Atalanta, l’ultima vittoria casalinga risale a mesi fa: un dato...
Rambaudi: «La Lazio ha le armi per mettere in difficoltà...
Stendardo: «La Lazio ha perso parecchie certezze, ma c’è ancora...
Hummels si ritira: “È arrivato il momento che nessun giocatore...
Calciomercato Lazio, clamoroso stravolgimento nelle gerarchie per la stagione 25/26:...
Lazio ad Atalanta, una pioggia di gol a Bergamo: ecco...
Lazio, Abodi su Suor Paola: “Sembrava inesauribile. Speriamo non si...
Roma, Baldanzi sfida la Lazio: “Vogliamo vincere il derby!” I...
Calciomercato Lazio, il punto sugli obiettivi
Hummels si ritira, il difensore della Roma lascia a una...
Lazio, finalmente il via libera per lo stadio Flaminio: ecco...
Il doppio ex Stendardo, “Lazio in calo ma ancora pericolosa...
Tifosi Lazio, annunciata nuova linea di prodotti ufficiali
Calciomercato Lazio, rinnovo per Vecino: previsto un incontro
Gregucci: “La gara con l’Atalanta è uno spartiacque stagionale per...
Tare rimane in lizza per il ruolo di ds al...
Siviglia sicuro: la Lazio di Baroni deve tirare fuori gli...
Mandas Provedel: la verità sulla gerarchia della porta della Lazio...
Bonolis attacca Lotito: “Suor Paola aveva una qualità che Lotito...
Provedel lascerà la Lazio a giugno? Tra il rendimento del...
Calciomercato, clamoroso: possibile colpo a 0 per le squadre di...
Galdi: «Secondo me la favorita per lo Scudetto è la...
Lazio, Luca Pellegrini vincitore di un premio speciale
Lazio travolge Cagliari con un tris e ottiene la settima...
Lazio batte Roma grazie a Milinkovic e Immobile: ultima volta...
Cardone: «Lotito è totalmente concentrato sullo stadio e sull’Accademy. Il...
Ranieri sul futuro: «Non ho mai mentito». Sul derby con...
Nesta: «Il derby per il Monza è importante, ma la...
Flaminio, il no alla Roma Nuoto fa schizzare la Lazio...
Calciomercato Lazio, il Milan mette gli occhi su un giocatore...

Prossima Partita

Classifica

Da Nesta a Bisevac: la decadenza del numero 13



Sullo stesso argomento

Era la stagione 1995/1996 quando un ragazzino promosso in prima squadra, decise di scegliere il numero 13 da mettere sulla maglia della Lazio. Stiamo parlando di un giovanissimo Alessandro Nesta, proveniente dalla Primavera. Da quell’anno fino al 31 agosto del 2002, quel numero è stato parte del Ministro della Difesa biancoceleste, un numero che ormai era tatuato sulla pelle del difensore. Poi… il buio assoluto. In questo focus vogliamo sottolineare come quel leggendario numero sia passato dalle spalle di un CAMPIONE, a quelle di giocatori medio bassi. Eppure nei due anni successivi alla sua cessione (2002/2003 e 2003/2004), quel numero non fu indossato da nessuno. Una scelta di rispetto verso il capitano più vittorioso del club, ma anche il timore da parte dei nuovi arrivati di accollarsi delle responsabilità pesantissime nello scegliere quel fatidico numero 13.

L’ARRIVO DI LOTITO E… DINO BAGGIO – tutto cambiò nell’estate 2004, quando lo sconosciuto Claudio Lotito divenne il nuovo presidente della S.S. Lazio. L’insediamento dell’imprenditore portò la Lazio ad essere rivoltata da cima a fondo. Regole ferree, nessun legame con la Lazio “del passato” e nessun rispetto delle “tradizioni” biancocelesti. Sarà un caso (o forse no), ma l’arrivo di Lotito portò di nuovo un calciatore ad indossare la numero 13. E’ la stagione 2004/2005 e l’onere andò a Dino Baggio, centrocampista che in quella stagione non giocò nemmeno un minuto con quella maglia (e quel numero) sulle spalle.

SEBASTIANO SIVIGLIA – Il difensore fu uno dei primi acquisti di Lotito. Nella prima stagione indossò la numero 5, poi dalla stagione 2005/2006 ci fu la scelta di indossare la numero 13. Per lunghi 5 anni Sebastiano Siviglia giocò con la 13 sulle spalle. Difensore titolare in quegli anni, che con tanta grinta e tanto cuore che contribuì alla vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana. Per i tifosi laziali fu un colpo al cuore vedere al centro della difesa biancoceleste quel numero portato per anni da un calciatore che non fosse Nesta.

STENDARDO E KONKO – Dopo la “cinquina” di Siviglia, ci fu il biennio targato Stendardo (2010/2011 e 2011/2012), ma con scarsissimi risultati. Nonostante sia stato apprezzato come uomo dalla tifoseria, Stendardo non poteva certo esssere un degno erede di CAPITAN NESTA. Ma la vera “presa in giro” avvenne nella stagione 2014/2015 con la sciagurata scelta di Konko che decise di indossare la 13. Un terzino panchinaro con la maglia del più grande difensore al mondo? Un insulto a tutti gli amanti del calcio.

IL PUNTO PIU’ BASSO… BISEVAC – Ma la decadenza definitiva ancora non era del tutto arrivata. Ci ha fatto attendere ma alla fine nel gennaio 2016 ha deciso di arrivare. Ecco un difensore sul viale del tramonto di nome Bisevac che decide di scegliere il numero 13, forse anche ignaro delle conseguenze a cui andava incontro. Di certo la SOCIETA’ LAZIO, non ha aiutato il nuovo acquisto e non lo ha consigliato sulla scelta del numero. Ma dopotutto la mancanza di rispetto verso un numero che è stato STORIA, dalle parti di Formello, è andata avanti per lunghi 12 anni.

NESTA, TI CHIEDIAMO SCUSA – Cosa avrà pensato Nesta giovedì sera dopo aver visto i clamorosi errori di Bisevac? Non lo sapremo mai, ma (se per caso avesse seguito il match) di sicuro anche a lui sarebbe scesa la lacrimuccia (come spesso accade ai tifosi laziali) nel vedere quel suo numero reso così anonimo, così privo di senso e incapace di regalare emozioni. Emozioni che invece ha accompagnato il popolo biancoceleste dal 1995 al 2002, condito da trionfi, trofei e match leggendari. Tutto quello che in casa Lazio non accade da troppo tempo. SCUSACI CAPITANO, SCUSACI ANCORA…

Marco Corsini

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE