Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara

Prossima Partita

Classifica

Fair Play Finanziario, si muove la FIGC: a rischio le grandi



Sullo stesso argomento

Questa volta la Figc sembra essersi decisa a fare sul serio per quanto riguarda il Fair Play Finanziario. La Federazione ha presentato alla Lega le norme che regoleranno l’iscrizione alla Serie A. In un fascicolo di ben 38 pagine in cui è stato riassunto quanto già previsto dalla norma sulle Licenze Nazionali decise lo scorso anno e contenenti anche le sanzioni previste a partire dal campionato 2018/2019, prima fra tutte, il blocco della campagna trasferimenti. A quanto riportato da Tuttosport, dalla stagione 2018/2019 per avere la licenza nazionale che concede il benestare all’iscrizone al torneo nazionale sarà vincolante il pareggio di bilancio. Ma sin dalla prossima stagione verranno effettuati dei controlli sui conti delle società, e sono diversi i club che rischiano sanzioni che si rifletteranno sulla possibilità di effettuare la campagna acquisti. Come più volte sottolineato anche da Tavecchio, in questo momento sono molte le società non in regola con i parametri per l’iscrizione al campionato. A quanto pare i club che non rispettano i parametri richiesti sarebbero addirittura dieci. L’Inter risulterebbe quella messa peggio, ma anche Genoa, Lazio, Milan e Roma corrono un grande rischio. Tra l’altro le squadre che non riusciranno a raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League andranno incontro a un notevole abbassamento dei loro introiti e, inoltre, vedranno aumentare negativamente la differenza tra spese e ricavi. Per questa stagione non verrà preso nessun provvedimento ma verrà presentata solo la richiesta di rientrare nei parametri consentiti tramite un “piano dettagliato” che la Federazione dichiara essere già stato depositato da tutte le società coinvolte. Dalla stagione successiva però le cose cambieranno e le squadre correranno seri rischi. Bisognerà inserire il “pagamento dei debiti nei confronti di società affiliate a Federazioni estere” e dimostrare il pagamento dei dipendenti e delle buonuscite fino a maggio e, inoltre, rispettare parametri più stringenti su indicatori di liquidità, indebitamento e costo del lavoro. In caso contrario l’anno prossimo scatteranno le prime multe e sanzioni, compreso il blocco della campagna trasferimenti. La sanzione più pesante è la mancata concessione della licenza e dell’iscrizione al campionato, ma questo potrà verificarsi solo a partire dalla stagione 2018/19, quando il requisito del pareggio di bilancio sarà vincolante e verranno presi in considerazione i risultati ottenuti dalla stagione 2015/16 a quella 2017/18.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE