Archiviata la sfida di Europa League, in casa Lazio è già tempo di rituffarsi sul campionato. Giovedì i biancocelesti hanno dimostrato che
STATISTICHE, PRECEDENTI & CURIOSITA’ –
- Nella gara di andata, terminata 2-0 per i biancocelesti, la Lazio ha registrato il suo record in questo campionato di tiri (29) e di tiri nello specchio (11).
- La Lazio ha un tabù da sfatare: nelle ultime 4 trasferte europee la Lazio, nella sfida successiva in campionato, ha perso tre volte (Chievo, Napoli e Roma, rispettivamente dopo essere tornati dalla Germania, dall’Ucraina contro il Dnipro e dalla Norvegia con il Rosenborg) e pareggiato una (in casa contro la Sampdoria a seguito del viaggio a Saint-Étienne).
- Contro il Verona nell’ultimo turno, la Lazio è tornata a vincere dopo tre giornate senza successi (2 pareggi, 1 sconfitta) e senza alcun gol segnato.
- Il Frosinone ha raccolto 6 punti nelle ultime 3 partite, dopo che ne aveva collezionati 2 nelle precedenti 8.
- La Lazio però in trasferta non perde da cinque partite e ha pareggiato le ultime tre gare lontano dall’Olimpico, le ultime due a reti inviolate.
- La Lazio è la squadra che ha battuto più calci d’angolo in questa Serie A (170), il Frosinone quella che ne ha concessi di più agli avversari (188).
- Si sfidano la squadra che ha segnato più gol nell’ultimo quarto d’ora di gioco (14, la Lazio) e quella che ne ha subiti di più in questo parziale di gara (13, il Frosinone).
- Leonardo Blanchard, difensore centrale del Frosinone, è di gran lunga dentro la rosa canarina il miglior colpitore di testa. Oltre il 70% dei duelli lo vede vincitore. Blanchard è seguito da Diakité e Bertoncini (non più al Frosinone) e successivamente da Daniel Ciofani (vince il 60% dei duelli).
- Candreva contro il Verona ha realizzato il 10° gol della Lazio con giocatori subentrati, un record in questa Serie A: il Frosinone è la squadra che ne ha subiti di più (8) con giocatori avversari entrati a gara in corso.
- Solo il Frosinone (14) ha subito più gol da palla inattiva della Lazio (13) in questo campionato.
- Con la doppietta all’Empoli, Daniel Ciofani ha raggiunto Federico Dionisi a quota sette gol in campionato: i due hanno segnato insieme 14 dei 26 gol totali del Frosinone, il 54%.
- Keita, in gol nell’ultima giornata e a segno nella gara di andata, è ad un solo gol dal suo primato di reti in un singolo campionato di Serie A (cinque gol nel 2013/14).
- Djordjevic non segna da 625 minuti in Serie A: il suo ultimo gol è datato 4/10/2015, contro il Frosinone.
COME SCENDERANNO IN CAMPO – Come già anticipato ieri dalla nostra redazione: un problema al flessore della coscia destra costringere Stellone a fare a meno di Russo: al suo posto pronto Ajeti. Il tecnico romano ha intenzione di confermare per dieci undicesimi la formazione che ha vinto a Empoli con il tridente Tonev, Ciofani (smaltita la febbre che gli ha impedito di allenarsi mercoledì e giovedì) Dionisi e con Frara a centrocampo.
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3) – Leali; Rosi, Ajeti, Blanchard, Pavlovic; Sammarco, Frara, Gori; Tonev, Dionisi, Ciofani A disp. Bardi, M. Ciofani, Pryima, Carlini, Gucher, Kragl, Crivello, Chibsah, Longo, Paganini, Soddimo. All. Roberto Stellone
Squalificati: –
Indisponibili: Russo
Diffidati: Blanchard, Dionisi, Paganini, Sammarco
Marco Lanari