Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara

Prossima Partita

Classifica

Canone Rai: si pagherà due volte e più di 100 euro…



Sullo stesso argomento

Forse in Italia, maggiormente al govero, il problema è che nel momento in cui si cerca di risolvere un problema si corre il rischio di crearne altri. Renzi ha voluto da sempre combattere l’evasione all’abbonamento TV, con la volontà iniziale di porre dei vantaggi al popolo italiano, ma il Governo Renzi appunto, sembra che si sia letteralmente incartato su tutto ciò andando incontro a degli errori, e le conseguenze di questi sbagli saranno a carico dei cittadini italiani. E’ stato deciso il modo per la riscossione del “Canone Rai”: bolletta della luce legata all’abitazione principale. Ora però, ci sarebbe da risolvere un ulteriore problema creato da questa idea di riscossione, questa “trovata” richiederà l’impiego di risorse e di personale per coordinare le informazioni provenienti dal fisco, e chi risarcirà le società elettriche dell’attività che dovranno sostenere per il recupero delle somme e per il successivo versamento allo Stato? Le compagnie elettriche non hanno la minima idea di ridurre i guadagni per un’iniziativa mai richiesta. Lo stato, neanche a dirlo, non vuole assolutamente sborsare un euro magari pescando dal “gruzzoletto” incassato dallo stesso Canone Rai. Indovinate chi pagherà? semplice, i contribuenti italiani. Infatti la bozza del decreto di attuazione alle norme della legge di Stabilità dedicate, appunto, al canone Rai prevede che alle imprese elettriche verrà corrisposto un contributo forfettario per coprire i costi della riscossione del canone Rai, pari a 14 milioni per il 2016 e altrettanti per il 2017. Risorse economiche, che verranno coperte dall’Agenzia delle entrate, quindi dai contribuenti italiani.

Insomma, in poche parole i contribuenti pagheranno due volte il canone Rai: la prima, con l’imposta vera e propria “abbinata” al contratto della luce, la seconda, invece, sottoforma di contributo alle società elettriche per i costi che sosterranno nel riscuotere gli importi e poi versarli allo Stato, costi che ricadranno quindi sulla collettività intera. Viste le difficoltà che trova lo stato nel rimborsare le società delle varie compagnie della luce e le stesse compagnie elettriche che non hanno intenzione di sborsare soldi, ora speriamo che, ai poveri cittadini che al contrario sembrano rattoppare alcune falle nonostante le mille problematiche, non venga sbandierato più lo spot riguardante l’abbonamento TV “pagare il canone è ora facile come accendere la luce”…

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE