Una 25esima giornata di campionato decisamente lunga: iniziata giovedì sera con la vittoria della Lazio contro l’Hellas Verona per 5-2 e proseguita con la vittoria esterna della Roma sul campo del Carpi di venerdì (1-3); continuata con le partite di sabato, Empoli-Frosinone (1-2), Chievo Verona-Sassuolo (1-1) e il big match di Torino vinto di misura (1-0) dalla Juventus contro la ormai ex capolista Napoli.
La domenica di Serie A si è aperta con il lunch match di San Siro tra il Milan di Mihajlovic e il Genoa di Gasperini: 2-1 per i rossoneri il risultato finale, con reti decisive di Bacca in apertura e di Honda nella ripresa con un gran tiro dalla distanza. Inutile la rete della bandiera nei minuti di recupero dell’ex Cerci, utile solo a regalare un pizzico di suspence al finale ed una sonora arrabbiatura all’allenatore serbo del Milan. Rossoneri che con questa vittoria si portano a 43 punti, in piena corsa per l’Europa. Genoa fermo a quota 25, lontano solo 3 punti dalla zona retrocessione.
Solamente 3 partite giocate alle ore 15: Palermo-Torino, Sampdoria-Atalanta e Udinese-Bologna.
Sampdoria-Atalanta 0-0 – Pareggio a reti bianche al Marassi di Genova tra blucerchiati e neroazzurri: un buon risultato per l’Atalanta di mister Reja, molto meno buono per la squadra di Montella, che appaia il Genoa a quota 25 punti, solamente a +3 dal terzultimo posto occupato dal Frosinone.
Chiude il quadro di questa 4 giorni di campionato il posticipo dell’Artemio Franchi tra Fiorentina e Inter: la Fiorentina – come riporta il portale ansa.it – batte l’Inter 2-1 (0-1) al Franchi nel posticipo della 25/a giornata del campionato di Serie A. Avanti i nerazzurri con Brozovic (26′ pt), pari viola di Borja Valero (14′ st) e 2-1 finale firmato Babacar al 46′ st dopo una grande azione di Mauro Zarate.
La Fiorentina va al terzo posto scavalcando la Roma portandosi a quota 49 punti a +2 dai giallorossi e a +4 dall’Inter.