Gigot Lazio: più spazio per il difensore biancoceleste? Novità da...
Atalanta-Lazio: Baroni preoccupato, Gasperini recupera giocatore chiave per la sfida
Lazio, secondo i dati Tavares non è fondamentale
Atalanta-Lazio: sei giocatori in dubbio per Gasperini in vista del...
Calciomercato Lazio, sirene Premier per un obiettivo
Atalanta-Lazio: Gasperini sceglie l’attacco per colpire la squadra di Baroni
Lazio: allarme attacco, problemi per i centravanti secondo i dati...
Lazio, rientro lungodegenti per la sfida contro l’Atalanta: aggiornamenti sugli...
Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...

Prossima Partita

Classifica

Claudio Lotito ti scrivo, Vox populi vox Dei…



Sullo stesso argomento

Vox populi vox Dei, Claudio LotitoQuesta antica locuzione latina vuole indicare che, quando il popolo è concorde nell’affermare una cosa, quella cosa corrisponde a verità. Sicuramente al presidente della Lazio non serve spiegarlo, visto con quanta competenza e disinvoltura sciorina frasi in latino. Ma oggi, più che mai, questa locuzione ha un significato maggiore nel mondo Lazio.

La voce del popolo laziale si è sempre fatta sentire, fiera e orgogliosa, ancor più forte in momenti che – usando un eufemismo – potremmo definire poco felici. Una voce che non è stata mai zittita, neanche dinanzi alle numerose angherie subite nel corso degli anni. Il nostro popolo ha fatto tesoro di tutte le difficoltà, uscendone sempre più forte. Giusto per ricordare i laziali hanno superato diversi momenti difficili: il calcio-scommesse, pesanti penalizzazioni, retrocessioni in B, una serie C sfiorata, società sull’orlo del fallimento e potremmo dilungarci oltre. Tali avversità avrebbe demolito qualsiasi tifoseria, ma non il popolo laziale che ne è sempre uscito rinforzato e ancora più unito. Il popolo laziale ha sempre mostrato al mondo intero quella “agguerrita” passione che tramandata di padre in figlio tiene in vita la Lazio. Sì, ha capito bene presidente, ciò che tiene in vita la Lazio è da sempre l’amore dei laziali per questi colori. Non è il bilancio in attivo, non è una coppa italia o l’acquisto di un pullman o di un palazzo. La Lazio vive grazie ai suoi tifosi e i tifosi vivono per la Lazio. Lei questo non lo capisce o non vuole capirlo: lo dicono i suoi atteggiamenti, i suoi 12 anni alla guida di questo club così prestigioso in passato, almeno fino al momento in cui lei non decise di rovinarlo. Lei sta togliendo tutto e non sta dando nulla. Giusto per citare qualcuna delle sue colpe: aver eliminato dalla dirigenza tutte le figure storiche del club, l’indolenza nel calciomercato (specie nelle sessioni invernali), il menefreghismo nei confronti dei tifosi (vedi alla voce trasferta a Varsavia). Ma soprattutto, la cosa più grave: lei ci ha tolto la libertà di sognare.

Oggi sono esattamente 7 anni da quando il presidente Ugo Longo ci ha lasciato… Una perdita che tutto il popolo biancoceleste ancora piange, perché quell’uomo è ricordato come un presidente vicino alla sua gente. Ugo Longo traghettò la società sportiva Lazio in uno dei momenti più difficili e delicati della sua storia ultracentenaria. Una persona umile e gentile, che ha sempre rispettato i tifosi: li ascoltava e ci parlava come se parlasse a un amico. Fece ritirare la maglia numero 12 perché sapeva che apparteneva metaforicamente alla CURVA NORD. Sì esatto, quella curva che lei puntualmente offende con i suoi plateali “vaffa…” o con altre parole e gesti poco eleganti. Ugo Longo, pur gestendo il club in un periodo difficile e avendo poche risorse a disposizione (per non dire nessuna) riuscì con la sua acclarata passione per la Lazio a raggruppare 42 mila persone e portarle allo stadio ogni domenica (record di abbonamenti sottoscritti dai laziali). Il compianto Longo regalò sicuramente meno trofei di quanti ne sono stati vinti con lei a capo della Lazio, ma ha regalato cose che al tifoso rimangono più impresse di un trofeo: PASSIONE, SENSO DI APPARTENENZA e SPERANZA. Valori a lei sconosciuti.

Si suol dire che una società è lo specchio di chi la gestisce e da 12 anni nella Lazio regna la mediocrità. A fare male ai laziali non è la media punti della squadra in campionato (media da ottavo posto dal 2004 ad oggi), non sono neanche i risultati sportivi, ma è l’assenza di amore per questo club e i suoi tifosi. Questa strafottenza ha pietrificato la squadra nella mediocrità generando angoscia in tutto il mondo Lazio. L’ambiente è depresso, lo sono i giocatori e l’allenatore. Ho visto laziali abbandonare lo stadio dopo 40 anni di abbonamenti, alcuni non seguono più la Lazio nemmeno in tv o la guardano in modo distaccato non provando nessuna emozione.  E’ la stessa gente che fino a qualche mese o anno fa avrebbe dato la sua vita per proteggere quell’ideale chiamato Lazio e che probabilmente oggi non esiste più. Il popolo è sovrano e quando una “sparuta minoranza” si trasforma in “assoluta maggioranza”, non si può andare avanti con lo stesso atteggiamento. Ma a lei della contestazione, delle polemiche le interessa poco, come ammise alla cena di Natale con la squadra. Invece, per chi ha sempre amato andare allo stadio, vedere tutti quei seggiolini vuoti e quel silenzio tombale è un vero e proprio strazio. Quindi non si meravigli quando 50mila persone esprimono il loro pensiero gridando “LIBERA LA LAZIO”. Ma il laziale, stia sicuro, vincerà anche stavolta perché giocatori, avversità, presidenti, allenatori sono sempre passati. L’unico che è sempre rimasto al proprio posto a combattere per difendere i valori della nostra nobiltà capitolina è stato il laziale. Il tifoso vorrebbe soltanto tornare a sognare e con lei questo non accadrà mai. Non a caso tempo fa in Tevere apparve uno striscione piuttosto esplicativo: Lotito ladro di sogni!”. Si ricordi, Vox populi, vox Dei...

 Alessio Allegrucci

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE