita (la Lazio con 15 gol) e quella che nello stesso periodo di gioco ne ha incassati di più (cioè l’Atalanta 13, come il Frosinone).
- L’Atalanta è insieme alla Fiorentina una delle due squadre ad aver sempre perso in trasferta una volta andate sotto nel punteggio (sette volte su sette per la Dea).
- La Lazio è la squadra che ha subito più gol da fuori area nei cinque maggiori campionati europei (11).
COME SCENDERANNO IN CAMPO: A Zingonia riaggregati al gruppo Gomez e Pinilla, il cileno sarà schierato punta centrale e fa così scivolare in panchina Borriello, mentre l’argentino partirà dalla panchina e nel tridente d’attacco dovrebbe partire titolare D’Alessandro: se invece Reja deciderà di schierare l’argentino dall’inizio, quest’ultimo indosserà un tutore per proteggere il costato. Il mister friuliulano potrebbe dare continuità a Toloi in difesa. Indisponibile Carmona, a centrocampo si punta sul recupero di Cigarini dopo esser stato colpito in settimana da un virus intestinale, pronto al suo posto Freuler. Anche Diamanti tornerà fra gli undici titolari. Da decidere il modulo: Reja dovrebbe schierare un 4-3-3 in un match sicuramente da non perdere. In caso di 3-5-2 si giocherebbero una maglia Conti e l’ex Roma D’alessandro sull’out destro, con il primo favorito nel caso della difesa a tre, mentre il secondo andrebbe a comporre il tridente con Diamanti e Pinilla qualora Reja decida per la difesa a 4.
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Toloi, Dramé; Cigarini, De Roon, Kurtic; D’Alessandro, Pinilla, Diamanti. A disp: Bassi, Djimsiti, Cherubin, Brivio, Bellini, Freuler, Migliaccio, Conti, Gomez, Gakpé, Monachello, Borriello. All. Edoardo Reja
Squalificati: –
Indisponibili: Carmona
Diffidati: Diamanti, Gomez, Kurtic, Paletta, Toloi