Ci siamo, è arrivata la duplice sfida di Europa League con il Galatasaray. Primo round giovedì 18 Febbraio alle 21:05 alla Türk Telekom Arena. Una partita fondamentale che può dare finalmente un senso ad una stagione fin qui troppo irritante per essere vera. La sfida con il Verona di una settimana fa da un lato ha permesso di scalare qualche posizione in classifica dal 9° al 7° posto (confermando però che la strada che porta in Europa attraverso in campionato è una strada tutta in salita), ma dall’altro ha permesso anche ai biancocelesti di ritrovare un pizzico di serenità, un animo più leggero e qualche risorsa in più. Con i veronesi la Lazio sembra essersi tolta il peso del gol (il dubbio è d’obbligo), interrompendo un digiuno che durava da 314 minuti. Pioli poi ha ammirato la crescita di Cataldi e l’ottimo lavoro fatto da Matri e Mauri che ultimamente erano spariti dai radar del tecnico biancoceleste. Proprio il brianzolo potrebbe essere l’arma in più di domani: con lui in campo la Lazio (tra Italia e Europa) ha perso solo una volta ma sopratutto è meno prevedibile, per questo potrebbe essere confermato domani. Servirà tanta esperienza contro i turchi, loro sono una formazione esperta, anche se non mancano i punti deboli, soprattutto in difesa.
LA MANCATA MINACCIA E QUELLA POTENZIALE – Burak Yilmaz è il grande assente di questa sfida. Bomber vero lui, volato in Cina tra le lacrime dopo 78 gol in 4 anni. Assenza che pesa. Sembra proprio che il suo destino e quello del
STATISTICHE, PRECEDENTI & CURIOSITA’ – Fonte: Uefa.com
- Il Galatasaray non perde in casa contro squadre italiane dal gennaio 1963 – quando il Milan vinse 3-1 a Istanbul – e vorrà continuare questa tradizione nell’andata dei sedicesimi di finale di UEFA Europa League contro la Lazio.
- Precedenti
- Nella fase a gironi di UEFA Champions League 2001/02, il Galatasaray di Mircea Lucescu supera in casa la Lazio di Dino Zoff per 1-0, ma perde con lo stesso punteggio nella gara di ritorno contro i biancocelesti allenati da Alberto Zaccheroni.
- Il bilancio del Galatasaray nelle 22 partite contro squadre italiane è di 7 vittorie 8 pareggi e 7 sconfitte (7 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta in casa – 0 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte in Italia). I turchi contro squadre italiane sono imbattuti in casa da dieci partite (7 vittorie e 3 pareggi). L’ultima sconfitta risale appunto con il Milan nei quarti di finale di Coppa dei Campioni.
- Le ultime 12 gare della Lazio contro squadre turche si sono concluse con un bilancio di: 6 vittorie 4 pareggi e 2 sconfitte (tra cui quella tanto discussa contro il Fenerbahce nei quarti di finale di Europa League stagione 2012/2013) (3 vittorie, 3 pareggi 0 sconfitte in casa – 3 vittorie, 1 pareggio 2 sconfitte in Turchia).
- Statistiche
- Il Galatasaray ha vinto appena una delle ultime sette partite europee disputate in casa (1 vittoria, 3 pareggi e 3 sconfitte). Guardando al ritorno, i turchi non vincono da 11 gare europee in trasferta (2 pareggi e 9 sconfitte); l’ultima vittoria risale al 3-2 in casa dell’FC Schalke 04 del marzo 2013.
- La Lazio ha superato la fase a gironi di UEFA Europa League senza perdere una sola gara (4 vittorie, 2 pareggi). L’ultima sconfitta europea risale alla vittoria del Bayer 04 Leverkusen negli spareggi di UEFA Champions League.
- L’ultima partecipazione del Galatasaray ai sedicesimi di finale risale al 2009/10, quando i turchi vennero eliminati dal Club Atlético de Madrid. Il loro miglior risultato in questa competizione, dopo la vittoria della Coppa UEFA 1999/2000 ai danni dell’Arsenal FC, risale alla qualificazione agli ottavi di finale nel 2008/09.
- La Lazio ha raggiunto l’ultima volta i sedicesimi di finale nel 2013/14, dove venne eliminata dal PFC Ludogorets Razgrad. Nel 1998, nella loro miglior stagione in questa competizione, i biancocelesti sono arrivati in finale di Coppa UEFA, perdendo però 3-0 per mano dell’FC Internazionale Milano.
- Curiosità
- La Lazio è stata colta in fuorigioco ben 29 volte durante tutta la fase a gironi – più di ogni altra squadra.
- Il portiere uruguaiano del Galatasaray, Fernando Muslera, è passato in Turchia proprio dalla Lazio nell’estate 2011, dopo aver vinto la Coppa Italia nel 2008/09 e aver disputato 96 partite in Serie A.
- Hamit Altıntop del Galatasaray (2007–11) e Lukas Podolski (2006–09) hanno giocato all’FC Bayern München insieme a Edson Braafheid (2009–11) e Miroslav Klose (2007–11) della Lazio.
- L’attaccante della Lazio, Filip Djordjević, e il difensore del Galatasaray, Lionel Carole, hanno disputato la stagione 2010/11 insieme nella squadra francese dell’FC Nantes.
COME SCENDERANNO IN CAMPO – Mustafa Denizli teme fortemente la Lazio, non si fida del momento altalenante che stanno vivendo i biancocelesti in campionato, così, nell’inferno della Türk Telekom Arena, il tecnico turco vuole schierare la miglior formazione possibile, anche se orfana del bomber Burak Yilmaz. Il modulo sarà ancora una volta il 4-2-3-1. Davanti all’ex Muslera, la linea a quattro davanti a l’ex Muslera dovrebbe essere composta da Denayer e Carole com terzini, mentre in mezzo giocheranno Semith Kaya e Chedjou. Il pezzo forte della squadra però è dal centrocampo in su: davanti alla difesa ci sarà il capitan Selguk Inan e uno tra Donk e José Rodriguez, con il primo in leggero vantaggio. Podolski e Sneijder, che hanno tanta esperienza europea, sono le stelle della squadra e dunque i giocatori chiamati a fare la differenza dal punta di vista della leadership. Il trio di trequartisti sarà completato da uno tra Olçan Adin e Oztyekin (quest’ultmo lasciato riposare nella partita di campionato, sconfitta in casa del Mersin). L’attacco ormai orfano di Yilmaz (ennesimo giocatore andato nel campionato cinese) sarà guidato dall’unico attaccante centrale nella rosa di Denizli: Umut Bulut.
PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Muslera; Carole, Kaya, Chedjou, Denayer; Inan, Donk (José Rodriguez); Podolski, Snejder, Oztyekin (Olçan Adin); Bulut. A disp. Gonen, Linnes, Sabri, Sarioglu, Gunter, Kisa, J. Rodriguez, Olçan Adin. All. Mustafa Denizli.
Marco Lanari